Ivano Fanini: «Davide Rebellin ci prende in giro da sempre»

| 29/04/2009 | 17:33
«Rebellin ci sta prendendo in giro dall'inizio della sua carriera. Nessun vuole ricordare che già nel 2001, il team di cui il veneto faceva parte ed era al culmine del suo successo con 11 vittorie e tantissimi secondi posti, abbandonò per i troppi scandali doping. Il suo nome non venne fuori
come adesso ma certamente già allora era molto dubbia la sua correttezza sportiva».
A commentare la positività di Davide Rebellin è Ivano Fanini, patron della squadra ciclistica Amore e Vita Mc'Donalds, da anni in prima fila nella lotta al doping.
«Ciò nonostante - aggiunge Fanini - si è sempre detto e scritto fino a ieri, cioé dopo la sua ultima vittoria di domenica, che è un corridore da prendere ad esempio, che merita elogi di ogni tipo, che è un corridore cristallino, ecc. Ha perfino avuto la faccia tosta di definire la sua quasi vittoria olimpica il trionfo del ciclismo pulito. Oltre al danno anche la
beffa».
«Nonostante lo sforzo dei controlli però - spiega Fanini -, oggi il doping è talmente organizzato, a livello individuale e di squadra, che è ancora difficile portarlo alla luce ed è per questo che i casi che scoppiano sono pochi rispetto alla sua reale diffusione e, per di più, vengono fuori con mesi di ritardo. E' triste ammetterlo ma non mi stupirei affatto se anche quest'anno ci fossero altre brutte sorprese da qui a fine stagione».


 
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma per il Giro 2008 ?
29 aprile 2009 18:41 lgtoscano
Ora bisogna continuare a smascherare tutti, perchè non andiamo a controllare anche le analisi del GIRO d'ITALIA? Lo hanno fatto giustamente per le Olimpiadi non vedo perchè non continuare, sarebbe più giusto.
Forse abbiamo paura di scoperchiare un pentolone troppo grande? Se non lo si fà significa che non si vuole andare avanti alla lotta, ma solo far vedere di prendere un pesciolino ogni tanto.
Fanini fai qualcosa sei l'unico che puoi smuovere tutto questo.

bravo lg toscano
29 aprile 2009 19:42 serbis69
Fanini è l'unico che dice tutto che dice le cose 10 anni prima e poi succedono. E' l'unic che potrebbe riuscire a far ripetere le analisi del Giro alla ricerca della Cera e così sicuramente salterebbe tutto il podio del Giro d'Italia 2008.
Ma non se ne farà niente perchè il carrozzone deve andare avanti così.

il simbolo della pulizia
29 aprile 2009 19:50 supercar
Se è stato beccato colui che è sempre stato considerato il simbolo del ciclismo pulito, allora figuriamoci gli altri che non sono considerati tali.
Bisogna appoggiare Fanini invece di criticarlo perchè alla fine ha sempre ragione lui.

TORRI
29 aprile 2009 19:56 gomez
....Bravo Fanini e non dimentichiamoci 1) che è residente a Montecarlo 2) che ha adirittura provato a correre i mondiali con l'argentina....
L'unico che potrebbe far ripetere le analisi del giro 2008 è torri,ma non ne ha il coraggio, anche se per valverde ha smosso mari e monti....

Rebellin
29 aprile 2009 19:57 alba3472
Si ma sempre dopo se ne parlo a scandalo ormai avviato facile cosi'.

E i giornalisti?
30 aprile 2009 01:01 pickett
I giornalisti sanno perfettamente che il 90% dei corridori si dopa,ma se ne guardano bene dal dirlo.Hanno fatto passare Rebellin per un corridore esemplare,e questo é incredibile!In tv,qualche anno fa,era stato mostrato un filmato di Rebellin che si recava da un dottore indagato per questioni di doping,e incontrando un collega,di cui non ricordo + il nome ,diceva + o meno."O mangiamo questa minestra...o smettiamo di correre."Com'é possibile che quel filmato,trasmesso dalla RAI,sia stato ignorato da tutti?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Delfinato di Ethan Hayter è finito già nella prima giornata di gara. Il britannico della Ineos Grenadiers è stato infatti vittima di una caduta ed è stato trasportato in ospedale dove gli è stata diagnosticata la frattura della clavicola...


Quando lo speaker che descrive la volata pronuncia quel cognome - Ballan - un brivido di emozione ci percorre. Alessandro è l’ultimo campione del mondo che l’Italia ha avuto, Azzurra è sua figlia, corre tra le allieve nella Uc Conscio...


Oggi incontriamo una delle figure più note e preparate nel panorama dell’imprenditoria italiana: Anna Salice, erede e titolare del marchio Salice Occhiali,  eccellenza tutta italiana.  L’azienda fondata da Vitaliano Salice, nonno di Anna, non si è mai spostata dal Lago di Como...


Una serata dedicata al ciclismo, fra ricordi sportivi di altissimo livello e aneddoti popolari legati al Giro d’Italia. Giovedì 8 giugno alle 21 è in programma in piazza Vittorio Veneto a Gandino (in caso di maltempo nell’adiacente Auditorium della Biblioteca...


Estate, festival, non solo cinema e musica, teatro e scienza, economia ed ecologia, ma anche letteratura. E anche quella letteratura legata alla bicicletta e al ciclismo. Così una serata raccontando Coppi ma anche Carrea, Pantani ma anche Siboni, Bartali ma...


Con un allungo finale poderoso lo slovacco Simon Gottstein del Team Franco Ballerini ha vinto con tre secondi di vantaggio la 53^ Coppa Sportivi di Bagnolo nella località pratese nel comune di Montemurlo. Un bel numero quello del portacolori della...


Il weekend 8-9 luglio, due settimane dopo i campionati italiani delle categorie maggiori, si assegneranno a Darfo Boario i titoli tricolori Esordienti e Allievi sia maschili che femminili. Per la quinta volta in dieci anni, e per il secondo anno...


In un weekend ciclistico in Toscana senza gare juniores e dilettanti, tutta l’attenzione e l’interesse per la prima gara a tappe in Italia per la categoria allievi (15-16 anni) ospitata dalla nostra regione, con l’ottima riuscita della Tre Giorni di...


Ancora una volta le strade della Colombia si colorano del sangue di un ciclista. Germán Chaves, 28 anni, attualmente tesserato per il Team Sistecrédito, è morto oggi dopo essere stato investito da un furgone. L'incidente è avvenuto sulle strade di...


Un incidente incredibile, una dinamica ancora da accertare, un bilancio tragico: il campionato europeo di Triathlon Ironman, disputato oggi ad Amburgo, è stato funestato dalla morte di un motociclista 70enne. È avvenuto uno scontro frontale fra una motocicletta, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi