Valdobbiadene, Ballan e Tosatto firmano la "casetta rosa"

| 04/05/2009 | 18:56
Ad una settimana esatta dallo storico approdo del Giro d’Italia del Centenario Valdobbiadene ha nuovamente applaudito ed ospitato i campioni delle due ruote. Questa volta a lasciare la testimonianza del proprio passaggio, autografando la facciata della Casetta Rosa dei Campioni, è stato addirittura il campione del mondo Alessandro Ballan, salito in bici sino in piazza Marconi accompagnato da Matteo Tosatto, luogotenente di lusso della rivale Quick Step, dal fedelissimo compagno di squadra Marco Bandiera e da Matteo Priamo.
Il manipolo di assi del ciclismo trevigiano si è fatto breccia tra le bancarelle del mercato settimanale per andare a vergare l’ormai mitica Casetta Rosa itinerante diventata autentica galleria dei campioni, cimelio da conservare, ed incontrare i vertici del Comitato Tappa. Per la foto ricordo infatti oltre a Ballan, Tosatto e Bandiera, hanno “posato” con calice di Prosecco rigorosamente in mano, Gian Antonio Tramet (presidente del Comitato Tappa), Pietro Giorgio Davì (sindaco di Valdobbiadene), Massimo Stefani (membro del Comitato Tappa e organizzatore della Prosecco Cycling Classic del prossimo ottobre) e Floriano Curto (presidente della Confraternita del Prosecco).
Sia Ballan che Tosatto non saranno ai nastri di partenza del Giro del Centenario che scatterà sabato con la cronosquadre del Lido di Venezia.
“I valori sono rientrati nella norma. Oro sto decisamente meglio, ogni giorno la situazione migliora - dice l’iridato Ballan bloccato alla vigilia delle grandi classiche da cytomegalovirus –. Dopo quasi un mese e mezzo di stop è solo da 5-6 giorni che sono risalito in bici ma senza forzare. Due orette e mezzo e poi a casa. Le sensazioni sono buone, dai. Tra un mesetto al Memorial Pantani penso di tornare in gruppo, ma se riesco anche prima al Giro del Belgio. Ora parte il Giro ed è un altro grande rammarico. Speriamo bene per il Tour ed il finale di stagione. Con questo finale così movimentato il traguardo di Valdobbiadene sarebbe rientrato sicuramente tra i miei obiettivi. Arriverà un gruppetto ristretto a contendersi il successo. Certo, un attacco negli ultimi km per vincere lo avrei sicuramente fatto. Chi vincerà il Giro? Vedo una lotta a tre fra Basso, Bruseghin e Pellizotti. Armstrong? Per quello che gli è successo ci sarà per trovare la condizione e semmai andrà a caccia di qualche tappa. Per la classifica punterà più al Tour”.
Per Ballan sarebbe stato il debutto assoluto al Giro, per lo più con la maglia iridata sulle spalle.
Mentre per il secondo anno consecutivo sarà assente Matteo Tosatto, colonna della belga Quick Step, tre giorni in maglia rosa nel Giro del 2000 e vincitore della tappa Montebelluna del 2001: “Vedere su queste strade – sottolinea Matteo Tosatto - e leggere le indicazioni che segnalano il passaggio del Giro mi rammarica davvero. Considerata la partenza da Venezia e l’arrivo qui in provincia di Treviso, a due passi da casa, dispiace parecchio non poter esserci. Però dovendo far fronte a determinati programmi agonistici non si può pretendere tutto. A qualcosa si deve pur rinunciare. Mi accontenterò di partecipare all’ EcóGusto e guardare le tappe in televisione. Ma prima di chiudere la carriera al Giro d’Italia ci tornerò. Archiviata una Campagna del Nord a dir poco favolosa per noi della Quick Step (doppietta Devolder al Fiandre e tris di Boonen alla Roubaix, ndr), ora per la ripresa dell’attività penso a preparare al meglio il Tour de France per poi confermare la maglia azzurra al mondiale di Mendrisio”.
L’edizione del Giro del Centenario, che partirà sabato 9 maggio dal Lido di Venezia, si annuncia da record sotto molti aspetti. Innanzitutto per la copertura mediatica con 142 paesi che seguiranno la corsa, 857 giornalisti accreditati al Lido e un totale di oltre 1.400 per tutta la manifestazione.
Un record a cui anche Valdobbiadene che arrende con trepidazione di vivere la sua “prima volta” in rosa, ha dato il suo piccolo-grande contributo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024