Donne: Luperini regala il primo acuto alla Selle Italia Ghezzi

| 01/05/2009 | 19:29
Dopo tanti piazzamenti arriva finalmente la prima vittoria per la Selle Italia-Ghezzi grazie alla grandissima classe di Fabiana Luperini che nella seconda tappa del Gracia-Orlova sì è lasciata alle spalle Worrack e Neben. Dopo il terzo posto nella tappa inaugurale Fabiana ha messo nuovamente in mostra le sue grandi doti di scalatrice riuscendo a primeggiare in una tappa molto impegnativa nonostante il suo obiettivo, il Giro d'Italia sia distante ancora due mesi.
La tappa odierna si è animata già sulla prima salita con Worrack e Neben che hanno fatto un gran forcing a cui ha resistito solamente Fabiana Luperini: per il trio è stata quindi una lunga cavalcata fino allo strappo finale sul quale Fabiana ha regolato le due avversarie. In classifica generale adesso Luperini è seconda a pochissimi secondi dalla leader Worrack in attesa della cronometro di domani.
«Fabiana oggi è stata bravissima - commenta il direttore sportivo Walter Zini - perché non era facile resistere a quel ritmo: a differenza delle altre lei non è ancora al top della condizione perché mancano ancora due mesi al Giro, però con questo successo sappiamo di essere sulla strada giusta. Anche le altre ragazze stanno molto bene, Foresi è stata in fuga nei primi km e le altre hanno portato Fabiana in testa al gruppo nel momento decisivo: adesso dovremo difenderci nella cronometro ma abbiamo ottime possibilità di terminare sul podio questa corsa». Molto soddisfatto anche il presidente Walter Ricci Petitoni: «Fabiana mi aveva detto di stare bene già alla Freccia Vallone, è sui livelli dello scorso anno e questo mi fa ben sperare per le corse a cui teniamo molto come il Campionato Italiano e il Giro d'Italia».
Ottime notizie arrivano anche da Gattatico, dove si è disputato il GP GFM Meccanica: Giada Borgato ha colto un ottimo terzo posto, miglior risultato della sua giovane carriera, in una corsa che ha visto la Selle Italia-Ghezzi sempre all'attacco. Il direttore sportivo Fortunato Lacquaniti ci racconta come è andata: «Siamo stati quasi sicuramente la squadra più combattiva della giornata e abbiamo cercato a più riprese di infilarci nelle fughe. Prima è partita Bagdonaviciute, poi è toccato a Marina Romoli e proprio quando è stata ripresa è partita il gruppo decisivo in cui noi avevamo Borgato e Kozonchuk: purtroppo contro atlete del calibro di Ziliute e D'Ettorre in volata partivamo battute così Oxana ha provato a scattare all'ultima tornata ma è stata ripresa. In volata Giada è stata bravissima e difficilmente avrebbe potuto fare di più: abbiamo un gruppo giovane che in questi mesi è migliorato molto e ora che cominciano a vedersi i frutti del lavoro invernale ci stanno dando, e ci daranno, belle soddisfazioni». Grazie a questo terzo posto Giada Borgato è stata premiata anche come prima classificata tra le Under 23.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024