Giro: sorrisi per la Diquigiovanni, delusione in casa Lampre NGC

| 01/06/2009 | 20:38
Il Giro è giunto ormai al capolinea. E il giorno dopo, è tempo dei bilanci. Le squadre italiane hanno conosciuto fortune alterne nella corsa rosa. La Diquigiovanni Androni diretta da Gianni Savio è certamente quella che puo sorridere di più. Tre vittorie di tappe (due con Michele Scarponi e una con Leonardo Bertagnolli) e numerosi piazzamenti soddisfanno pienamente il team manager. “Il bilancio della corsa rosa non è buono ma direi ottimo. Siamo fra le sette squadre ad avere vinto tappe. Le nostre vittorie, le abbiamo cercate con veemenza. Durante ogni riunione tecnica, prima delle tappe, abbiamo sempre incitato i corridori a cercare le fughe. E alla fine vantiamo anche il terzo posto nella classifica generale a squadre. Poi sci sono stati i nostri giovani come Rodriguez e Serpa che si sono bene messi in mostra…”.
Neanche Gilberto Simoni ha deluso Savio.
“Anche se non era in buona condizione, Gibo ha professionalmente interpretato il suo ruolo di capitano. Ha aiutato la squadra, ha provato ad entrare nelle fughe. Dunque lo ringrazio per il compito che ha svolto.”
Il discorso è ben diverso in casa Lampre-NGC. Alla vigilia del Giro del Centenario, gli uomini di Beppe Saronni volevano puntare la classifica generale con Cunego e Bruseghin. Ma il veronese non ha risposto alle aspettative riaprendo l’eterno dibattito “Cunego deve fare le classifiche o i Grandi Giri?” mentre il Bruse non è riuscito a ripetere l’impresa dell’anno scorso.
“Ci aspettavamo qualcosa in più. Dopo quello che è successo all’Alpe di Siusi, ci siamo impegnati a far la corsa preso giorno dopo giorno. Non possiamo essere soddisfati della classifica generale e dell’essere tornati a casa senza vittorie. Ma non ci fermiamo qua. Guardiamo avanti…- afferma Brent Copeland, diesse della squadra blu-fuschia – Per quanto riguarda Cunego, abbiamo stilato un programma e con quello continueremo. Se anche cambieremo qualcosa nelle tabelle di allenamento, i suoi obbiettivi rimarranno gli stessi».

Jérôme CHRISTIAENS

Copyright © TBW
COMMENTI
reazione
1 giugno 2009 21:05 rufus
La Diquigiovanni ha reagito in maniera estremamente positiva alla faccenda Rebellin, che poteva procurargli contraccolpi pesanti. Tre vittorie di tappa, più altri piazzamenti sono un bilancio molto positivo, che alcune squadre ProTour si sognano la notte. Giustamente dietro la lavagna, invece, la Lampre NGC; lo staff dirigenziale dovrebbe aver definitivamente capito che Cunego è un corridore da corse in linea, il Giro 2004 è destinato a rimanere una splendida eccezione. Infine una annotazione personale: ma squadre come Milram, AG2R, BBox Bouygues, Fuji Servetto, Xacobeo cosa ci sono venute a fare al Giro? Non si sono mai viste! Meglio le Professional motivate che le ProTour che schierano le seconde scelte!
Flavio Gibertoni

lampre
1 giugno 2009 22:08 cippalippa
il bruseghin se non doveva fare da chioccia a cunego avrebbe fatto qualcosa di buono ,dopo l,abbandono x la classifica di cunego e sempre arrivato con i migliori ,forse dovevano puntare sul brus. non hanno ancora capito che cunego va bene solo nei giri di una sett. ( forse)

2 giugno 2009 00:00 pickett
Deludentissime anche la Katiusha(assolutamente nulla)e la Saxo Bank.La Lotto si è salvata al penultimo giorno,dopo un Giro pessimo.Zomegnan dovrebbe parlare chiaro ai direttori sportivi di queste squadre:se il Giro non gli interessa se ne stiano a casa e lascino posto alle nostre squadre.

Dove sono finite le variazioni di ritmo di Cunego?
2 giugno 2009 11:27 GRIMPEUR82
Per me è un mistero questo Cunego a cui mancano le variazioni di ritmo(anche nelle classiche vinte) che dovrebbero essere la sua qualità innata peculiare( vedi Giro 04 e Romandia 05) e non è nemmeno in grado di attingere al serbatoio da fondista che sembrava avere per i GT(Giro e Tour 06).
Comunque Saronni in questi ultimi anni non ha gestito particolarmente bene Cunego, per il veronese era nettamente meglio Martinelli, che oramai non riesce più a trovare una grande squadra da assemblare.
Se Damiano ritoverà le rasoiate, sinonimo di grande condizioni, sulle salite, potrà correre a proprio piacimento

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024