Simoni: a San Martino di Castrozza sarò protagonista

| 26/04/2009 | 12:29
A distanza di 27 anni dalla prova di Francesco Moser, protagonista tra le Dolomiti trentine nel 1982, sarà l’altro trentino Gilberto Simoni a presentarsi all’esame San Martino di Castrozza il prossimo 12 maggio quando il Giro 2009, quello del Centenario, proporrà il primo arrivo in montagna già al termine della quarta tappa in una scenografia da fiaba caratterizzata da storiche vette dolomitiche: il Cimon della Pala, la Vezzana, il Rosetta, il Sass Maor, le cime Val di Roda, la Cima della Madonna, e dall'altra il rilievo più dolce della Cavallazza e le cime in porfido del Colbricon e del Colbricon piccolo. “L’arrivo a San Martino di Castrozza è completamente nuovo per me – afferma il campione di Palù di Giovo – ma ormai è una cosa pressoché normale perché la caratteristica del Giro di oggi è di riuscire a proporre sempre nuove località con tappe inedite”.
La Corsa rosa raggiungerà il Primiero dopo 165 km dal via previsto a Padova e nel finale proporrà la salita di 12,9 km, con pendenza massima del 10%, che da Fiera di Primiero accompagnerà i corridori tra le Dolomiti. Una prima occasione per verificare lo stato di forma dei pretendenti alla maglia rosa. “Certamente la prima tappa in salita è sempre un’incognita per tutti gli scalatori – conferma Simoni – soprattutto per quelli che puntano alla classifica”.
L’arrivo a San Martino di Castrozza non è una novità assoluta. Nel centro delle Dolomiti la corsa rosa è già arrivata nel 1954 e nel 1982. Nel primo caso vinse Wout Wagtmans. Concluse con 5” di vantaggio su Volpi la tappa (19a) di 247 km iniziata a Grado. Il giorno successivo il Giro ripartì da San Martino alla volta di Bolzano dove vinse Fausto Coppi. La seconda volta Vicente Belda si impose su Mario Beccia. Come quest’anno, anche nell’82 si trattò della prima tappa dolomitica del Giro. Lungo i 253 km della corsa – il via venne dato a Comacchio - vi fu gloria per Francesco Moser. Finì quarto con una prestazione da campione. Hinault pose le basi per la vittoria finale.
L’edizione 2009 propone sicuramente un inizio di Giro atipico. “Ne avrei volute molte di più edizioni del Giro come quella di quest’anno – chiarisce Gibo -. Il percorso del Centenario è molto bello e partire subito con tappe impegnative in salita mi aiuta verso l’obiettivo. Comunque è chiaro che il Giro non si vince all’inizio: né a San Martino di Castrozza né nelle tappe successive. Bisogna comunque partire bene. Quest’anno mi sembra di aver fatto qualcosa di più nell’avvicinamento alla corsa rosa, sia come corse sia come risultati. Se parti con il serbatoio pieno duri più a lungo e personalmente – termina Simoni - mi auguro di partire bene e trovare il ritmo ideale giorno dopo giorno. Di certo quest’anno il Giro non si vince sulle Alpi”.
Intanto San Martino di Castrozza si prepara all'evento e il Comitato tappa è già al lavoro per risolvere tutti i problemi logistici. Anche quelli di dover togliere la neve da alcune zone nevralgiche, ad esempio nell’area del palazzetto dello Sport che sarà cuore pulsante dell’organizzazione Giro e di quella locale presieduta da Antonio Stompanato. “L’obiettivo – commenta l’Assessore provinciale al turismo Tiziano Mellarini, fautore della tappa a San Martino di Castrozza – è di proporre una grande immagine delle nostre montagne. L’arrivo del Giro, con le immagini diffuse dalle televisioni di mezzo mondo, le foto, le notizie rilanciate da radio, giornali ed agenzie di stampa – aggiunge Mellarini – rappresenta una grande occasione per proporre la nostra offerta turistica alla vigilia della stagione estiva. Una vetrina ideale anche per i prodotti enogastronomici del Trentino, primo fra tutti il TRENTODOC”.
Proprio il TRENTODOC è lo spumante ufficiale del Giro del Centenario dopo esserlo stato per la Tirreno-Adriatico e per la classica di apertura mondiale Milano - San Remo. Contestualmente anche il Trentino sarà sponsor ufficiale del Giro d’Italia 2009 con una serie di importanti presenze alla partenza di ogni tappa, lungo il suo svolgimento e all’arrivo.

Copyright © TBW
COMMENTI
SIMONI
27 aprile 2009 01:08 ale63
DIFFICILE ASPETTARSI GRANDI COSE IN UNA CORSA A TAPPE DA UN CORRIDORE DI 38 ANNI, SIAMO REALISTI!! ALE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024