Kohl: dopati i primi dieci del Tour 2008

| 09/06/2009 | 12:55
Bernhard Kohl e le sue esteernazioni. Ecco - dal sito www.repubblica.it - un ampio stralcio dell'intervista concessa dall'austriaco a L'Equipe.

"Avevo due litri di sangue pronto per lo scorso luglio. Era stato preparato, codificato e congelato". Rivelazioni choc quelle fornite a "L'Equipe" da Bernhard Kohl, terzo allo scorso Tour de France e ritiratosi a fine maggio dopo la squalifica per due anni che gli è stata inflitta per la positività al Cera proprio in occasione della Grand Boucle. Kohl racconta di aver fornito il sangue che ha utilizzato lo scorso anno "nell'agosto 2007 e poi a novembre dello stesso anno, un litro alla volta".

Ma alla pratica dell'autoemotrasfusione non era nuovo. "Ho cominciato nel 2005 con il laboratorio austriaco Humanplasma, ho fatto il Tour del 2007 senza grossi benefici e allora, per l'edizione successiva, abbiamo deciso che meritavo il meglio del meglio - il racconto di Kohl - Avevo quattro sacche da mezzo litro e basta, nient'altro", dice ancora l'ormai ex corridore austriaco, che racconta di aver fatto uso anche di Epo, insulina e ormone della crescita "prima del Tour, mai durante".

Kohl aveva poi superato tutti i controlli ma nei nuovi test è spuntato il Cera. "Avevo ottenuto questo prodotto da un altro corridore, me lo sono iniettato io stesso tre giorni prima del Tour, nella mia testa ero tranquillo - continua - Quando poi ho saputo che l'Agenzia francese antidoping avrebbe analizzato tutti i campioni con nuovi metodi ho accusato il colpo. Ho cercato di tranquillizzarmi dicendomi: 'ok, sono morto, ma lo sono tutti perché molti ciclisti si sono dopatì'". E invece non andò così.

"Stranamente siamo stati solo in tre a cadere ma credo che i primi dieci della classifica generale fossero risultati tutti positivi", attacca Kohl, aiutato a doparsi dal suo manager Matschiner. "La prima trasfusione l'ho fatta dopo la sesta tappa, la seconda prima dei Pirenei, la terza prima delle Alpi, avrò perso 20 minuti, non di più, nessuno si è accorto di nulla". Anche alla Gerolsteiner. "Non penso che nel team ci fosse il doping sistematico - dice ancora Kohl - Credo che dovessero avere qualche sentore di cosa stesse accadendo ma non posso dirlo. Il capo, Hans-Michael Holczer, non sapeva nulla ma ho qualche dubbio sui medici: quando sei un medico, vedi i valori biologici dei tuoi corridori e le loro prestazioni, non puoi non sapere nulla".
Copyright © TBW
COMMENTI
NON FATELO SAPERE A BULBARELLI E CASSANI .....
9 giugno 2009 13:30 renzobarde
Solo i primi dieci ? Non fatelo sapere a Bulbarelli e Cassani, i cantori del ciclismo che non c'è ovvero del ciclismo fantasioso ed inesistente. Potrebbero avere qualche dubbio, loro che, poverini, non sanno nulla e si meravigliano di tutto...Non hanno mai corso...non hanno mai confessato alcunchè....sono estranei dal ciclismo vero....VIVA LA VERITA' ! Quella che tutti sanno e pochi, troppi pochi, ogni tanto ammettono, meritamdosi però, come Khol, il dovuto ringraziamento. Ed ora aspettiamo il Tour de France. Renzo Bardelli

GIRO 2008
9 giugno 2009 13:46 ale63
E AL GIRO 2008?? ALE

Bravo Khol !!!
9 giugno 2009 14:19 The rider
Non perchè si è dopato come un cavallo, ma perchè è il primo (diciamo il secondo, il primo è stato Simeoni) a dire veramente come sono andate le cose, cosa ha preso e come ha preso quelle sostanze.
Dovrebbe anche fare il nome di quel corridore che gli ha passato il CERA, sempre se non lo hanno già "beccato"...
Maurizio Ponti.

