| 28/04/2009 | 16:01 Alessandro Ballan, campione del mondo in carica, sarà lo starter d’eccezione della 82.a edizione del Giro ciclistico della Toscana, trofeo BancaEtruria. Il corridore veneto della Lampre, non potendo onorare agonisticamente la gara organizzata dal Comitato Sportivo città di Arezzo, per i noti problemi fisici che gli impediscono la ripresa dell’attività, ha voluto dimostrare la vicinanza agli organizzatori aretini guidati da Amos Tarquini, confermando la sua presenza alla partenza della gara, domenica 3 maggio ad Arezzo insieme al team manager Giuseppe Saronni. Ballan darà il via alle ore 11, 20 dal capoluogo aretino, ai corridori rappresentanti le 19 squadre partecipanti:
Lampre – NGC (LAM) ITA Liquigas (LIQ) ITA Serramenti PVC Diquigiovanni Androni giocattoli (SDA) VEN Ceramiche Flaminia – Bossini docce (FLM) IRL LPR Brakes Farnese vini (LPR) IRL ISD ISD ITA Vorarlberg – Corratec (ELK) AUT Barloworld (BAR) GBR Amica Chips – Knauf (AMI) SMR CSF Navigare (CSF) ITA Acqua & sapone – caffè Mokambo (ASA) ITA Miche Silver Cross selle italia (MIE) SMR Centro della Calzatura (CZP) ITA Carmiooro – A Style (CMO) ITA Adria Mobil (ADR) SLO Nazionale Elettronica New Slot – Hadimec (HAD) SUI Betonexpressz2000 – Limonta (BJM) HUN Team Utensilnord (UTE) POL ATLAS- Romer’s Hausbackerei (ARH) SUI
Fra i primi iscritti: il vincitore della passata edizione Mattia Gavazzi (Diquigiovanni), il campione italiano Filippo Simeoni (Ceramiche Flaminia), Alessandro Petacchi (LPR) Franco Pellizzotti (Liquigas), Stefano Garzelli (Acqua Sapone) La corsa Toscana, ultima gara italiana prima del Giro d’Italia, rappresenta un ideale avvicinamento alla corsa rosa, ed è da sempre terreno ideale per ultimare la preparazione. Per questo gli organizzatori stanno attendendo di confermare anche la partecipazione di Basso, Nibali e Simoni.
L’82° Giro della Toscana, per l’edizione 2009, cambia percorso invertendo le città di partenza e arrivo. La partenza avverrà da Arezzo alle ore 11,20, mentre l’arrivo a Sansepolcro dopo 193,400 Km. Il percorso fra le province di Arezzo e Firenze, si snoda nei caratteristici tratti ondulati del Valdarno, Tiberina e dell’Aretino, offrendo nuovi scenari dove darsi battaglia. Gli ultimi 90 chilometri di gara, poi, ricalcano il percorso nervoso con il valico della Scheggia (Libbia), già conosciuto nella cronometro del Giro d’Italia edizione 1992, Arezzo-Sansepolcro, vinta da Miguel Indurain. La gara sarà trasmessa da Raisport nel pomeriggio sportivo.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.