Giro donne: Fabiana Luperini insegue il sesto sigillo

| 02/07/2009 | 18:29
Inizierà domani sera con uno spettacolare cronoprologo serale per le strade di Scarperia la 20a edizione del Giro d'Italia Internazionale Femminile, la corsa regina del calendario italiano, che vedrà al via la Selle Italia-Ghezzi con obiettivi ambiziosi: 10 giorni di corsa, 918 km e ben sei regioni attraversate (Toscana, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia e Campania). La capitana della squadra diretta da Walter Ricci Petitoni e Walter Zini sarà ovviamente Fabiana Luperini, vincitrice nel 2008, che andrà a caccia del sesto successo nella corsa rosa, un record assoluto non solo per quanto riguarda il ciclismo femminile ma anche per quello maschile: il percorso duro favorirà sicuramente le sue grandiose doti di scalatrice ma sarà fondamentale anche avere a fianco una squadra forte e competitiva su tutti i terreni. Quanto la strada tenderà a salire Fabiana potrà trovare un ottimo sostegno in Giuseppina Grassi e in Luisa Tamanini, Sigrid Corneo e Laura Bozzolo saranno ottime pedine nelle tappe miste mentre Kaytee Boyd, Gloria Presti e Silvia Valsecchi saranno molto importanti per tenere coperte le altre ragazze nelle frazioni pianeggianti.

Per tutto il team il Giro d'Italia è ovviamente la vetrina più importante quindi, dopo i successi ottenuti nel 2006 con Edita Pucinskaite e nel 2008 proprio con Fabiana Luperini, tutti cercheranno di dare il massimo per portare in alto Fabiana Luperini in quello che potrebbe essere il suo ultimo Giro d'Italia: il primo test decisivo sarà già al quarto giorno di corsa con il classico arrivo in salita al Monte Serra.

Per quest'occasione particolare la Selle Italia-Ghezzi vestirà delle maglie speciali e decisamente uniche nel loro genere ideate apposta dal Maglificio Jolanda che già da cinque anni collabora con la squadra: l'azienda padovana fondata nel 1982 da Baldo Michelon ha deciso di creare le maglie inserendo delle file di strass di Swarowski, per un totale di 200 piccoli cristalli. «Con questa iniziativa - spiega il titolare - abbiamo voluto creare qualcosa di nuovo, di unico, nel ciclismo femminile per dare visibilità non solo alla squadra ma anche a tutto il movimento. Sicuramente le ragazze della squadra si faranno notare e siamo certi che brilleranno in corsa sia loro che le loro maglie».
 
 Le tappe:

 3 Luglio - Prologo: Scarperia (FI) 2.5 km
 4 Luglio - 1a Tappa: S.Piero a Sieve (FI)-Pratolino di Vaglia (FI)
 5 Luglio - 2a Tappa: Pontedera (PI)-S.Maria a Monte (PI)
 6 Luglio - 3a Tappa: Calcinaia (PI)-Prato a Calci/Monte Serra (PI)
 7 Luglio - 4a Tappa: Porto S.Elpidio-Porto S.Elpidio (AP)
 8 Luglio - 5a Tappa: Fossacesia (CH)-Cerro al Volturno (IS)
 9 Luglio - 6a Tappa: Cerro al Volturno (IS)-S.Elena Sannita (IS)
 10 Luglio - 7a Tappa: Andria - Castel del Monte (BA)
 11 Luglio - 8a Tappa: S.Marco dei Cavoti (BN)-Pesco Sannita (BN)
 12 Luglio - 9a Tappa: Grumo Nevano-Grumo Nevano (NA)
 
 I profili delle atlete:
 
 Fabiana Luperini (dorsale 1)

 Nata a Pontedera (PI) il 14-01-1974
 Ha vinto il Giro in cinque edizioni (95-96-96-98-08)
 15 tappe vinte al Giro
 L'anno scorso ha vinto due tappe, la classifica generale e quella dei gpm
 Una vittoria (2a tappa del Gracia-Orlova) e altri 3 podi nel 2009


 Giuseppina Grassi (dorsale 2)

 Nata a Città del Messico (Messico) il 29-08-1976
 Nel 2008 ha terminato il Giro in 11a posizione


 Kaytee Boyd (dorsale 3)
 Nata ad Auckland (Nuova Zelanda) il 02-08-1978
 Nel 2009 ha vinto una tappa di Coppa del Mondo su pista
 È al primo Giro d'Italia


 Laura Bozzolo (dorsale 4)
 Nata ad Albenga (SV) il 28-09-1985
 Vicecampionessa italiana su strada
 Nel 2008 ha terminato il Giro in 60a posizione


 Gloria Presti (dorsale 5)

 Nata a Conegliano (TV) il 29-09-1989
 Un podio nel 2009 (2a in una tappa del Tour of Chongming Island)
 È al primo Giro d'Italia


 Sigrid Corneo (dorsale 6)

 Nata a Lecco il 27-04-1971
 Campionessa slovena su strada in carica
 Ha vinto la classifica gpm del Giro d'Italia nel 1994
 Nel 2008 ha terminato il Giro in 44a posizione


 Luisa Tamanini (dorsale 7)

 Nata a Trento il 31-01-1980
 Vincitrice del Giro del Trentino 2003
 Ha disputato il Giro l'ultima volta nel 2007, 16a in classifica finale


 Silvia Valsecchi (dorsale 8)

 Nata a Lecco il 19-07-1982
 Nel 2009 è salita sul podio ai campionati italiani a cronometro (terza)
 Nel 2008 ha finito il Giro in 90a posizione
 
 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024