Perle di ciclismo: i Giovanissimi di Calabria e l'Admo

| 28/04/2009 | 15:16
Oltre cento giovanissimi hanno dato vita, a Vibo Valentia, al “Memorial Giuseppe Nusdeo” organizzato  grazie alla collaborazione tra l’ “Associazione donatori  midollo osseo”e la “Federazione ciclistica italiana”. La manifestazione  si è svolta nell’ambito della “XV giornata regionale dell’ADMO” dedicata alla memoria di Giuseppe Nusdeo, giovane vibonese morto di leucemia, il 16 aprile del 1994, a soli dodici anni. E’ stato proprio per ricordare il ventisettesimo anniversario della nascita dello sfortunato giovane che, il presidente del Comitato regionale della Fci, Mimmo Bulzomì, ha ideato la gimkana per tutte le categorie dei giovanissimi invitando, come testimonial d’eccezione, il mitico Claudio Chiappucci, uno dei campioni più amati dagli appassionati del grande ciclismo. A curare la parte tecnica della gara è stata la “Associazione gruppi sportivi del ciclismo reggino”, un consorzio di 14 società affiliate alla Federciclismo, impegnato, oltre che agonisticamente, in numerose attività di promozione tra la quali il progetto “Pinocchio in bicicletta”, un’iniziativa della Fci per la promozione e l’educazione all’utilizzo della bici nelle scuole elementari e medie di tutta Italia. A dirigere le operazioni di gara è stato il presidente di giuria Salvatore Spalliera, coadiuvato dal giudice d’arrivo Saverio Tropea. Lo staff del consorzio, composto dal tecnico regionale e direttore sportivo Pino Neto e dai suoi collaboratori, Giuseppe Pedrini e Filippo Laganà, si è avvalso anche della collaborazione della società “Ciclistica Luzzi 2004”, in gara con i suoi giovanissimi campioni regionali 2008: Melissa D’Ambrosio, Maurizio Aquino, Umile D’Amico e Camillo Donadio. Impegnativo quanto divertente il percorso, consistente in due circuiti speculari di circa 100 metri con prove di abilità e ostacoli naturali, che ha visto i ragazzi misurarsi in una gara a cronometro. Giuseppina Davoli, madre di Giuseppe Nusdeo, oggi presidente provinciale dell’Admo a Vibo Valentia, felice della numerosa affluenza di giovani, nel ringraziare il presidente Bulzomì e i suoi collaboratori, si è detta fiera di questa collaborazione con la Federazione ciclistica italiana con la quale, a breve, sarà firmato un protocollo di intesa. L’Admo ha già raggiunto un accordo di questo tipo con il Coni, la Fipav, il Ministero della Pubblica Istruzione,  l’ Ufficio scolastico regionale e l’Università della Calabria, mentre è in via di definizione quello con i Vigili del Fuoco”. “Giuseppe, nel periodo della sua malattia – ha affermato Giuseppina Davoli - nonostante la giovane età, ha voluto far nascere l’Admo a Vibo Valentia insieme ad altri giovani. Un impegno che, dopo la sua prematura scomparsa, noi della famiglia abbiamo deciso di portare avanti con grande onore”. Vito Nusdeo, fratello di Giuseppe e presidente regionale dell’Admo, ha voluto ringraziare “chi oggi ha sposato la nostra causa. Donare il midollo osseo non è soltanto un gesto di solidarietà ma è concretamente donare una vita nuova a chi rischia di perderla a causa di gravi malattie come alcune forme di leucemia, la talassemia o alcuni casi di tumore”. Ogni individuo, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, può infatti essere un donatore. Per informazioni più dettagliate sulle modalità di prelievo, per nulla rischiose, si può visitare il sito www.admo.it . “A testimonianza dell’importanza della donazione – ha detto ancora Giuseppina Davoli – oggi era presente, insieme ad altri trapiantati, finalmente guariti, la piccola Gaia, una dolcissima bambina di quattro anni che ha vinto la sua lotta contro la leucemia”.  Presenti alla manifestazione, hanno ricevuto una targa dal presidente Mimmo Bulzomì per l’impegno profuso nella promozione dello sport a favore del ciclismo: l’assessore provinciale allo sport, Gianluca Callipo, l’assessore comunale Pasquale Barbuto, la prof. Katia Farella, la dott. Sabina Nardo, coordinatrice delle attività motorie di Vibo, il coordinatore USP di Vibo, Vito Primerano, e la presidente dell’Admo vibonese, Giuseppina Davoli.  Premiata anche, con uno splendido trofeo,la Scuola Elementare “Maria Immacolata” di Vibo, presente con numerosi giovanissimi in bicicletta che hanno indossato magliette bianche con brevi ma efficaci messaggi di solidarietà. Preziosa, infine, la collaborazione della Protezione Civile e dei Vigili Urbani di Vibo Valentia.
                                                                                                                                                         Francesco Parisi
CLASSIFICHE
G1: 1. Nicola La Rocca;2. Domenico Polistena; 3. Pierluigi Mancuso.
G2: 1. Edoardo Macrì; 2. Giovanni Maccarone; 3.Francesco Messina.
G3: 1. Umile D’Amico (Ciclistica Luzzi 2004); 2. Mara Martino; 3.Giuseppe Iannello.
G4: 1. Andrea Aquino (Ciclistica Luzzi 2004); 2. Melissa D’Ambrosio (idem); 3. Maria La Rocca.
G5: 1.Camilla Donanno; 2. Angelo Bulzomì; 3. Paola Silipo.
G6: 1. Anna C. Macrì; 2. Sara Sorrenti; 3. Michela Zarrino.
G1W: 1. Lucrezia Bonanno.
G2W: 1. Sofia Sorace; 2. Giorgia Staropoli; 3. Maria Bulzomì.
G3W: 1. Mara Martino; 2. Serena D’Amico; 3. Maria P. Loiacono.
G4W: 1. Melissa D’Ambrosio; 2. Maria La Rocca; 3. Chiara D’Elia.
G5W: 1. Paola Silipo.
G6W: 1. Perla Sangermano.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024