Anche la "qualità" farà il Giro d'Italia

| 05/05/2009 | 17:51
Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali accompagna quest’anno il Giro d’Italia del Centenario con il progetto LA QUALITA’ IN GIRO, per veicolare al meglio sul territorio la conoscenza dei prodotti DOP/IGT. L’iniziativa intende valorizzare la tipicità del prodotto, la stagionalità, la tutela di quanto è autoctono, la riduzione del numero di passaggi tra produttore e consumatore. Tutto questo per incentivare il consumo dei prodotti locali.

Il Ministero ha identificato alcuni prodotti DOP per ciascuna delle regioni attraversate dal Giro d’Italia, tutti utilizzati per comunicare, promuovere, ristorare l’evento. I prodotti DOP e IGT selezionati verranno infatti esaltati dalla preparazione di piatti cucinati da un noto Chef, Fabio Campoli. Ogni mattina, all’interno del Villaggio di Partenza, presso un gazebo di 3 metri x 3 interamente brandizzato con i loghi e colori dell’iniziativa del Ministero - LA QUALITA’ IN GIRO, appunto - verrà servita la ricetta del giorno cucinata da Campoli per 600 persone. Compito ulteriore dello Chef sarà illustrare i prodotti di cui si è avvalso, ponendo nel giusto risalto quelli Dop e Igt del nostro Paese.

Nel gazebo sarà presente una postazione con piastre ad induzione per permettere allo Chef di lavorare a vista. Vi sosterà anche un espositore con i leaflet della ricetta del giorno firmata dallo Chef, a beneficio di chiunque vorrà riproporla a casa o con amici. Ogni giorno nei pressi della lavagna con la ricetta di tappa figureranno in bella mostra i prodotti DOP utilizzati in giusta combinazione dallo Chef.

Il piatto del giorno sarà quindi servito su tre lati del gazebo, da due hostess in divisa “LA QUALITA’ IN GIRO”, con piatti e posate monouso.  Nei pressi, due tavoli a fungo, altrettanti punti d’appoggio per chi degusterà il piatto.

La RAI, presente al villaggio per le riprese dell’evento, darà ulteriore visibilità al progetto, portando nelle case degli italiani una cartolina della località di tappa, ricca di aspetti molteplici: il paesaggio, l’arte, i mestieri, gli usi e costumi, nonché le peculiarità gastronomiche del territorio che rendono così caratteristico e diverso ogni angolo del Paese.   

Si concretizza così il viaggio, anzi il “Giro d’Italia dei sapori”, saggiamente studiati dallo Chef per le sue ricette, con felici abbinamenti dei prodotti al territorio attraversato dalla corsa.

Le ricette

Prima tappa. Sabato  9 maggio 2009 - Lido di Venezia
Focaccia  al taleggio Dop, rosmarino e Radicchio Rosso di Treviso Igp  

Seconda  tappa. Domenica 10 maggio 2009 – Jesolo
Insalata di montasio Dop, con Radicchio Rosso di Treviso  Igp, noci e uova sode

Terza  tappa. Lunedì 11 maggio 2009 – Grado
Tortellini al Prosciutto di S. Daniele Dop e limone

Quarta  tappa. Martedì 12 maggio 2009 – Padova
Orzotto al Grana Padano Dop e salsiccia sbriciolata

Quinta  tappa. Mercoledì 13 maggio 2009 – S. Martino di Castrozza
Polenta filante con Asiago Dop,  Olio extra vergine di oliva Garda Dop  

Sesta  tappa. Giovedì 14 maggio 2009 – Bressanone
Uova strapazzate con Speck dell’Alto Adige Igp e mela verde

Settima  tappa. Venerdì  15 maggio 2009 – Innsbruck
Mezze maniche con vellutata di Grana Padano Dop e Prosciutto di S. Daniele Dop croccante

Ottava  tappa. Sabato 16 maggio 2009 – Morbegno
Pilaf di riso con Gorgonzola Dop

Nona  tappa. Domenica  17 maggio 2009 –  Milano
Mezze maniche con fonduta di Quartirolo Lombardo Dop e tartufo

Decima  tappa. Martedì 19 maggio 2009 –  Cuneo
Purea di rape rossa di Cervere e patate con abbinamento di Raschera Dop, Robiola di Roccaverano Dop

Undicesima  tappa. Mercoledì 20 maggio 2009 –  Torino
Focaccia al rosmarino con crema al Bra Dop e funghi

Dodicesima  tappa. Giovedì 21 maggio 2009 – Sestri Levante
Trofiette con salsa al basilico e ricotta infornata con olio extra vergine di oliva Riviera Ligure Dop

Tredicesima  tappa. Venerdì 22 maggio 2009 –  Lido di Camaiore
Bocconcino di tacchino agli agrumi e Olio extra vergine di oliva Riviera Ligure Dop

Quattordicesima  tappa.  Sabato 23 maggio 2009 –  Campi Bisenzio
Insalata di maialino al miele con Pecorino Toscano Dop ed indivia

Quindicesima  tappa. Domenica 24 maggio 2009 –  Forlì
Mortadella di Bologna Igp saltata con patate, cipolla rossa e aceto balsamico

Sedicesima  tappa. Lunedì 25 maggio 2009 –  Pergola
Torta rustica con Salamini Italiani alla Cacciatora Dop

Diciassettesima  tappa. Mercoledì 27  maggio 2009 –  Chieti
Sformato di tagliolini con vellutata di indivia e Salamini Italiani  alla Cacciatora Dop

Diciottesima  tappa.  Giovedì 28 maggio 2009 –  Sulmona
Frittate con asparagi e Mozzarella di Bufala Campana Dop

Diciannovesima  tappa. Venerdì 29 maggio 2009 –  Avellino
Cannolicchi  con salsa di rucola e Limone di Sorrento Igp

Ventesima  tappa.  Sabato 30 maggio 2009 –  Napoli
Sformato di patate con Mozzarella di Bufala Campana Dop e prosciutto crudo

Ventunesima  tappa.  Domenica 31 maggio 2009 –  Roma
Mezze  maniche all’ amatriciana con Pomodoro San Marzano dell’Agro-Sarnese Nocerino Dop e Pecorino Romano Dop

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024