Si apre domenica a Castenaso la stagione femminile europea

| 02/03/2005 | 00:00
Domenica 6 marzo 2005 si radunerà a Castenaso il meglio del movimento ciclistico internazionale femminile per la disputa del 9º Gran Premio Città di Castenaso-1° Trofeo O.S.B, appuntamento di apertura del calendario europeo su strada. La manifestazione, organizzata dalla Sezione Ciclismo della Polisportiva Castenaso guidata da Rino Tantini, con il patrocinio del Comune di Castenaso, richiamerà infatti come ogni anno le migliori esponenti del circuito mondiale pronte a contendersi la vittoria sul tradizionale percorso pianeggiante in circuito che nelle precedenti edizioni ha premiato passiste e velociste di grande livello come le azzurre Katia Longhin e Sara Felloni, le ex campionesse italiane Greta Zocca e Gabriella Pregnolato, l'ex iridata Diana Ziliute e la tricolore del cronometro Giovanna Troldi, vincitrice nel 2004 nell'insolita data del 2 giugno dopo il rinvio per neve a marzo. Domenica 6 marzo, il 9° Gp Castenaso-Trofeo O.S.B. vedrà nel numeroso e qualificato lotto delle partenti tanti nomi importanti come quello dell'ex oro olimpico del fioretto Dorina Vaccaroni, da questa stagione dedita al ciclismo a tempo pieno con la maglia del Gs Safi Pasta Zara, e ancora la sua compagna di squadra Nicole Cooke, la ventunenne gallese capace di vincere tre titoli mondiali tra le junior e detentrice dell'ultimo Giro d'Italia Donne; le ex iridate Zinaida Stahurskaya, Svetlana Boubnenkova ed Edita Pucinskaite, la campionessa italiana Fabiana Luperini, la bolognese Francesca Andina, ottima azzurra ai mondiali di Verona 2004. Sul tradizionale circuito di Castenaso (6,1 km da ripetere 18 volte per un totale di 109,8 km), con partenza alle ore 13.30, si batteranno poi anche le azzurrine della nazionale della pista del Ct Edoardo Salvoldi, fresche degli ottimi risultati riportati in Coppa del Mondo a Sidney con Elisa Frisoni, Lisa Gatto, Annalisa Cucinotta e Giorgia Bronzini. E ancora, avverrà a Castenaso il debutto in veste di direttore sportivo dell'ex vincitrice della Coppa del Mondo 2002 Petra Rossner alla guida dell'ammiraglia del team tedesco Nurnberger, numero uno nel ranking mondiale a squadre. Anche quest'anno il Gp Città di Castenaso-Trofeo O.S.B. assegnerà alla vincitrice della classifica Traguardi Volanti il "Memorial Emanuela Bandiera", in omaggio all'ex atleta della Polisportiva Castenaso tragicamente scomparsa alcuni anni fa per un incidente stradale in fase di allenamento.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024