«Attenti al doping nello sport dilettantistico e amatoriale»

| 05/04/2009 | 11:25
«Il doping da combattere non e' solo quello legato al mondo dello sport professionistico, nel quale vengono investite la quasi totalita' delle risorse economiche e strutturali, ma quello legato al dilettantismo. Spesso anche gli sportivi della domenica assumono sostanze che ritengono utili per migliorare le loro performance ma di cui ignorano poi i gravi effetti collaterali».
E' quanto sostenuto da Gustavo Savino, medico farmacologo-clinico del centro regionale antidoping di Reggio Emilia, nel corso del convegno 'Prevenzione del doping e sana alimentazione', organizzato dalla 'Napoli Marathon' oggi a Napoli.
Nel corso del dibattito sono intervenuti diversi esperti nella lotta al doping nello sport, che hanno affrontato le tematiche piu' svariate sul fenomeno dell'alterazione delle prestazioni attraverso l'uso di sostanze dopanti: «La migliore medicina per accrescere le proprie performance fisiche - ha invece evidenziato Sabrina Severi, biologa del centro antidoping di Reggio Emilia - e' l'alimentazione. Esiste un regime dietetico che, se seguito con dovizia, puo' portare dei benefici unici. Tutto si basa sulla dieta mediterranea, che ha effetti importantissimi sulla salute degli atleti».

Copyright © TBW
COMMENTI
DOPING AMATORIALE
5 aprile 2009 19:15 SERMONETAN
Il doping deve essere legge di stato ovvvero tutti i trovati positivi per il resto della vita se si ammalano non devono USUFRUIRE dell' assistenza sanitaria a spese dello stato ma devono affrontarle a loro spese, per quando riguarda i CICLOAMATORI PER ME POSSONO ANCHE MORIRE PIENI ORMONI anzi li invoglio per farli crepare prima peppe da latina

doping
6 aprile 2009 20:52 cippalippa
ma questi sig. del coni uci o wada chi sia ,non vanno mai a qualche gara amatoriale o grandi fondo ,che ci sono corridori che si scannano,x un chilo di formaggio,a mio parere non farei piu gare del tipo grandi fondo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il successo straordinario di domenica con Remco Evenepoel, per il Belgio è arrivata una battuta d’arresto: Tiesj Benoot è costretto a rinunciare alla trasferta mondiale a causa del Covid. Remco Evenepoel perde così una pedina importante nello scacchiere della...


Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024