Valdobbiadene, Ballan e Tosatto firmano la "casetta rosa"

| 04/05/2009 | 18:56
Ad una settimana esatta dallo storico approdo del Giro d’Italia del Centenario Valdobbiadene ha nuovamente applaudito ed ospitato i campioni delle due ruote. Questa volta a lasciare la testimonianza del proprio passaggio, autografando la facciata della Casetta Rosa dei Campioni, è stato addirittura il campione del mondo Alessandro Ballan, salito in bici sino in piazza Marconi accompagnato da Matteo Tosatto, luogotenente di lusso della rivale Quick Step, dal fedelissimo compagno di squadra Marco Bandiera e da Matteo Priamo.
Il manipolo di assi del ciclismo trevigiano si è fatto breccia tra le bancarelle del mercato settimanale per andare a vergare l’ormai mitica Casetta Rosa itinerante diventata autentica galleria dei campioni, cimelio da conservare, ed incontrare i vertici del Comitato Tappa. Per la foto ricordo infatti oltre a Ballan, Tosatto e Bandiera, hanno “posato” con calice di Prosecco rigorosamente in mano, Gian Antonio Tramet (presidente del Comitato Tappa), Pietro Giorgio Davì (sindaco di Valdobbiadene), Massimo Stefani (membro del Comitato Tappa e organizzatore della Prosecco Cycling Classic del prossimo ottobre) e Floriano Curto (presidente della Confraternita del Prosecco).
Sia Ballan che Tosatto non saranno ai nastri di partenza del Giro del Centenario che scatterà sabato con la cronosquadre del Lido di Venezia.
“I valori sono rientrati nella norma. Oro sto decisamente meglio, ogni giorno la situazione migliora - dice l’iridato Ballan bloccato alla vigilia delle grandi classiche da cytomegalovirus –. Dopo quasi un mese e mezzo di stop è solo da 5-6 giorni che sono risalito in bici ma senza forzare. Due orette e mezzo e poi a casa. Le sensazioni sono buone, dai. Tra un mesetto al Memorial Pantani penso di tornare in gruppo, ma se riesco anche prima al Giro del Belgio. Ora parte il Giro ed è un altro grande rammarico. Speriamo bene per il Tour ed il finale di stagione. Con questo finale così movimentato il traguardo di Valdobbiadene sarebbe rientrato sicuramente tra i miei obiettivi. Arriverà un gruppetto ristretto a contendersi il successo. Certo, un attacco negli ultimi km per vincere lo avrei sicuramente fatto. Chi vincerà il Giro? Vedo una lotta a tre fra Basso, Bruseghin e Pellizotti. Armstrong? Per quello che gli è successo ci sarà per trovare la condizione e semmai andrà a caccia di qualche tappa. Per la classifica punterà più al Tour”.
Per Ballan sarebbe stato il debutto assoluto al Giro, per lo più con la maglia iridata sulle spalle.
Mentre per il secondo anno consecutivo sarà assente Matteo Tosatto, colonna della belga Quick Step, tre giorni in maglia rosa nel Giro del 2000 e vincitore della tappa Montebelluna del 2001: “Vedere su queste strade – sottolinea Matteo Tosatto - e leggere le indicazioni che segnalano il passaggio del Giro mi rammarica davvero. Considerata la partenza da Venezia e l’arrivo qui in provincia di Treviso, a due passi da casa, dispiace parecchio non poter esserci. Però dovendo far fronte a determinati programmi agonistici non si può pretendere tutto. A qualcosa si deve pur rinunciare. Mi accontenterò di partecipare all’ EcóGusto e guardare le tappe in televisione. Ma prima di chiudere la carriera al Giro d’Italia ci tornerò. Archiviata una Campagna del Nord a dir poco favolosa per noi della Quick Step (doppietta Devolder al Fiandre e tris di Boonen alla Roubaix, ndr), ora per la ripresa dell’attività penso a preparare al meglio il Tour de France per poi confermare la maglia azzurra al mondiale di Mendrisio”.
L’edizione del Giro del Centenario, che partirà sabato 9 maggio dal Lido di Venezia, si annuncia da record sotto molti aspetti. Innanzitutto per la copertura mediatica con 142 paesi che seguiranno la corsa, 857 giornalisti accreditati al Lido e un totale di oltre 1.400 per tutta la manifestazione.
Un record a cui anche Valdobbiadene che arrende con trepidazione di vivere la sua “prima volta” in rosa, ha dato il suo piccolo-grande contributo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


La ripresa del Giro della Valle d'Aosta dopo la terribile tragedia che ha tolto la vita a Samuele Privitera, regala l'impresa di Jarno Widar. Il belga vincitore della ultima edizione raggiunge e stacca il fuggitivo Jean Loup Fayolle (all'attacco con...


Gabriele Peluso è il primo leader alla "Ciociarissima" gara a tappe laziale che oggi ha preso il via con la prima frazione da Posta Fibreno in provincia di Frosinone. Il 17enne alessandrino di Carpeneto, che ha regalato una grande soddisfazione...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024