Agnoli: anch'io ho un sogno azzurro...

| 09/06/2009 | 09:40
Numero 112 sulla schiena. Maglia verde della Liquigas Doimo. Compiti: scortare al meglio Basso e Pellizotti e tirare il gruppo sulle salite. Alla fine, Valerio Agnoli se l’è bene cavata durante il Giro d’Italia. Un bilancio personale più che positivo per il laziale.
«Se penso a com’era la mia situazione professionale due anni fa, sono orgoglioso, contento di aver finito questo Giro. Ho sempre lavorato per i leader: dovevo essere per loro un punto di appoggio in vista di eventuali scatti. Ho finito il Giro in crescendo. Nelle ultime tappe di montagne, ero presente con i migliori. Questo mi dà la fiducia per la seconda parte di stagione».
Per il giovane laziale classe 1985, il Giro del Centenario è un’opportunità che si è presentata all’ultimo momento. “
«Dieci giorni prima la partenzda a Venezia, lo staff mi ha chiamato chiedendomi se volessi fare la corsa rosa. Io ero pronto, avevo un buona condizione e ho accettato subito. Credo di aver ripagato la fiducia concessami dai tecnici»..
Per il laziale (è nato a Alatri e vive a Fiuggi), partecipare al Giro del Centenario è stato un motivo di soddisfazione, mo soprattutto un ricordo da tenere nel cuore. Come la tappa verso Anagni.
«Ero nella mia terra, vivo a dieci chilometri da quel traguardo. Non mi scorderò questa tappa: il pubblico, gli amici, gli striscioni, era tutto molto bello».
Adesso, dopo aver approfittato di alcuni giorni di riposo con la famiglia e la ragazza, Valerio ha ripreso la bici: Memorial Pantani e Giro di Slovenia. Poi il Campionato Nazionale.
«Dopo il tricolore staccherò la spina. Ci sarà un mesetto di riposo. Mi farà molto bene perché sono a tutta da febbraio. Da due anni, la squadra mi dà la fiducia necessaria. L’anno scorso, ho fatto la Vuelta e l’ho finita. Questa stagione, ho corso gare prestigiose come l’Amstel, la Freccia e la Liegi. Ed essere arrivato a Roma mi aiuterà per puntare agli obbiettivi nella seconda parte della stagione. Voglio meritarmi le attenzioni di Ballerini e battermi per un posto in nazionale per Mendrisio, anche come riserva. Sarebbe il coronamento di un bel sogno».

Jerome Christiaens

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024