Ivano Fanini: «Davide Rebellin ci prende in giro da sempre»

| 29/04/2009 | 17:33
«Rebellin ci sta prendendo in giro dall'inizio della sua carriera. Nessun vuole ricordare che già nel 2001, il team di cui il veneto faceva parte ed era al culmine del suo successo con 11 vittorie e tantissimi secondi posti, abbandonò per i troppi scandali doping. Il suo nome non venne fuori
come adesso ma certamente già allora era molto dubbia la sua correttezza sportiva».
A commentare la positività di Davide Rebellin è Ivano Fanini, patron della squadra ciclistica Amore e Vita Mc'Donalds, da anni in prima fila nella lotta al doping.
«Ciò nonostante - aggiunge Fanini - si è sempre detto e scritto fino a ieri, cioé dopo la sua ultima vittoria di domenica, che è un corridore da prendere ad esempio, che merita elogi di ogni tipo, che è un corridore cristallino, ecc. Ha perfino avuto la faccia tosta di definire la sua quasi vittoria olimpica il trionfo del ciclismo pulito. Oltre al danno anche la
beffa».
«Nonostante lo sforzo dei controlli però - spiega Fanini -, oggi il doping è talmente organizzato, a livello individuale e di squadra, che è ancora difficile portarlo alla luce ed è per questo che i casi che scoppiano sono pochi rispetto alla sua reale diffusione e, per di più, vengono fuori con mesi di ritardo. E' triste ammetterlo ma non mi stupirei affatto se anche quest'anno ci fossero altre brutte sorprese da qui a fine stagione».


 
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma per il Giro 2008 ?
29 aprile 2009 18:41 lgtoscano
Ora bisogna continuare a smascherare tutti, perchè non andiamo a controllare anche le analisi del GIRO d'ITALIA? Lo hanno fatto giustamente per le Olimpiadi non vedo perchè non continuare, sarebbe più giusto.
Forse abbiamo paura di scoperchiare un pentolone troppo grande? Se non lo si fà significa che non si vuole andare avanti alla lotta, ma solo far vedere di prendere un pesciolino ogni tanto.
Fanini fai qualcosa sei l'unico che puoi smuovere tutto questo.

bravo lg toscano
29 aprile 2009 19:42 serbis69
Fanini è l'unico che dice tutto che dice le cose 10 anni prima e poi succedono. E' l'unic che potrebbe riuscire a far ripetere le analisi del Giro alla ricerca della Cera e così sicuramente salterebbe tutto il podio del Giro d'Italia 2008.
Ma non se ne farà niente perchè il carrozzone deve andare avanti così.

il simbolo della pulizia
29 aprile 2009 19:50 supercar
Se è stato beccato colui che è sempre stato considerato il simbolo del ciclismo pulito, allora figuriamoci gli altri che non sono considerati tali.
Bisogna appoggiare Fanini invece di criticarlo perchè alla fine ha sempre ragione lui.

TORRI
29 aprile 2009 19:56 gomez
....Bravo Fanini e non dimentichiamoci 1) che è residente a Montecarlo 2) che ha adirittura provato a correre i mondiali con l'argentina....
L'unico che potrebbe far ripetere le analisi del giro 2008 è torri,ma non ne ha il coraggio, anche se per valverde ha smosso mari e monti....

Rebellin
29 aprile 2009 19:57 alba3472
Si ma sempre dopo se ne parlo a scandalo ormai avviato facile cosi'.

E i giornalisti?
30 aprile 2009 01:01 pickett
I giornalisti sanno perfettamente che il 90% dei corridori si dopa,ma se ne guardano bene dal dirlo.Hanno fatto passare Rebellin per un corridore esemplare,e questo é incredibile!In tv,qualche anno fa,era stato mostrato un filmato di Rebellin che si recava da un dottore indagato per questioni di doping,e incontrando un collega,di cui non ricordo + il nome ,diceva + o meno."O mangiamo questa minestra...o smettiamo di correre."Com'é possibile che quel filmato,trasmesso dalla RAI,sia stato ignorato da tutti?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024