Cuneo-Pinerolo: sessant'anni di leggenda celebrati in un libro

| 02/05/2009 | 15:16
CUNEO-PINEROLO
Il Giro sulle Alpi piemontesi a 60 anni dall’impresa di Coppi

Autore: Giuseppe Castelnovi

DESCRIZIONE: Il GIRO d’ITALIA compie 100 anni (la prima edizione vinta da Ganna e’ del 1909) e il 2009 e’ anche il 60° anniversario di quella tappa del 10 Giugno 1949 resa celebre dalla fuga di 192 Km di Fausto Coppi, quella tappa famosa per la voce del radiocronista che annunciava: “c’e’ un uomo solo al comando, la sua maglia e’ bianco celeste, il suo nome e’ Fausto Coppi”.
Quella tappa era la CUNEO – PINEROLO, 255Km tremendi, con ben 5 montagne da scalare, con salite pazzesche e discese mozzafiato, con sterrati che facevano bucare gomme in continuazione e Coppi, a 192 Km dall’arrivo si involo’ solitario e solitario arrivo’ a Pinerolo lasciando stupefatto il mondo intero per l’impresa.
Ebbene, per la quarta volta nella storia del Giro, torna questa micidiale tappa di montagna, sempre con i 5 maledetti colli da affrontare. Non sono piu’ le strade del tempo di Coppi e Bartali ma la fatica non sara’ da meno.
Questo libro ripercorre con foto dell’epoca, documenti, titoli dei giornali di allora ma anche testimonianze di grandi campioni come Martini (che arrivo’ 3°) e Magni o di Gino Oriani, ora arzillo novantenne, ma allora autista dell’ammiraglia di Coppi, e poi gli articoli dei grandi giornalisti di allora.
Ma la tappa venne ripecorsa anche successivamente nel ’64  quando vinse “cuore matto” Bitossi e poi ancora nell’82 con la vittoria di Saronni. E saranno proprio loro a raccontare la loro impresa e la fatica incredibile per portarla a termine.
C’e’ anche il ricordo fantastico dei GREGARI che l’hanno corsa, intervistati da Marco Pastonesi, quelli che la fatica della tappa la sentono il doppio perche’ devono percorrerla sapendo di non poter salire sul podio e che quindi la loro impresa  passera’ inosservata.
Il libro avra’ splendide pagine a colori con i panorami mozzafiato delle montagne attraversate dalla tappa e poi foto e  documenti inediti raccolti in loco fra appassionati e fotografi. Un libro dove le foto di ieri in B/Nero e di oggi a colori faranno la parte del leone, accompagnate da lunghe didascalie. E per finire, per gli appassionati, le altimetrie, le statistiche, i distacchi fra i corridori e le classifiche finali.

ALCUNI TEMI
•     La celebre fuga di 190 Km di Fausto Coppi del 1949.
•     I distacchi minuto per minuto al passaggio sulle cime.
•     I panorami delle montagne, monumenti e paesi attraversati.
•     La fatica dei gregari, raccontata da loro.
•     Cuneo nelle foto dei giorni del Giro, ieri e oggi.
•     Pinerolo, nelle foto di ieri e oggi, sede dell’arrivo della tappa da incubo per i corridori
•     Le grandi firme giornalistiche che raccontarono l’impresa di Coppi.
•     Le statistiche finali di tappa

CARATTERISTICHE
PAGINE: 160
FOTO: oltre 200
FORMATO: 27,5x24 cm. (ad album - orizzontale)
COPERTINA: cartonata con sovraccoperta
DATA DI PUBBLICAZIONE: Fine APRILE 2009
PREZZO AL PUBBLICO: Euro 25,00

EditVallardi di Roberto Vallardi
Via Roma 74 - 20060 Cassina de Pecchi (Milano) - ITALY
Ph. (++39) 02.95.28.202 / 02.95.34.38.86 - Fax (++39) 02.95.29.94.46
www.editvallardi.com

Copyright © TBW
COMMENTI
nella leggenda
4 maggio 2009 18:05 balaverde
la tappa mito del ciclismo, quella dal profumo di leggenda, posso dire di averla fatta, da cuneo a pinerolo per260km, maddalena, col du vars, col de l'izoard,monginevro e sestriere. tornando a cuneo per un totale di 330 km in 11 ore e 46 minuti di bici in solitaria goduria.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024