L’Unione Ciclistica “Fernando Perna” ha deliberato di annullare la 64ª edizione del Trofeo Matteotti, gara ciclistica internazionale in programma a Pescara domenica 2 agosto 2009. Alla base di questa pesante decisione, purtroppo, ci sono le crescenti difficoltà finanziarie che, oggi, non ci permettono di garantire il futuro della Classica pescarese che si disputa dal 1945. Il nostro accorato appello inviato alle Istituzioni (che garantiscono il 40 per cento del budget), oltre a non essere stato recepito, non ha prodotti esiti sperati; addirittura, nel 2008, mentre Comune e Provincia sono intervenuti rispettivamente con 20 mila euro e 12 mila euro, la Regione Abruzzo non ha elargito alcun contributo. Non solo, sempre nel 2008, la manifestazione ciclistica è stata inserita tra i “Test Events” dei Giochi del Mediterraneo e, pertanto, abbiamo provveduto a promuovere l’immagine di Pescara 2009 attraverso iniziative collaterali, fidando, come promesso, in un intervento finanziario non mantenuto. Ci sembra superfluo ricordare che la manifestazione segnò la ripresa del ciclismo in Italia, diffondendo attraverso le strade d’Abruzzo, ancora sotto le macerie, un autentico messaggio di fede e libertà. Il Matteotti dopo 63 edizione di successi e consensi si è guadagnato una posizione di assoluto prestigio nello scenario ciclistico internazionale e rappresenta il fiore all’occhiello di tutto il movimento sportivo d’Abruzzo nonché un patrimonio storico di inestimabile valore. Per il 2009, nonostante Comune e Provincia abbiano già preventivato nella misura economica dello scorso anno di sponsorizzare il Matteotti, la Regione non è in condizione di garantire alcun intervento. Alla luce di quanto esposto, il budget a disposizione non ci permette di organizzare l’evento, già inserito dall’Uci (Unione ciclistica internazionale) nel calendario internazionale per domenica 2 agosto. Nel mese di marzo abbiamo esposto dettagliatamente alle istituzioni le nostre difficoltà comunicando che persistendo tale situazione non potevamo garantire l’effettuazione della manifestazione. Pensavamo che le nostre preoccupazioni economiche suscitassero un minimo di attenzione o almeno generassero qualche tentativo “istituzionale” di salvare la corsa patrimonio storico della città. Nulla è stato fatto. Di fronte a tale deprecabile ed ingiustificata indifferenza, siamo costretti ad arrenderci e chiedere pertanto la cancellazione del Trofeo Matteotti dal calendario internazionale.
Avanti così che andiamo bene,corse cancellate,sempre meno gente sulle strade e corridori che incuranti di tuttociò continuano a fare i furbi senza che nessuno intervenga in modo deciso e radicale,compresi alcuni giornalisti che continuano ad incensare questi finti campioni.
Ruggero
Ma NOOOOOOOOOOOO !!!!
5 maggio 2009 13:56The rider
E' un vero peccato, il Trofeo Matteotti è una delle più prestigiose classiche Italiane, ed andrebbe tutelata!
Quest'anno poi avrebbe avuto un significato particolare, come incoraggiamento per la popolazione colpita dal terremoto...
Sono vicino agli organizzatori, e spero che ritrovino i fondi necessari per organizzare la gara dal prossimo anno e per altri CENTO ANNI !!!
Una domanda, la federazione dov'è? ...CONTINUIAMO A FARCI DEL MALE !!!!
Dove finiremo
5 maggio 2009 16:42lgtoscano
Questo è solo l'inizio, di ciò che stà provocando questo sistema organizzativo internazionale, ma tutti zitti e sopratutto tutti al suo posto, ma qui le poltrone non vogliono proprio lasciarle, sono così comode?
Ragazzi il ciclismo si sta spegnendo piano piano, non possiamo solo puntare tutto l'anno solo sull'evento Giro d'Italia, si sta commettendo un errore grossolano, pensateci bene.
triste notizia
5 maggio 2009 22:03rufus
Veramente una triste notizia questa della cancellazione del Matteotti, una delle classiche italiane più prestigiose.Certo, la Federazione dovrebbe intervenire in qualche modo per evitare tutto ciò, ma evidentemente la storia e l'albo d'oro non interessano a nessuno. Un vero peccato, anche perchè il Matteotti è solo l'ultima di una serie di corse cancellate dal calendario per vari motivi negli ultimi anni. Dal Giro di Puglia al Giro di Campania, dall'Umbria al Baracchi l'elenco è lungo. Speriamo che la tendenza si inverta.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...