Difficoltà economiche. salta il trofeo Matteotti

| 05/05/2009 | 12:45
Riceviamo e pubblichiamo:

L’Unione Ciclistica “Fernando Perna” ha deliberato di annullare la 64ª edizione del Trofeo Matteotti, gara ciclistica internazionale in programma a Pescara domenica 2 agosto 2009.
Alla base di questa pesante decisione, purtroppo, ci sono le crescenti difficoltà finanziarie che, oggi, non ci permettono di garantire il futuro della Classica pescarese che si disputa dal 1945. Il nostro accorato appello inviato alle Istituzioni (che garantiscono il 40 per cento del budget), oltre a non essere stato recepito, non ha prodotti esiti sperati; addirittura, nel 2008, mentre Comune e Provincia sono intervenuti rispettivamente con 20 mila euro e 12 mila euro, la Regione Abruzzo non ha elargito alcun contributo. Non solo, sempre nel 2008, la manifestazione ciclistica è stata inserita tra i “Test Events” dei Giochi del Mediterraneo e, pertanto, abbiamo provveduto a promuovere l’immagine di Pescara 2009 attraverso iniziative collaterali, fidando, come promesso, in un intervento finanziario non mantenuto.
Ci sembra superfluo ricordare che la manifestazione segnò la ripresa del ciclismo in Italia, diffondendo attraverso le strade d’Abruzzo, ancora sotto le macerie, un autentico messaggio di fede e libertà. Il Matteotti dopo 63 edizione di successi e consensi si è guadagnato una posizione di assoluto prestigio nello scenario ciclistico internazionale e rappresenta il fiore all’occhiello di tutto il movimento sportivo d’Abruzzo nonché un patrimonio storico di inestimabile valore.
Per il 2009, nonostante Comune e Provincia abbiano già preventivato nella misura economica dello scorso anno di sponsorizzare il Matteotti, la Regione non è in condizione di garantire alcun intervento.
Alla luce di quanto esposto, il budget a disposizione non ci permette di organizzare l’evento, già inserito dall’Uci (Unione ciclistica internazionale) nel calendario internazionale per domenica 2 agosto.
Nel mese di marzo abbiamo esposto dettagliatamente alle istituzioni le nostre difficoltà comunicando che persistendo tale situazione non potevamo garantire l’effettuazione della manifestazione.
Pensavamo che le nostre preoccupazioni economiche suscitassero un minimo di attenzione o almeno generassero qualche tentativo “istituzionale” di salvare la corsa patrimonio storico della città. Nulla è stato fatto. Di fronte a tale deprecabile ed ingiustificata indifferenza, siamo costretti ad arrenderci e chiedere pertanto la cancellazione del Trofeo Matteotti dal calendario internazionale.
 
Il Presidente Uc Perna
Renato Ricci

Copyright © TBW
COMMENTI
Stupendo
5 maggio 2009 13:45 maverick63
Avanti così che andiamo bene,corse cancellate,sempre meno gente sulle strade e corridori che incuranti di tuttociò continuano a fare i furbi senza che nessuno intervenga in modo deciso e radicale,compresi alcuni giornalisti che continuano ad incensare questi finti campioni.
Ruggero

Ma NOOOOOOOOOOOO !!!!
5 maggio 2009 13:56 The rider
E' un vero peccato, il Trofeo Matteotti è una delle più prestigiose classiche Italiane, ed andrebbe tutelata!
Quest'anno poi avrebbe avuto un significato particolare, come incoraggiamento per la popolazione colpita dal terremoto...
Sono vicino agli organizzatori, e spero che ritrovino i fondi necessari per organizzare la gara dal prossimo anno e per altri CENTO ANNI !!!
Una domanda, la federazione dov'è? ...CONTINUIAMO A FARCI DEL MALE !!!!

Dove finiremo
5 maggio 2009 16:42 lgtoscano
Questo è solo l'inizio, di ciò che stà provocando questo sistema organizzativo internazionale, ma tutti zitti e sopratutto tutti al suo posto, ma qui le poltrone non vogliono proprio lasciarle, sono così comode?
Ragazzi il ciclismo si sta spegnendo piano piano, non possiamo solo puntare tutto l'anno solo sull'evento Giro d'Italia, si sta commettendo un errore grossolano, pensateci bene.

triste notizia
5 maggio 2009 22:03 rufus
Veramente una triste notizia questa della cancellazione del Matteotti, una delle classiche italiane più prestigiose.Certo, la Federazione dovrebbe intervenire in qualche modo per evitare tutto ciò, ma evidentemente la storia e l'albo d'oro non interessano a nessuno. Un vero peccato, anche perchè il Matteotti è solo l'ultima di una serie di corse cancellate dal calendario per vari motivi negli ultimi anni. Dal Giro di Puglia al Giro di Campania, dall'Umbria al Baracchi l'elenco è lungo. Speriamo che la tendenza si inverta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


La ripresa del Giro della Valle d'Aosta dopo la terribile tragedia che ha tolto la vita a Samuele Privitera, regala l'impresa di Jarno Widar. Il belga vincitore della ultima edizione raggiunge e stacca il fuggitivo Jean Loup Fayolle (all'attacco con...


Gabriele Peluso è il primo leader alla "Ciociarissima" gara a tappe laziale che oggi ha preso il via con la prima frazione da Posta Fibreno in provincia di Frosinone. Il 17enne alessandrino di Carpeneto, che ha regalato una grande soddisfazione...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024