Dilettanti: successi di Curtolo, Gelain e Cano Ardilla
| 21/02/2005 | 00:00 Tre le corse regionali in programma nel weekend italiano:
A Fucecchio, in Toscana, successo solitario del colombiano Alex Cano Ardilla (Maltinti) mentre in Veneto, a Paderno di Pinzano, la volata vincente è stata quella di Marco Gelain (Trevigiani). Sempre in Veneto, e San Fior, di scena i soli Under 23 e volata vincente di Alberto Curtolo (Marchiol).
FUCECCHIO (FI)
Ordine d'arrivo
Km 100 media 38,217
1° Cano Ardilla Alex (Col, Maltinti Lampadari Solgomma)
2. Formentelli Alessandro ( Palazzago Team Casini) a 20"
3. Rizza Emanuele ( Maltinti Lampadari Solgomma)
4. Capecchi Eros ( Mastromarco )
5. Mucelli Davide ( Cargo Embassy -Larigiano)
6. Mihailovs Gurtars (Let, Ciaponi Edilizia)
7. Lorefice Eddy ( Cargo Embassy -Larigiano)
8. Grossi Ivan ( MCS Bedogni)
9. Caneschi Tommaso ( Grassi Marco Pantani)
10. Salvia Filippo ( Gragnano)
UNDER 23 - PADERNO DI PONZANO (TV)
ORDINE DI ARRIVO: 1. Alberto Curtolo (Marchiol Ima Famila Site) km 90 in 2h
14’05” alla media di 40,273 km/h, 2. Roberto Ferrari (Uc Trevigiani
Dynamon), 3. Roberto Longo (Sc Fwr Bata Moser), 4. Davide Girlanda (Vc
Mantovani Rovigo), 5. Andrea Grendene (Team Parolin), 6. Riccardo Bazzo (Uc
Trevigiani Dynamon), 7. Loris Gobbi (Us Fausto Coppi Gazzera), 8. Luca
Amoriello (Zalf Désirée Fior), 9. Marco Borgato (Team Parolin), 10. Andrea
Minuzzo (Gs Termopiave Meccanica).
ELITE/UNDER 23 - SAN FIOR (TV)
ORDINE DI ARRIVO: 1. Marco Gelain (Uc Trevigiani Dynamon), 2. Jonathan
Righetto (Uc Trevigiani Dynamon), 3. Angelo Ciccone (Marchiol Ima Famila),
4. Michele Milan (Gs Faresin Caneva), 5. Manuel Belletti (Eternedile Team),
6. Francesco Canal (Gs Permac Bibanese), 7. Fabrizio Cazzola (Solvepi
Bonaldo), 8. David Bevilacqua (Gs Permac Bibanese), 9. Luca Zanetti (Gs
Termopiave), 10. Ilario Contessa (Futura Filmop).
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...
Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...
Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.