Perle di ciclismo: i Giovanissimi di Calabria e l'Admo

| 28/04/2009 | 15:16
Oltre cento giovanissimi hanno dato vita, a Vibo Valentia, al “Memorial Giuseppe Nusdeo” organizzato  grazie alla collaborazione tra l’ “Associazione donatori  midollo osseo”e la “Federazione ciclistica italiana”. La manifestazione  si è svolta nell’ambito della “XV giornata regionale dell’ADMO” dedicata alla memoria di Giuseppe Nusdeo, giovane vibonese morto di leucemia, il 16 aprile del 1994, a soli dodici anni. E’ stato proprio per ricordare il ventisettesimo anniversario della nascita dello sfortunato giovane che, il presidente del Comitato regionale della Fci, Mimmo Bulzomì, ha ideato la gimkana per tutte le categorie dei giovanissimi invitando, come testimonial d’eccezione, il mitico Claudio Chiappucci, uno dei campioni più amati dagli appassionati del grande ciclismo. A curare la parte tecnica della gara è stata la “Associazione gruppi sportivi del ciclismo reggino”, un consorzio di 14 società affiliate alla Federciclismo, impegnato, oltre che agonisticamente, in numerose attività di promozione tra la quali il progetto “Pinocchio in bicicletta”, un’iniziativa della Fci per la promozione e l’educazione all’utilizzo della bici nelle scuole elementari e medie di tutta Italia. A dirigere le operazioni di gara è stato il presidente di giuria Salvatore Spalliera, coadiuvato dal giudice d’arrivo Saverio Tropea. Lo staff del consorzio, composto dal tecnico regionale e direttore sportivo Pino Neto e dai suoi collaboratori, Giuseppe Pedrini e Filippo Laganà, si è avvalso anche della collaborazione della società “Ciclistica Luzzi 2004”, in gara con i suoi giovanissimi campioni regionali 2008: Melissa D’Ambrosio, Maurizio Aquino, Umile D’Amico e Camillo Donadio. Impegnativo quanto divertente il percorso, consistente in due circuiti speculari di circa 100 metri con prove di abilità e ostacoli naturali, che ha visto i ragazzi misurarsi in una gara a cronometro. Giuseppina Davoli, madre di Giuseppe Nusdeo, oggi presidente provinciale dell’Admo a Vibo Valentia, felice della numerosa affluenza di giovani, nel ringraziare il presidente Bulzomì e i suoi collaboratori, si è detta fiera di questa collaborazione con la Federazione ciclistica italiana con la quale, a breve, sarà firmato un protocollo di intesa. L’Admo ha già raggiunto un accordo di questo tipo con il Coni, la Fipav, il Ministero della Pubblica Istruzione,  l’ Ufficio scolastico regionale e l’Università della Calabria, mentre è in via di definizione quello con i Vigili del Fuoco”. “Giuseppe, nel periodo della sua malattia – ha affermato Giuseppina Davoli - nonostante la giovane età, ha voluto far nascere l’Admo a Vibo Valentia insieme ad altri giovani. Un impegno che, dopo la sua prematura scomparsa, noi della famiglia abbiamo deciso di portare avanti con grande onore”. Vito Nusdeo, fratello di Giuseppe e presidente regionale dell’Admo, ha voluto ringraziare “chi oggi ha sposato la nostra causa. Donare il midollo osseo non è soltanto un gesto di solidarietà ma è concretamente donare una vita nuova a chi rischia di perderla a causa di gravi malattie come alcune forme di leucemia, la talassemia o alcuni casi di tumore”. Ogni individuo, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, può infatti essere un donatore. Per informazioni più dettagliate sulle modalità di prelievo, per nulla rischiose, si può visitare il sito www.admo.it . “A testimonianza dell’importanza della donazione – ha detto ancora Giuseppina Davoli – oggi era presente, insieme ad altri trapiantati, finalmente guariti, la piccola Gaia, una dolcissima bambina di quattro anni che ha vinto la sua lotta contro la leucemia”.  Presenti alla manifestazione, hanno ricevuto una targa dal presidente Mimmo Bulzomì per l’impegno profuso nella promozione dello sport a favore del ciclismo: l’assessore provinciale allo sport, Gianluca Callipo, l’assessore comunale Pasquale Barbuto, la prof. Katia Farella, la dott. Sabina Nardo, coordinatrice delle attività motorie di Vibo, il coordinatore USP di Vibo, Vito Primerano, e la presidente dell’Admo vibonese, Giuseppina Davoli.  Premiata anche, con uno splendido trofeo,la Scuola Elementare “Maria Immacolata” di Vibo, presente con numerosi giovanissimi in bicicletta che hanno indossato magliette bianche con brevi ma efficaci messaggi di solidarietà. Preziosa, infine, la collaborazione della Protezione Civile e dei Vigili Urbani di Vibo Valentia.
                                                                                                                                                         Francesco Parisi
CLASSIFICHE
G1: 1. Nicola La Rocca;2. Domenico Polistena; 3. Pierluigi Mancuso.
G2: 1. Edoardo Macrì; 2. Giovanni Maccarone; 3.Francesco Messina.
G3: 1. Umile D’Amico (Ciclistica Luzzi 2004); 2. Mara Martino; 3.Giuseppe Iannello.
G4: 1. Andrea Aquino (Ciclistica Luzzi 2004); 2. Melissa D’Ambrosio (idem); 3. Maria La Rocca.
G5: 1.Camilla Donanno; 2. Angelo Bulzomì; 3. Paola Silipo.
G6: 1. Anna C. Macrì; 2. Sara Sorrenti; 3. Michela Zarrino.
G1W: 1. Lucrezia Bonanno.
G2W: 1. Sofia Sorace; 2. Giorgia Staropoli; 3. Maria Bulzomì.
G3W: 1. Mara Martino; 2. Serena D’Amico; 3. Maria P. Loiacono.
G4W: 1. Melissa D’Ambrosio; 2. Maria La Rocca; 3. Chiara D’Elia.
G5W: 1. Paola Silipo.
G6W: 1. Perla Sangermano.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024