39° Settimana Lombarda, lo spettacolo può cominciare

| 30/03/2009 | 17:33
È stato il cuore della città di Bergamo con la sorpresa di un caldo sole a fare da vetrina alla presentazione della 39esima edizione della Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca – Memorial Adriano Rodoni che, dopo le operazioni di punzonatura di questo pomeriggio, alla presenza di un folto pubblico e di ospiti di spessore, scatterà sui pedali da domani, ore 15, con la cronometro a squadre di Brignano Gera d’Adda.

Prima di sei tappe molto varie che offriranno possibilità a tutti i contendenti in questa “Settimana” che si preannuncia elettrizzante visti i nomi di spessore che vi prenderanno parte: Danilo Di Luca,  Alessandro Petacchi, Davide Rebellin, Gilberto Simoni e Giovanni Visconti su tutti. Unico forfait rispetto agli annunci della vigilia è stato quello del campione italiano Filippo Simeoni.
Sono 25 le squadre iscritte per un totale di 194 corridori partenti. All’ultimo momento il ritiro del Team Piemonte ha permesso di subentrare alla squadra russa Team Moscow.
«Manca ancora molto tempo, ma sono qui per prepararmi in vista del Giro d’Italia – ha dichiarato Alessandro Petacchi uno dei protagonisti più attesi per gli arrivi in volata – ritorno alla Bergamasca dopo qualche anno e ci sono due tappe adatte alle mie caratteristiche. Non sarà facile. Speriamo di partire subito forte domani con la cronometro a squadre poi nei successivi due gironi toccherà soprattutto a me».

Quando i percorsi si faranno più impegnativi tra i protagonisti più attesi ci sarà sicuramente la medaglia d’argento olimpiaca Davide Rebellin: «Il mio primo obbiettivo è quello di cercare di vincere almeno una tappa, poi per la classifica vedremo come si metteranno le cose gli ultimi giorni. Sarà importante partire bene già domani nella cronometro a squadre poi non ho ancora visionato i percorsi ma mi pare sia una bella Settimana. Sicuramente se sono qui è per fare risultato».

Si parte dunque con una bellissima crono a squadre, su un percorso ideale che favorirà le altissime velocità. Poi due tappe di pianura che daranno ampio spazio ai velocisti sui rettilinei d’arrivo di Calcinate e Zingonia. Con la quarta tappa di Vertova il profilo altimetrico inizia a farsi più
interessante con le salite di Casnigo e, soprattutto, i tre passaggi al Gpm di La Forcella (632 mt.). Ma si tratterà solamente di una prova generale in vista del giorno successivo e del tappone bresciano che porterà la carovana a scalare in serie Passo Cavallo (759 mt.), Colle S. Eufemio (514 mt.) e l’impegnativo Colle Maddalena (804 mt.) la cui sommità è posta a una ventina di chilometri dal traguardo di Flero. Tutt’altro che interlocutoria l’ultima frazione con i primi 80 chilometri pedalabili e poi su e giù da salite storiche per il ciclismo bergamasco e non solo come il Colle Gallo (763 mt.), il Selvino (962 mt.) e l’ultima ascesa a Colle Aperto tra le suggestive mura di Bergamo prima della picchiata finale verso Piazza Matteotti dove ancora una volta sarà sicuramente un grande atleta a lasciare il proprio nome nel ricco albo d’oro della “Settimana Lombarda”.

Domani la crono a squadre a Brignano con partenza alle ore 15 del Team Katusha, via via tutte le altre ad intervalli di 3 minuti. Chiuderà la Lpr Farnese Vini con il campione in carica  Di Luca.

LE TAPPE

Lunedì 30 marzo – punzonatura e verifica licenze in piazza Vittorio Veneto a Bergamo.

Martedì 31 marzo – 1a. tappa: Brignano - Brignano (cronosquadre di 18,7 km).

Mercoledì 1 aprile – 2a. tappa: Brignano-Calcinate (160 km).

Giovedì 2 aprile – 3a. tappa: Boltiere-Zingonia (164 km).

Venerdì 3 aprile – 4a. tappa: Vertova-Vertova (183,6 km).

Sabato 4 aprile – 5a. tappa: Flero-Flero (159 km).

Domenica 5 aprile – 6a. tappa: Montello-Bergamo (131,3 km).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024