Doping: è Schumacher il secondo positivo di Pechino

| 29/04/2009 | 14:51
Il tedesco Stefan Schumacher è risultato positivo al Cera, il doping di ultima generazione, in un test effettuato alle Olimpiadi dell'agosto scorso a Pechino. Lo riferisce la Federciclismo tedesca. Schumacher, che aveva conquistato la medaglia di bronzo ai Mondiali di Stoccarda nel 2007, è risultato positivo in sede di prima analisi. La sua positività segue quelle del ciclista veneto Davide Rebellin (argento a Pechino, nella corsa in linea su strada) e del mezzofondista del Bahrain, Rashid Ramzi (oro nei 1.500 metri). «La documentazione relativa ai controlli - riferisce la federazione tedesca - è già stata inoltrata al corridore».
Schumacher gareggiava per conto della Gerolsteiner, l'ex squadra di Rebellin, ed in passato era già risultato positivo al Cera dopo i controlli al Tour del France, nel quale si era aggiudicato le due cronometro, assieme al compagno di squadra Bernhard Kohl.
Copyright © TBW
COMMENTI
RADIAZIONEEEEEEEE !!!!
29 aprile 2009 15:15 The rider
Per elementi del genere ci vuole SOLO la RADIAZIONE da tutti gli sport e da tutte le mansioni!!!!
Maurizio Ponti.

radiazione
29 aprile 2009 15:34 maverick63
Non solo per questi,per tutti se vogliamo avere una speranza alla prima stupidata vanno a lavorare

senza limite
29 aprile 2009 15:50 under23
non c'è limite all'indecenza. Questo personaggio voleva tornare a correre perchè diceva che i controlli su di lui effettuati non erano veritieri. All'olimpiade si era pure staccato da 60 corridori probabilmente per non farsi controllare e non perchè non ne aveva. La gente così va radiata, fuori dalle p...e

doping di squadra
29 aprile 2009 19:24 rufus
A questo punto penso si possa tranquillamente parlare di doping di squadra, sulla scia di quanto faceva la Telekom/TMobile ai tempi di Ullrich, Zabel, Sinkewitz e via dicendo. Veramente dei miserabili.

doping di squadra
29 aprile 2009 19:24 rufus
A questo punto penso si possa tranquillamente parlare di doping di squadra, sulla scia di quanto faceva la Telekom/TMobile ai tempi di Ullrich, Zabel, Sinkewitz e via dicendo. Veramente dei miserabili.

...automatico
29 aprile 2009 20:44 raffaello
....era scontato ed automatica la positività alle Olimpiadi.. se era stato preso circa un mese prima al Tour de France ed il Cera rimane in circolo per circa un mese e mezzo...è normale che fosse positivo al controllo alle Olimpiadi........... diciamo che sono rimasti tutti "spiazzati"... i furbetti che volevano farla franca, sono stati tutti smascherati....molto strano che Rebellin non abbia disertato le olimpiadi pur sapendo di essere preso...... o ha rischiato, e quindi molto stupido...a 36 anni, o c'è qualcosa che non va nei controlli...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi incontriamo una delle figure più note e preparate nel panorama dell’imprenditoria italiana: Anna Salice, erede e titolare del marchio Salice Occhiali,  eccellenza tutta italiana.  L’azienda fondata da Vitaliano Salice, nonno di Anna, non si è mai spostata dal Lago di Como...


Una serata dedicata al ciclismo, fra ricordi sportivi di altissimo livello e aneddoti popolari legati al Giro d’Italia. Giovedì 8 giugno alle 21 è in programma in piazza Vittorio Veneto a Gandino (in caso di maltempo nell’adiacente Auditorium della Biblioteca...


Estate, festival, non solo cinema e musica, teatro e scienza, economia ed ecologia, ma anche letteratura. E anche quella letteratura legata alla bicicletta e al ciclismo. Così una serata raccontando Coppi ma anche Carrea, Pantani ma anche Siboni, Bartali ma...


Con un allungo finale poderoso lo slovacco Simon Gottstein del Team Franco Ballerini ha vinto con tre secondi di vantaggio la 53^ Coppa Sportivi di Bagnolo nella località pratese nel comune di Montemurlo. Un bel numero quello del portacolori della...


Il weekend 8-9 luglio, due settimane dopo i campionati italiani delle categorie maggiori, si assegneranno a Darfo Boario i titoli tricolori Esordienti e Allievi sia maschili che femminili. Per la quinta volta in dieci anni, e per il secondo anno...


In un weekend ciclistico in Toscana senza gare juniores e dilettanti, tutta l’attenzione e l’interesse per la prima gara a tappe in Italia per la categoria allievi (15-16 anni) ospitata dalla nostra regione, con l’ottima riuscita della Tre Giorni di...


Ancora una volta le strade della Colombia si colorano del sangue di un ciclista. Germán Chaves, 28 anni, attualmente tesserato per il Team Sistecrédito, è morto oggi dopo essere stato investito da un furgone. L'incidente è avvenuto sulle strade di...


Un incidente incredibile, una dinamica ancora da accertare, un bilancio tragico: il campionato europeo di Triathlon Ironman, disputato oggi ad Amburgo, è stato funestato dalla morte di un motociclista 70enne. È avvenuto uno scontro frontale fra una motocicletta, con...


Matteo Scalco, giovane del Green Project Bardiani Csf Faizanè, ha conquistato l'internazionale Coppa della Pace-Trofeo Fratelli Anelli per la categoria Under 23. Sotto la pioggia il vicentino di Sandrigo, classe 2004, si è imposto davanti a Tommaso Bergagna della General...


Dominio del Team DSM nella Dwars door de Westhoek 2023 ed arrivo in parata per Pfeiffer Georgi, Léa Curinier e Charlotte Kool che hanno tagliato tenendosi per mano il traguardo di Boezinge dopo 127 chilometri di corsa. Alle spalle delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi