Csf Navigare, Francoforte e Toscana nel mirino

| 28/04/2009 | 15:42
Prosegue l'attività della CSF Group-Navigare sulle strade d'Europa: dopo il 5° posto in classifica generale ottenuto da Domenico Pozzovivo al Giro del Trentino, maturato anche grazie al 4° posto di tappa ottenuto sull'arrivo in salita di Pejo Fonti, i ragazzi guidati da Roberto Reverberi e Giuseppe Lanzoni saranno impegnati in Germania e nel doppio appuntamento toscano di Larciano (Pistoia) e del Giro di Toscana che si concluderà a San Sepolcro (Arezzo).
Finetto e gli altri ragazzi reduci dalla Turchia correranno il 1° maggio a Francoforte e poi due giorni dopo al Giro di Toscana, mentre Pozzovivo e Baliani saranno di scena al GP Industria & Artigianato, l'unica corsa adatta agli scalatori grazie alle cinque scalate del San Baronto, con l'ultimo scollinamento posto a poco più di 15 km dal traguardo di Larciano: «Quella di sabato sarà la mia ultima corsa di questa prima parte di stagione - commenta Pozzovivo - poi per tutto maggio guarderò la televisione... L'esclusione dal Giro d'Italia pesa, ma ormai l'ho digerita. Dispiace comunque perché al Giro del Trentino ho dimostrato ancora una volta di poter stare coi migliori in salita, sfiorando la vittoria a Pejo Fonti per 250 metri e chiudendo al 5° posto in classifica generale a 1'08" da Ivan Basso. Anzi, è stato un peccato aver vissuto una giornata non proprio buona sull'Alpe di Pampeago, altrimenti poteva arrivare anche qualcosa di più, visto che a cronometro sono andato bene».
Nel frattempo, come ogni fine del mese, l'UCI ha diramato le classifiche di rendimento di atleti e squadre, che dimostrano la competitività del team nonostante la giovane (in alcuni casi giovanissima) età di alcuni suoi corridori: nella speciale classifica dedicata ai team che hanno aderito al Passaporto Biologico, la CSF Group-Navigare è al 7° posto con 422,8 punti. Mauro Finetto è il miglior atleta nel ranking Europe Tour: il veronese occupa il 9° posto con 180 punti, mentre il team è 6° (a fine marzo era 28esimo) con 444 punti. Nelle classfiche FCI di Coppa Italia, Pozzovivo è 10° tra i corridori, Frapporti e Finetto sono 5° e 7° tra i giovani, mentre il team occupa il 2° posto nella classifica a squadre, ad appena 40 punti dalla vetta e davanti ai team Pro Tour come Lampre e Liquigas (3° e 4°).  

Eschborn-Frankfurt City Loop - 1° maggio - 1.HC
Alan Marangoni, Tiziano Dall'Antonia, Marcello Pavarin, Mauro Finetto, Filippo Savini, Federico Canuti, Marco Frapporti
D.S.: Roberto Reverberi

GP Industria & Artigianato - Larciano - 2 maggio - 1.1
Fortunato Baliani, Alessandro Bisolti, Domenico Pozzovivo, Umberto Nardecchia, Simone Stortoni, Ruben Guillermo Bongiorno, Mauro Abel Richeze
D.S.: Giuseppe Lanzoni

Giro di Toscana - 3 maggio - 1.1
Alan Marangoni, Tiziano Dall'Antonia, Mauro Abel Richeze, Mauro Finetto, Filippo Savini, Federico Canuti, Marco Frapporti, Ruben Guillermo Bongiorno
D.S.: Roberto Reverberi, Giuseppe Lanzoni
Copyright © TBW
COMMENTI
politica giovani
28 aprile 2009 16:01 under23
dopo quello che è successo a questa squadra lo scorso anno i dirigenti hanno deciso di puntare sui giovani e per adesso i risultati gli stanno dando ragione. La csf è la squadra tra quelle profesional e pro tour e comunque di alto livello + giovane e altri team dovrebbero prendere spunto da loro. Il futuro è loro e speriamo che dopo questo anno di transizione possiate tornare a disputare le corse + importanti

Bravo team
28 aprile 2009 16:24 lgtoscano
Già ad ora il giovane team si è fatto onore, sopratutto le conferme di Pozzovivo e Finetto hanno portato 5 vittorie nel 2009.
Giusta politica e con l'inserimento di altri giovani di alto livello le speranze per questa squadra sono molte.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024