Kohl
9 giugno 2009 14:34 rufus
Due cose su Kohl; dovrebbe dire chi è il corridore che gli ha fornito EPO, per completare e autenticare la sua confessione. Per quel che riguarda la sua squadra, io credo che invece alla Gerolsteiner ci fosse qualcosa di molto simile a quello che era in vigore alla T-Mobile, ovvero un doping organizzato con la complicità dello staff medico, che altrimenti avrebbe dovuto notare qualcosa di anomalo, d'altronde i casi di Schumacher e Rebellin lo dimostrano.
Flavio Gibertoni

Come vlevasi dimostrare
9 giugno 2009 15:48 pickett
é l'ennesima dimostrazione che i controlli antidoping servono a poco;le stesse cose dette da Kohl le avevano già dette i francesi Mentheour e Roux.Entrambi avevano confessato di essersi dopati per anni,senza mai risultare positivi.Alla fine,disse con amarezza Roux in un'intervista alla televisione vallone,mi trovarono positivo per aver bevuto un caffé di troppo,dopo che per anni mi ero iniettato di tutto e di più.

CHI DOBBIAMO RINGRAZIARE?
9 giugno 2009 22:30 trentiguido
MA NON VI SEMBRA DI DEGENERARE UN PO'?! ANZI TROPPO!!!! SIMEONI E KOHL BRAVI? MA BRAVI COSA A DOPARSI FORSE!!!!!! ORA FACCIO DIVENTARE UN EROE UN'ALTRO CORRIDORE TROVATO POSITIVO....BENE BEL ESEMPIO. PER ME O FA' NOMI E COGNOMI O PERSONALMENTE GLI FAREI UNA BELLA QUERELA, ANZI E' FORTUNATO CHE NON HO PARTECIPATO AL TOUR. QUI STIAMO DANDO I NUMERI E SE FOSSI UN CORRIDORE CHE HA PARTECIPATO A QUEL TOUR SENTENDO CERTI DISCORSI FAREI IO QUALCHE CHIARIMENTO!!! A CHI ACCUSA SENZA PROVE PER SENTITO DIRE FAREI PASSARE UN PO' DI TEMPO A COMPILARE CARTE PER SCUSARSI SPERO CHE QUALCHE CORRIDORE LO FACCIA COSI QUALCUNO LA FINISCE DI SPARARE STUPIDAGGINI!!!! WWW.GUIDOTRENTI.IT

Per Guito Trenti...
10 giugno 2009 15:46 The rider
Se legge bene il mio commento, capisce che non ho detto bravo perchè si è dopato, e nemmeno x avere fatto quella dichiarazione sfortunata dei primi 10 corridori del Tour (non l'ho scritto ma era sott'inteso).
Ho scritto bravo, solo perchè ha detto come sono andate le cose per quello che riguarda la sua persona, cosa ha fatto, cosa ha preso e come!!
Io ho anche scritto che dobrebbe fare il nome del corridore che gli ha fornito la cera, poi è ovvio che a riguardo dovrà fornire delle prove (anche questo era scontato e sott'inteso).

RIBADISCO CHE PER FORTUNA SIAMO IN UN PAESE LIBERO CON DIRITTO DI PENSIERO E PAROLA !!!
Maurizio Ponti.

X MAURIZIO PONTI
10 giugno 2009 18:00 trentiguido
FORSE HO SCRITTO MALE MA NON MI RIFERIVO AL SUO PENSIERO MA AL PRIMO ARTICOLO, NOI IN FONDO ABBIAMO DETTO LE STESSE COSE PIU' O MENO E PUO' DIRE QUELLO CHE VUOLE NON HO MAI DETTO IL CONTRARIO ANZI!!!!! LEGGA IL PRIMO ARTICOLO!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024