39° Settimana Lombarda, lo spettacolo può cominciare

| 30/03/2009 | 17:33
È stato il cuore della città di Bergamo con la sorpresa di un caldo sole a fare da vetrina alla presentazione della 39esima edizione della Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca – Memorial Adriano Rodoni che, dopo le operazioni di punzonatura di questo pomeriggio, alla presenza di un folto pubblico e di ospiti di spessore, scatterà sui pedali da domani, ore 15, con la cronometro a squadre di Brignano Gera d’Adda.

Prima di sei tappe molto varie che offriranno possibilità a tutti i contendenti in questa “Settimana” che si preannuncia elettrizzante visti i nomi di spessore che vi prenderanno parte: Danilo Di Luca,  Alessandro Petacchi, Davide Rebellin, Gilberto Simoni e Giovanni Visconti su tutti. Unico forfait rispetto agli annunci della vigilia è stato quello del campione italiano Filippo Simeoni.
Sono 25 le squadre iscritte per un totale di 194 corridori partenti. All’ultimo momento il ritiro del Team Piemonte ha permesso di subentrare alla squadra russa Team Moscow.
«Manca ancora molto tempo, ma sono qui per prepararmi in vista del Giro d’Italia – ha dichiarato Alessandro Petacchi uno dei protagonisti più attesi per gli arrivi in volata – ritorno alla Bergamasca dopo qualche anno e ci sono due tappe adatte alle mie caratteristiche. Non sarà facile. Speriamo di partire subito forte domani con la cronometro a squadre poi nei successivi due gironi toccherà soprattutto a me».

Quando i percorsi si faranno più impegnativi tra i protagonisti più attesi ci sarà sicuramente la medaglia d’argento olimpiaca Davide Rebellin: «Il mio primo obbiettivo è quello di cercare di vincere almeno una tappa, poi per la classifica vedremo come si metteranno le cose gli ultimi giorni. Sarà importante partire bene già domani nella cronometro a squadre poi non ho ancora visionato i percorsi ma mi pare sia una bella Settimana. Sicuramente se sono qui è per fare risultato».

Si parte dunque con una bellissima crono a squadre, su un percorso ideale che favorirà le altissime velocità. Poi due tappe di pianura che daranno ampio spazio ai velocisti sui rettilinei d’arrivo di Calcinate e Zingonia. Con la quarta tappa di Vertova il profilo altimetrico inizia a farsi più
interessante con le salite di Casnigo e, soprattutto, i tre passaggi al Gpm di La Forcella (632 mt.). Ma si tratterà solamente di una prova generale in vista del giorno successivo e del tappone bresciano che porterà la carovana a scalare in serie Passo Cavallo (759 mt.), Colle S. Eufemio (514 mt.) e l’impegnativo Colle Maddalena (804 mt.) la cui sommità è posta a una ventina di chilometri dal traguardo di Flero. Tutt’altro che interlocutoria l’ultima frazione con i primi 80 chilometri pedalabili e poi su e giù da salite storiche per il ciclismo bergamasco e non solo come il Colle Gallo (763 mt.), il Selvino (962 mt.) e l’ultima ascesa a Colle Aperto tra le suggestive mura di Bergamo prima della picchiata finale verso Piazza Matteotti dove ancora una volta sarà sicuramente un grande atleta a lasciare il proprio nome nel ricco albo d’oro della “Settimana Lombarda”.

Domani la crono a squadre a Brignano con partenza alle ore 15 del Team Katusha, via via tutte le altre ad intervalli di 3 minuti. Chiuderà la Lpr Farnese Vini con il campione in carica  Di Luca.

LE TAPPE

Lunedì 30 marzo – punzonatura e verifica licenze in piazza Vittorio Veneto a Bergamo.

Martedì 31 marzo – 1a. tappa: Brignano - Brignano (cronosquadre di 18,7 km).

Mercoledì 1 aprile – 2a. tappa: Brignano-Calcinate (160 km).

Giovedì 2 aprile – 3a. tappa: Boltiere-Zingonia (164 km).

Venerdì 3 aprile – 4a. tappa: Vertova-Vertova (183,6 km).

Sabato 4 aprile – 5a. tappa: Flero-Flero (159 km).

Domenica 5 aprile – 6a. tappa: Montello-Bergamo (131,3 km).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024