Caso Valverde: la Federazione spagnola attacca ancora il Coni

| 07/05/2009 | 09:27
La Federazione spagnola di ciclismo (RFEC) ha emesso un nuovo comunicato nel quale attacca il Coni. Eccolo
«Dopo il rifiuto da parte del Coni di ammettere la Federazione Spagnola come parte all’audizione di Alejandro Valverde, chiediamo spiegazioni su questo fatto e lamentiamo l’atteggiamento del Coni stesso. L’8 aprile scorso il Coni ha invitato la RFEC, la Wada e l’Uci ad assistere all’audizione, ma il 5 maggio scorso questo invito ci è stato negato.
Ora la RFEC vuol sottolineare:
1 – La Rfec ha rispettato in toto l’autonomia del Coni ed il suio libero arbitrio
2 – La Rfec porta avanti con decisione la sua lotta al doping in ossequio alla legge spagnola e al rispetto dello stato di diritto
3 – La Rfec è l’unica competente ad esercitare la potestà disciplinare sui suoi tesserati
4 – Nel caso di accertata infrazione, l’unico ente competente per stabilire sanzioni sarebbe l’Uci
5 – Vista l’impossibilità di intervenire all’audizione, la Rfec chiederà al Coni di recedere dal procedimento intrapreso per manifesta incompetenza disciplinare nei confronti di uno sportivo spagnolo».

Copyright © TBW
COMMENTI
SPAGNOLI
7 maggio 2009 10:40 ale63
COSE DA PAZZI!! MA NON SI VERGOGNANO?? QUESTA STORIA STA FACENDO RIDERE DAVVERO TUTTI... FORZA TORRI! ALE

burocrazia
7 maggio 2009 11:00 rufus
Tutta questa burocrazia non ha senso. E' stato appurato che il sangue della sacca "Valv-Piti" è di Valverde, si o no? Se è si, che venga squalificato come i vari Basso, Ullrich, Scarponi. Se non è suo, la faccenda è chiusa. Tutto il resto è aria fritta. RFEC,Wada,UCI e compagnia bella, fatela finita!!!

torri......???!!!!
7 maggio 2009 11:03 ciba
veramente torri pensa di essere ONNIPOTENTE??

7 maggio 2009 11:22 balaverde
pienamente d'accordo con la Real Federación Española de Ciclismo. per quale motivo non puo assistere all'audizione? assurdo w il giudice 31

Torri, vada avanti per la sua strada!!!
7 maggio 2009 12:02 The rider
...e meno male che i mafiosi erano gli Italiani.
A me fanno veramente ridere i commenti dei signori Ciba e Balaverde!!!
Bravo Torri, vada avanti cosi, e dopo avere colpito il Ciclismo non si fermi e prosegua anche e SOPRATTUTTO negli altri sport...
Maurizio Ponti.

OP. PUERTO
7 maggio 2009 23:13 ale63
L'OPERATION PUERTO FU' UNA BRILLANTE OPERAZIONE CONTRO IL DOPING SVOLTA IN MANIERA ESEMPLARE DALLA GUARDIA CIVIL SPAGNOLA (CARABINIERI SPAGNOLI). NON CAPISCO PERCHE' QUALCUNO IN SPAGNA VOGLIA FERMARE TUTTO QUESTO! VIVA LA GUARDIA CIVIL SPAGNOLA! ALE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024