| 28/04/2009 | 15:42 Prosegue l'attività della CSF Group-Navigare sulle strade d'Europa: dopo il 5° posto in classifica generale ottenuto da Domenico Pozzovivo al Giro del Trentino, maturato anche grazie al 4° posto di tappa ottenuto sull'arrivo in salita di Pejo Fonti, i ragazzi guidati da Roberto Reverberi e Giuseppe Lanzoni saranno impegnati in Germania e nel doppio appuntamento toscano di Larciano (Pistoia) e del Giro di Toscana che si concluderà a San Sepolcro (Arezzo). Finetto e gli altri ragazzi reduci dalla Turchia correranno il 1° maggio a Francoforte e poi due giorni dopo al Giro di Toscana, mentre Pozzovivo e Baliani saranno di scena al GP Industria & Artigianato, l'unica corsa adatta agli scalatori grazie alle cinque scalate del San Baronto, con l'ultimo scollinamento posto a poco più di 15 km dal traguardo di Larciano: «Quella di sabato sarà la mia ultima corsa di questa prima parte di stagione - commenta Pozzovivo - poi per tutto maggio guarderò la televisione... L'esclusione dal Giro d'Italia pesa, ma ormai l'ho digerita. Dispiace comunque perché al Giro del Trentino ho dimostrato ancora una volta di poter stare coi migliori in salita, sfiorando la vittoria a Pejo Fonti per 250 metri e chiudendo al 5° posto in classifica generale a 1'08" da Ivan Basso. Anzi, è stato un peccato aver vissuto una giornata non proprio buona sull'Alpe di Pampeago, altrimenti poteva arrivare anche qualcosa di più, visto che a cronometro sono andato bene». Nel frattempo, come ogni fine del mese, l'UCI ha diramato le classifiche di rendimento di atleti e squadre, che dimostrano la competitività del team nonostante la giovane (in alcuni casi giovanissima) età di alcuni suoi corridori: nella speciale classifica dedicata ai team che hanno aderito al Passaporto Biologico, la CSF Group-Navigare è al 7° posto con 422,8 punti. Mauro Finetto è il miglior atleta nel ranking Europe Tour: il veronese occupa il 9° posto con 180 punti, mentre il team è 6° (a fine marzo era 28esimo) con 444 punti. Nelle classfiche FCI di Coppa Italia, Pozzovivo è 10° tra i corridori, Frapporti e Finetto sono 5° e 7° tra i giovani, mentre il team occupa il 2° posto nella classifica a squadre, ad appena 40 punti dalla vetta e davanti ai team Pro Tour come Lampre e Liquigas (3° e 4°).
Eschborn-Frankfurt City Loop - 1° maggio - 1.HC Alan Marangoni, Tiziano Dall'Antonia, Marcello Pavarin, Mauro Finetto, Filippo Savini, Federico Canuti, Marco Frapporti D.S.: Roberto Reverberi
GP Industria & Artigianato - Larciano - 2 maggio - 1.1 Fortunato Baliani, Alessandro Bisolti, Domenico Pozzovivo, Umberto Nardecchia, Simone Stortoni, Ruben Guillermo Bongiorno, Mauro Abel Richeze D.S.: Giuseppe Lanzoni
Giro di Toscana - 3 maggio - 1.1 Alan Marangoni, Tiziano Dall'Antonia, Mauro Abel Richeze, Mauro Finetto, Filippo Savini, Federico Canuti, Marco Frapporti, Ruben Guillermo Bongiorno D.S.: Roberto Reverberi, Giuseppe Lanzoni
dopo quello che è successo a questa squadra lo scorso anno i dirigenti hanno deciso di puntare sui giovani e per adesso i risultati gli stanno dando ragione. La csf è la squadra tra quelle profesional e pro tour e comunque di alto livello + giovane e altri team dovrebbero prendere spunto da loro. Il futuro è loro e speriamo che dopo questo anno di transizione possiate tornare a disputare le corse + importanti
Bravo team
28 aprile 2009 16:24lgtoscano
Già ad ora il giovane team si è fatto onore, sopratutto le conferme di Pozzovivo e Finetto hanno portato 5 vittorie nel 2009.
Giusta politica e con l'inserimento di altri giovani di alto livello le speranze per questa squadra sono molte.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...