| 06/05/2009 | 08:33 «Saro' in grado di vincere il Giro? Sinceramente non lo so: di sicuro sabato partiro' da Venezia nel novero dei favoriti, tra i quali vedremo chi sara' capace di conquistare la maglia rosa finale a Roma». Il vicecampione del mondo Damiano Cunego non nasconde le proprie ambizioni in vista della massima corsa a tappe italiana in cui torna dopo un anno di assenza. «Dal 2003 al 2007 ho corso ininterrottamente il Giro - dice ancora Cunego, vincitore della corsa rosa nel 2004 -: per la mia sesta esperienza mi sento motivato e rilassato anche se ogni edizione presenta sempre aspetti e impegno differenti dalle altre». Cunego, 27 anni, indica poi la griglia dei suoi avversari piu' pericolosi: «Ivan Basso potrebbe tornare sui livelli di tre anni fa, quando conquisto' il suo unico Giro. Mi sembra in grande condizione. Sul fronte straniero, ho seguito il recente Tour di Gila in New Mexico e ho preso atto della condizione eccellente di Levi Leipheimer, mentre Lance Armstrong andra' verificato sulle sue reali capacita' di recupero dalla frattura alla clavicola di fine marzo». Per garantirsi la migliore preparazione, il leader della Lampre, quarto al Giro 2006 e quinto nell'edizione successiva, ha effettuato negli ultimi giorni allenamenti anche di sei ore pedalando per 220 chilometri.
Una volta dice che che è tra i favoriti, un'altra che non lo è e che la corsa dovranno farla gli altri, adesso che è tra i favoriti...
Mi sa che non sa nemmeno lui cosa potrà fare!!!
Comunque dopo avere deluso alle classiche e non avere centrato il promo obiettivo di stagione (Liegi), vedremo cosa sarà capace di fare al Giro...
Maurizio Ponti.
PS: Se veramente i km (e le ore di allenamento) sono quelle dichiarate, ...sembrano un pò scarsi per poter vincere un Giro!!
Damiano
6 maggio 2009 09:38rufus
Certo, tra i favoriti Cunego entra sicuramente, anche se personalmente penso sia più uomo da classiche che da grandi giri. Un vantaggio potrebbe arrivargli dal fatto di non avere una pressione eccessiva, e di poter quindi correre in modo relativamente tranquillo. Già dalla cronosquadre potremo capire qualcosa, se riuscisse a contenere il distacco dagli altri favoriti, soprattutto Basso e Armstrong/Leipheimer, che dispongono sulla carta di formazioni più attrezzate per la crono, nelle prime salite potrebbe far bene.
cunego e il giro
6 maggio 2009 10:05franco
anche se sono e tale resterò un acceso tifoso di cunego,credo che damiano in salita non riuscirà a tenere il ritmo dei migliori perchè la sua pedalata non è più quella di alcuni anni fà.ne ricerchi profondamente le cause e allora ne sono convinto potrà ritornare a lottare per vincere un grande giro.le qualità non gli mancano.
CUNEGO
7 maggio 2009 01:11ale63
NON LO VEDO ASSOLUTAMENTE TRA I FAVORITI.. PURTROPPO SULLE SALITE VERE, NON TIENE IL PASSO DEI MIGLIORI.. ALE
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...
Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...
Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...
L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...
E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...