Il Team Barloworld all'attacco del Giro delle Fiandre
| 03/04/2009 | 14:38 Sedici muri, più di 260km, tratti di strada in pavè, vento, condizioni meteo imprevedibili. Questi sono gli ingredienti di una delle corse monumento del ciclismo: il Giro delle Fiandre o, per dirla alla belga, De Ronde Van Vlaaderen. Una corsa dura per uomini e corridori duri, alla quale domenica 5 aprile il Team Barloworld è pronto a partecipare con la grinta giusta. Ci vuole infatti aggressività, scaltrezza e visione di corsa, oltre che a gambe potenti, per affrontare il Fiandre, quest’anno alla 93° edizione. Il Team Barloworld si trova già in Belgio avendo partecipato alla recente Tre Giorni di La Panne, una sorta di "aperitivo" al Fiandre di domenica. Sotto la direzione del DS Valerio Tebaldi, la squadra selezionata da Claudio Corti sarà composta da Robert Hunter, Daryl Impey, Steve Cummings, Patrick Calcagni, Diego Caccia e Carlo Scognamiglio. Non sarà al via Michele Merlo, vittima di una caduta nella tappa conclusiva del De Panne che gli ha procurato la lussazione della clavicola destra. Buone prestazioni sono attese dal sudafricano Hunter, velocista capace di grandi prestazioni quando sente l’aria del Belgio e il profumo del pavè. Al suo fianco ci sarà il britannico Cummings, passista dotato di un motore di grande cilindrata. Numeroso il pubblico atteso lungo le strade fiamminghe e ai lati dei muri, in particolare sul Kluisberg e sul Bosberg. Il Team Barloworld, su idea del partner tecnico BBB (fornitore degli occhiali per la squadra), ospiterà a bordo di una delle ammiraglie un tifoso selezionato dalla rivista belga Humo. Il fortunato prescelto potrà vivere una giornata davvero speciale insieme al Team Barloworld a partire dalla colazione in hotel insieme ai corridori, fino al dopo gara. Un’esperienza sicuramente indimenticabile, che dimostra ancora una volta quanto la squadra di Claudio Corti voglia essere vicina ai propri tifosi.
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena. Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...
Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...
Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...
Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.