Lorenzetto: cerco riscatto dopo sei mesi d'inferno

| 26/02/2005 | 00:00
È risorto dall’inferno ed ora chiede spazio, non solo sfruttando lo spunto veloce che mamma natura lo ha dotato. Mirko Lorenzetto, classe ’81, alla seconda stagione tra i professionisti, dopo il passaggio con la De Nardi di Stanga è già ripartito da Donoratico, oggi la seconda gara in Svizzera al Gp di Chiasso a cui si schiera la Domina Vacanze. Il drammatico capitombolo al Giro d’Olanda di fine agosto è un brutto ricordo che però ha lasciato i suoi segni: frattura della clavicola e del piede (scafoide e astragalo) sinistro a cui hanno fatto seguito una operazione all’ospedale di Oderzo a metà settembre, 50 giorni di carrozzina, 15 di stampelle e tanta riabilitazione per poter tornare in bici dal primo novembre. Un miracolo, se si considera che l’osso del piede gli è stato trapiantato. Il suo non esisteva più. “Era praticamente scoppiato, si era disintegrato, nel violento impatto con il supporto della transenna. D’altronde siamo caduti in volata, la strada era bagnata e la sbandata per evitare gli uomini del «treno» che arretravano ha fatto davvero danni. Comunque adesso tutto è passato. Per le cure mi corre l’obbligo di ringraziare il professor Rebuzzi che mi ha operato, il Centro di Fisioterapia di Conegliano e la Euromed che mi hanno seguito”. Quali le sensazioni ai primi colpi di pedale? “Peso 2 chili in meno ed in salita ho tempi inferiori rispetto allo scorso anno senza puntarci in particolare”. Lo scorso anno belle volate alla Tirreno-Adriatico (quarto dietro Bettini, Freire e Zabel, ma davanti a O’Grady) al Regio Tour con le piazze d’onore in Catalogna (battuto da Galvez) e al Brixia Tour dietro Metlushenko e davanti all’iridato Astarloa. Adesso la nuova avventura. “Mi è mancata la vittoria lo scorso anno, ma già essere ritornato in bici è un successo. Sono l’unico uomo veloce (gli altri sono Quaranta, Furlan e Cadamuro, ndr) della Domina Vacanze che se la cava nella gare impegnative. Il mio sogno è la Sanremo, semplicemente spettacolare”. Massimo Bolognini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024