Lorenzetto: cerco riscatto dopo sei mesi d'inferno

| 26/02/2005 | 00:00
È risorto dall’inferno ed ora chiede spazio, non solo sfruttando lo spunto veloce che mamma natura lo ha dotato. Mirko Lorenzetto, classe ’81, alla seconda stagione tra i professionisti, dopo il passaggio con la De Nardi di Stanga è già ripartito da Donoratico, oggi la seconda gara in Svizzera al Gp di Chiasso a cui si schiera la Domina Vacanze. Il drammatico capitombolo al Giro d’Olanda di fine agosto è un brutto ricordo che però ha lasciato i suoi segni: frattura della clavicola e del piede (scafoide e astragalo) sinistro a cui hanno fatto seguito una operazione all’ospedale di Oderzo a metà settembre, 50 giorni di carrozzina, 15 di stampelle e tanta riabilitazione per poter tornare in bici dal primo novembre. Un miracolo, se si considera che l’osso del piede gli è stato trapiantato. Il suo non esisteva più. “Era praticamente scoppiato, si era disintegrato, nel violento impatto con il supporto della transenna. D’altronde siamo caduti in volata, la strada era bagnata e la sbandata per evitare gli uomini del «treno» che arretravano ha fatto davvero danni. Comunque adesso tutto è passato. Per le cure mi corre l’obbligo di ringraziare il professor Rebuzzi che mi ha operato, il Centro di Fisioterapia di Conegliano e la Euromed che mi hanno seguito”. Quali le sensazioni ai primi colpi di pedale? “Peso 2 chili in meno ed in salita ho tempi inferiori rispetto allo scorso anno senza puntarci in particolare”. Lo scorso anno belle volate alla Tirreno-Adriatico (quarto dietro Bettini, Freire e Zabel, ma davanti a O’Grady) al Regio Tour con le piazze d’onore in Catalogna (battuto da Galvez) e al Brixia Tour dietro Metlushenko e davanti all’iridato Astarloa. Adesso la nuova avventura. “Mi è mancata la vittoria lo scorso anno, ma già essere ritornato in bici è un successo. Sono l’unico uomo veloce (gli altri sono Quaranta, Furlan e Cadamuro, ndr) della Domina Vacanze che se la cava nella gare impegnative. Il mio sogno è la Sanremo, semplicemente spettacolare”. Massimo Bolognini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024