Ivano Fanini: «Davide Rebellin ci prende in giro da sempre»

| 29/04/2009 | 17:33
«Rebellin ci sta prendendo in giro dall'inizio della sua carriera. Nessun vuole ricordare che già nel 2001, il team di cui il veneto faceva parte ed era al culmine del suo successo con 11 vittorie e tantissimi secondi posti, abbandonò per i troppi scandali doping. Il suo nome non venne fuori
come adesso ma certamente già allora era molto dubbia la sua correttezza sportiva».
A commentare la positività di Davide Rebellin è Ivano Fanini, patron della squadra ciclistica Amore e Vita Mc'Donalds, da anni in prima fila nella lotta al doping.
«Ciò nonostante - aggiunge Fanini - si è sempre detto e scritto fino a ieri, cioé dopo la sua ultima vittoria di domenica, che è un corridore da prendere ad esempio, che merita elogi di ogni tipo, che è un corridore cristallino, ecc. Ha perfino avuto la faccia tosta di definire la sua quasi vittoria olimpica il trionfo del ciclismo pulito. Oltre al danno anche la
beffa».
«Nonostante lo sforzo dei controlli però - spiega Fanini -, oggi il doping è talmente organizzato, a livello individuale e di squadra, che è ancora difficile portarlo alla luce ed è per questo che i casi che scoppiano sono pochi rispetto alla sua reale diffusione e, per di più, vengono fuori con mesi di ritardo. E' triste ammetterlo ma non mi stupirei affatto se anche quest'anno ci fossero altre brutte sorprese da qui a fine stagione».


 
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma per il Giro 2008 ?
29 aprile 2009 18:41 lgtoscano
Ora bisogna continuare a smascherare tutti, perchè non andiamo a controllare anche le analisi del GIRO d'ITALIA? Lo hanno fatto giustamente per le Olimpiadi non vedo perchè non continuare, sarebbe più giusto.
Forse abbiamo paura di scoperchiare un pentolone troppo grande? Se non lo si fà significa che non si vuole andare avanti alla lotta, ma solo far vedere di prendere un pesciolino ogni tanto.
Fanini fai qualcosa sei l'unico che puoi smuovere tutto questo.

bravo lg toscano
29 aprile 2009 19:42 serbis69
Fanini è l'unico che dice tutto che dice le cose 10 anni prima e poi succedono. E' l'unic che potrebbe riuscire a far ripetere le analisi del Giro alla ricerca della Cera e così sicuramente salterebbe tutto il podio del Giro d'Italia 2008.
Ma non se ne farà niente perchè il carrozzone deve andare avanti così.

il simbolo della pulizia
29 aprile 2009 19:50 supercar
Se è stato beccato colui che è sempre stato considerato il simbolo del ciclismo pulito, allora figuriamoci gli altri che non sono considerati tali.
Bisogna appoggiare Fanini invece di criticarlo perchè alla fine ha sempre ragione lui.

TORRI
29 aprile 2009 19:56 gomez
....Bravo Fanini e non dimentichiamoci 1) che è residente a Montecarlo 2) che ha adirittura provato a correre i mondiali con l'argentina....
L'unico che potrebbe far ripetere le analisi del giro 2008 è torri,ma non ne ha il coraggio, anche se per valverde ha smosso mari e monti....

Rebellin
29 aprile 2009 19:57 alba3472
Si ma sempre dopo se ne parlo a scandalo ormai avviato facile cosi'.

E i giornalisti?
30 aprile 2009 01:01 pickett
I giornalisti sanno perfettamente che il 90% dei corridori si dopa,ma se ne guardano bene dal dirlo.Hanno fatto passare Rebellin per un corridore esemplare,e questo é incredibile!In tv,qualche anno fa,era stato mostrato un filmato di Rebellin che si recava da un dottore indagato per questioni di doping,e incontrando un collega,di cui non ricordo + il nome ,diceva + o meno."O mangiamo questa minestra...o smettiamo di correre."Com'é possibile che quel filmato,trasmesso dalla RAI,sia stato ignorato da tutti?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024