Giro Donne: domani il via all'edizione numero 20

| 02/07/2009 | 23:00
Ricorre quest’anno il ventennale del Girodonne; per questo il Velo Club  Sovico ed il direttore Generale della competizione Giuseppe Rivolta hanno individuato un percorso a dir poco spettacolare, di forte impatto storico, paesaggistico e culturale che dal centro Italia porta verso il sud: “Le corse sono tutte belle e il Girodonne costituisce sempre una competizione affascinante – ha dichiarato Rivolta – ma quest’anno la gara ha qualcosa di davvero speciale sia per i luoghi che visiteremo, per la gente che incontreremo che per il progetto sportivo di assoluto interesse agonistico”.
Il Girodonne 2009 si svolgerà su un percorso che supera gli 800 chilometri con due cronometro individuali e otto gare in linea con partenza domani, venerdì 3 luglio da Scarperia (FI) e arrivo domenica 12 luglio a Grumo Nevano (NA). Si va dalla Toscana, dove il Girodonne insiste quattro giorni, poi le Marche, l’Abruzzo, il Molise, la Puglia e infine la Campania.
Al via ci sono quasi tutte le migliori atlete del panorama internazionale; il Girodonne da sempre è considerata e vissuta infatti come la gara a tappe più importante al mondo. Lo testimonia l’albo d’oro della manifestazione che, dopo dieci anni, nel 2008 è tornato a scrivere il nome di Fabiana Luperini, la migliore ciclista italiana di tutti i tempi nelle gare a tappe. Oltre alla Luperini si possono vantare del successo rosa anche Maria Canins, Roberta Bonanomi e Michela Fanini fra le italiane. Fra le straniere: Edita Pucinskaite, Svetlana, Boubenkova, Nicole Cooke, Nicole Braendli, Joane Somarriba, Catherine Marsal, cioè la storia del ciclismo femminile mondiale.

L'ORGANIZZAZIONE
Il Giro Donne 2009 è organizzato dall’Associazione Ciclosportivi Sovico, nata nel 2001 allo scopo di scindere le attività principali del Velo Club Sovico -la gestione dell’attività sportiva con i relativi atleti- da quella organizzativa di corse ciclistiche.
L’attuale Presidente dell’Associazione, Gianni Chiusi, è coadiuvato da una trentina di soci, impegnati nella programmazione di otto gare, suddivise tra le cinque categorie del settore (maschile e femminile), che si disputano non solo a Sovico ma anche nei paesi limitrofi e sul territorio nazionale.
Il Velo Club Sovico si è sempre distinto per il grande successo delle iniziative organizzate: numerosi atleti sono passati per le strade di Sovico, hanno duellato nella Filippo Chiusi, classica per allievi, si sono affrontati nella Coppa Caduti Sovicesi per esordienti, hanno incrociato le ruote nella Coppa Colli Briantei, classica Internazionale per élite under 23, vero fiore all’occhiello del Velo Club Sovico.
Di grande importanza l’accordo che il Presidente del Velo Club Sovico Giuseppe Rivolta ha concluso con Renato di Rocco,Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, per l’organizzazione del Giro d’Italia Internazionale Femminile. Così l’A.C. Sovico e il Velo Club Sovico hanno unito le forze per affrontare anche quest’anno l’approntamento del Giro Donne, come già effettuato con grande successo tra il 2002 e il 2005 e nel 2007 e 2008.

 

Le tappe:
3 Luglio - Prologo: Scarperia (FI) 2.5 km
4 Luglio - 1a Tappa: S.Piero a Sieve (FI)-Pratolino di Vaglia (FI)
5 Luglio - 2a Tappa: Pontedera (PI)-S.Maria a Monte (PI)
6 Luglio - 3a Tappa: Calcinaia (PI)-Prato a Calci/Monte Serra (PI)
7 Luglio - 4a Tappa: Porto S.Elpidio-Porto S.Elpidio (AP)
8 Luglio - 5a Tappa: Fossacesia (CH)-Cerro al Volturno (IS)
9 Luglio - 6a Tappa: Cerro al Volturno (IS)-S.Elena Sannita (IS)
10 Luglio - 7a Tappa: Andria - Castel del Monte (BA)
11 Luglio - 8a Tappa: S.Marco dei Cavoti (BN)-Pesco Sannita (BN)
12 Luglio - 9a Tappa: Grumo Nevano-Grumo Nevano (NA)

Questo il programma del prologo del 3 luglio:
PROLOGO: SCARPERIA (CRONOMETRO INDIVIDUALE)
Il Girodonne prende avvio da Scarperia, un borgo storico situato nel Mugello, in provincia di Firenze, in uno scenario naturale a dir poco straordinario. La gara consiste in una cronometro individuale in notturna (cronometro individuale) su un circuito cittadino di km 2,500, completamente illuminato. Il tracciato è individuato in un ovale da percorrere in senso orario con la parte iniziale del percorso in lastricato. La parte finale è in leggerissima pendenza

PARTENZA: ore 19 da Via Roma/Piazzetta dei Vicari
ARRIVO: arrivo previsto dell’ultima atleta ore 22

Palinsesto RaisportPiù
Prologo. Scarperia:  Ven 03-07-09 ore 23.45-00.15
1a tappa. S.Piero a Sieve - Pratolino di Vaglia: Sab 04-07-09 ore
16.45-17.15
2a tappa. Pontedera - S.Maria a Monte: Dom 05-07-09 ore 17.00-17.30
3a tappa. Calcinaia - Monte Serra: Lun 06-07-09 ore 20.00-20.30
4a tappa. Porto S.Elpidio - Porto S.Elpidio: Mar 07-07-09 ore 21.00-21.30
5a tappa. Fossacesia - Cerro al Volturno: Mer 08-07-09 ore 19.00-19.30
6a tappa. Cerro al Volturno - S.Elena Sannita: Gio 09-07-09 ore 18.00-18.30
7a tappa. Andria - Castel del Monte: Ven 10-07-09 ore 19.30-20.00
8a tappa. S.Marco dei Cavoti - Pesco Sannita: Sab 11-07-09 ore 18.30-19.00
9a tappa. Grumo Nevano - Grumo Nevano: Dom 12-07-09 ore 19.00-19.30

REPLICA:
Giro d'Italia Femminile (completo): Mar 14-07-09 ore 9.15-14.30

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024