Sei Giorni delle Rose: Risi e Guarnieri subito al comando

| 01/07/2009 | 23:53
Sono l’esperto Bruno Risi e il giovane piacentino Jacopo Guarnieri i primi padroni della Sei Giorni delle Rose Internazionale che si è aperta questa sera al velodromo Attilio pavesi di Fiorenzuola e che si concluderà lunedì 6 luglio.
La coppia italo – elvetica dopo la vittoria nell’americana conclusiva guida la classifica con 45 punti, mentre in seconda posizione si trovano gli svizzeri Franco Marvulli – Alexander Aeshbach (p. 36), terzi i cechi Lazar – Kankovsky (p. 10), quarti l’oro olimpico Walter Perez e Toni Tauler (p. 8); queste sono anche le uniche quattro coppie a giri pieni.
Ad aprire la serata, per quanto riguarda gli Elite, è stata la corsa a punti sulla distanza di 60 giri, che ha visto subito Bruno Risi e Jacopo Guarnieri (Pulinet) grandi protagonisti: la coppia italo-elvetica ha infatti totalizzato 22 punti, due in più di Marvulli-Aesbach (Rossetti Market), mentre al terzo posto si sono piazzati Keisse e Stam (Conad).
La seconda prova, gara scratch per soli numeri rossi sulla breve distanza di dieci tornate, ha visto il pronto riscatto dello svizzero Franco Marvulli (che ha vinto le ultime tre edizioni della 6 Giorni delle Rose), primo dopo un avvincente testa a testa con il connazionale Perizzolo (Padana Impianti) e il ceco Blaha (Acef).
Nella successiva eliminazione per numeri neri, è stato l’enfant du pays Samuele Marzoli (Peugeot Bussandri), sempre molto amato dal pubblico fiorenzuolano, a centrare il successo, seppur per pochissimi centimetri al termine dello sprint finale con il sudafricano Dean Edwards (Rosti).
Edwards che si è subito rifatto, lanciando il connazionale Nolan Hoffman al successo nel giro lanciato. E’ questa la vera sorpresa della serata, sebbene Hoffman fosse già un atleta tecnicamente molto considerato dagli organizzatori. I due hanno realizzato il tempo di 21”83, alla media di 64,975 km/h. Alle spalle della coppia in maglia Rosti si sono classificati gli specialisti argentini Dario Colla e Sebastian Donadio (Salumificio La Rocca), con il tempo di 22’07”. Terzi Risi e guarnirei (Pulinet), con quest’ultimo che ha fermato il cronometro a 22”17.

E’ iniziata anche la Uiv Talent Cup, gara con 14 coppie in gara fra Juniores e Under 23. La prima gara della serata, la corsa a punti, è stata appannaggio di Edoardo Costanzi e Piero Baffi (figlio dell’ex velocista Adriano). I due della Cremonese-Arvedi hanno vinto con 22 punti, mentre Manuel Cazzaro e Nicolò Rocchi si sono fermati a 17. Terzi Sonda e Ongaretto con 12. L’americana invece ha premiato la coppia della Repubblica Ceca composta da Jan Dostal e Marek Benda, vincitori con 24 punti, mentre 21 ne hanno totalizzati gli azzurri Dario Sonda ed Elia Ongaretto. Terzi Andrea Vanotti e Michele Scartezzini a 14. Sonda e Ongaretto, dopo la prima delle tre serate, sono leader della generale con 26 punti. Vestono una speciale maglia rossonera (i colori di Fiorenzuola) che celebra gli 80 anni del Velodromo recentemente dedicato ad Attilio Pavesi. Alle loro spalle, con due punti in meno, i cechi Dostal e Benda.

Classifica generale
1    Bruno Risi - Jacopo Guarnieri    PULINET    45 
2    Franco Marvulli - Alexander Aaesbach    ROSSETTI Market    36
3    Peter Lazar - Alois Kankovsky    FERRI    10
4    Walter Perez - Toni Tauler    CMO    8 
a 1 giro
5    Mark Hester - Samuele Marzoli    BUSSANDRI Peugeot    26 
6    Nolan Hoffmann - Dean Edwards    ROSTI    24 
7    Iljo Keisse - Danny Stam    CONAD    15
8    Sebastian Donadio - Dario Colla    LA ROCCA    12
9    Geert-Jan Jonkman - Jeff Vermeulen    GARBI    8
10    Angelo Ciccone - Alex Buttazzoni    PINARELLO    8
11    Martin Blaha - Jiri Hochmann    ACEF    5 
12    Guy East - Daniel Holloway    GAMPACK    4
13    Milan Kadlec - Joseph Zabka    PAVINORD    3
14    Lyubomor Polatyko - Mikaylo Radionov    GAS SALES    0
15    Jesper Morkov - Philip Niesen    TWINPACK    0
16    Juan Esteban Arrango - Carlos Uran    ALU TECNO    0
17    Daniele De Franceschi - Mark Mac Donald    MORI Onofrio    0
18    Andrea Pinos - Fabrizio Braggion    GM Termosanitari    0
19    Jackie Simes - Eric Barevav    INDUSTRIALBOX    0
a 2 giri
20    Loic Perizzolo  - Tobias Baumgartner    PADANA IMPIANTI    6

CLASSIFICA UIV TALENT CUP DOPO LA PRIMA GIORNATA
1. Dario Sonda – Elia Ongaretto (Italia) punti 26; 2. Jan Dostal – Marek Benda (Rep.Ceca) p. 24; 3. Andrea Vanotti - Michele Scartezzini (Italia) p. 18; 4. Piero Baffi - Edoardo Costanzi (Italia), p. 18; 5. Manuel Cazzaro – Nicolò Rocchi (Italia) p. 10; 6. Alfredo De Maio - Luca Mangiarotti (Italia) p. 7; 7. Jiri Bares (Rep. Ceca) - Danilo Besagni (Italia) p. 5; 8. Alberto Petitto – Maurizio Damiano (Italia) p. 2; 9. Christian Kreutzfeldt - Matias Greve (Danimarca) p. 2; 10. Randy Costermans - Gert Jan Van Immerseel (Belgio) p.1


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024