Doping: è Schumacher il secondo positivo di Pechino

| 29/04/2009 | 14:51
Il tedesco Stefan Schumacher è risultato positivo al Cera, il doping di ultima generazione, in un test effettuato alle Olimpiadi dell'agosto scorso a Pechino. Lo riferisce la Federciclismo tedesca. Schumacher, che aveva conquistato la medaglia di bronzo ai Mondiali di Stoccarda nel 2007, è risultato positivo in sede di prima analisi. La sua positività segue quelle del ciclista veneto Davide Rebellin (argento a Pechino, nella corsa in linea su strada) e del mezzofondista del Bahrain, Rashid Ramzi (oro nei 1.500 metri). «La documentazione relativa ai controlli - riferisce la federazione tedesca - è già stata inoltrata al corridore».
Schumacher gareggiava per conto della Gerolsteiner, l'ex squadra di Rebellin, ed in passato era già risultato positivo al Cera dopo i controlli al Tour del France, nel quale si era aggiudicato le due cronometro, assieme al compagno di squadra Bernhard Kohl.
Copyright © TBW
COMMENTI
RADIAZIONEEEEEEEE !!!!
29 aprile 2009 15:15 The rider
Per elementi del genere ci vuole SOLO la RADIAZIONE da tutti gli sport e da tutte le mansioni!!!!
Maurizio Ponti.

radiazione
29 aprile 2009 15:34 maverick63
Non solo per questi,per tutti se vogliamo avere una speranza alla prima stupidata vanno a lavorare

senza limite
29 aprile 2009 15:50 under23
non c'è limite all'indecenza. Questo personaggio voleva tornare a correre perchè diceva che i controlli su di lui effettuati non erano veritieri. All'olimpiade si era pure staccato da 60 corridori probabilmente per non farsi controllare e non perchè non ne aveva. La gente così va radiata, fuori dalle p...e

doping di squadra
29 aprile 2009 19:24 rufus
A questo punto penso si possa tranquillamente parlare di doping di squadra, sulla scia di quanto faceva la Telekom/TMobile ai tempi di Ullrich, Zabel, Sinkewitz e via dicendo. Veramente dei miserabili.

doping di squadra
29 aprile 2009 19:24 rufus
A questo punto penso si possa tranquillamente parlare di doping di squadra, sulla scia di quanto faceva la Telekom/TMobile ai tempi di Ullrich, Zabel, Sinkewitz e via dicendo. Veramente dei miserabili.

...automatico
29 aprile 2009 20:44 raffaello
....era scontato ed automatica la positività alle Olimpiadi.. se era stato preso circa un mese prima al Tour de France ed il Cera rimane in circolo per circa un mese e mezzo...è normale che fosse positivo al controllo alle Olimpiadi........... diciamo che sono rimasti tutti "spiazzati"... i furbetti che volevano farla franca, sono stati tutti smascherati....molto strano che Rebellin non abbia disertato le olimpiadi pur sapendo di essere preso...... o ha rischiato, e quindi molto stupido...a 36 anni, o c'è qualcosa che non va nei controlli...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


"Sono passati ormai più di 10 mesi dal Campionato Italiano di Ciclocross organizzato dall'ASD Sportivi del Ponte di Fae' di Oderzo ed è già tempo di scaldare i motori perché il prossimo 14 dicembre si annuncia il gradito ritorno del...


Triplo impegno domenica 23 novembre per l’Ale Colnago Team. Elisa Bianchi e Nicole Azzetti (Juniores 2° anno) saranno al via con la casacca azzurra della nazionale alla prova di Coppa del Mondo a Tabor in Repubblica Ceca. In Piemonte, a San Francesco...


Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024