Giro d'Italia donne, vent'anni fa...

| 08/06/2009 | 16:20
Il Giro d'Italia donne nasceva nel lontano 1988, a Roma, dalla profonda passione per il ciclismo femminile e dilettantistico di sportivi di altissimo profilo umano e notevole spessore sportivo; Pasquale Piacente ed Eugenio Bomboni. Uomini ai quali il gusto della sfida si accese dopo che per due anni era stata organizzata una quattro giorni di gare a punteggio in Emilia Romagna: "Il Giro d'Italia nacque così - ha raccontato Eugenio Bomboni - con quella felice esperienza passata e con la conoscenza di Pasquale Piacente, a cui stava a cuore il ciclismo femminile. Organizzammo le prime tre edizioni del Giro d'Italia donne che poi fummo costretti ad abbandonare a causa di gravi problemi economici". Infatti il Giro non fu organizzato nei due anni successivi, il 1991 e il 1992.
Ma intanto le emozioni che il Girodonne riuscì a suscitare suito furono molto intense. Per descriverle vi proponiamo la testimonianza di due atlete eccezionali che hanno scritto la storia del ciclismo femminile di quegli anni; Roberta Bonanomi che vinse la seconda edizione senza mai salire sul gradino più alto del podio e la francese Catherine Marsal, un vero e proprio fenomeno a pedali che in pochi anni conquistò motlissimi traguardi.
"Il successo al Girodonne del 1989  lo ricordo benissimo - ha raccontato Roberta Bonanomi - fu il mio primo successo importante. Ricordo che non vinsi nemmeno una tappa. L'ultimo giorno andai in fuga con un'avversaria finlandese; io dovevo lottare in classifica con Petra Rossner mentre Maria Canins era caduta nel corso di una tappa ed era in ritardo. Nell'ultima tappa mi misi d'accordo con la mia avversaria; tiravamo in due, lei per il successo parziale e io per la maglia rosa. Ando' bene. Fu una soddisfazione enorme; per la prima volta salivo alla ribalta internazionale. Come festeggiai? Beh, allora percepivamo poco più che un rimborso spese, c'era poco da festeggiare. Se vivo in qualche modo il ciclismo? Non vado più in bicicletta ma da qualche tempo collaboro con una squadra locale di giovani atlete e la domenica me ne sto a casa con la famiglia"
"La mia vittoria nell'edizione 1990 del Girodonne è stata una delle mie più belle vittorie - ha raccontato Catherine Marsal -. Fu una bella "guerra" con Maria Canins! Mi ricordo che lei provò a staccarmi tante volte. Ma avevo una bella squadra e avevo la grinta per vincere. Andavo anche forte in salita, come lei. Il Giro si decise nella cronometro individuale però. Eravamo molto vicine in classificazione generale; io riuscii a conservare il mio vantaggio dopo la gara contro il tempo. Mi ricordo dopo l'arrivo della cronometro mi sedetti sul marciapiedi; potevo vedere le stelle tanto ero stanca. Volevo vomitare dallo sforzo. Ero morta, finita! J'avais tout donné! Ma ero felice....quel giorno; avevo vinto il Giro d'Italia.
E' stata una bella soddisfazione vincere il Girodonne. Ancora oggi, quando chiudo i miei occhi, posso vedere i colori, sentire i profumi e revivere le emozione della gara. La chair de poule!"
 
 
ALBO D'ORO GIRODONNE
2008       Luperini Fabiana (ITA)
2007       Pucinskaite Edita (LIT)
2006       Pucinskaite Edita (LIT)
2005       Brandli Nicole (SVI)
2004       Cooke Nicole (GBR)
2003       Brandli Nicole (SVI)
2002       Boubnenkova Svetlana (RUS)
2001       Brandli Nicole (SVI)
2000       Somarriba Joane (ESP)
1999       Somarriba Joane (ESP)
1998       Luperini Fabiana (ITA)
1997       Luperini Fabiana (ITA)
1996       Luperini Fabiana (ITA)
1995       Luperini Fabiana (ITA)
1994       Fanini Michela (ITA)
1993       Lenka Llavaska (SVK)
1992       non disputato
1991       non disputato
1990       Marsal Catherine (FRA)
1989       Bonanomi Roberta (ITA)
1988       Canins Maria  (ITA)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via domani da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui Terme. Il percorso, rinnovato rispetto...


Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024