39° Settimana Lombarda, lo spettacolo può cominciare
| 30/03/2009 | 17:33 È stato il cuore della città di Bergamo con la sorpresa di un caldo sole a fare da vetrina alla presentazione della 39esima edizione della Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca – Memorial Adriano Rodoni che, dopo le operazioni di punzonatura di questo pomeriggio, alla presenza di un folto pubblico e di ospiti di spessore, scatterà sui pedali da domani, ore 15, con la cronometro a squadre di Brignano Gera d’Adda.
Prima di sei tappe molto varie che offriranno possibilità a tutti i contendenti in questa “Settimana” che si preannuncia elettrizzante visti i nomi di spessore che vi prenderanno parte: Danilo Di Luca, Alessandro Petacchi, Davide Rebellin, Gilberto Simoni e Giovanni Visconti su tutti. Unico forfait rispetto agli annunci della vigilia è stato quello del campione italiano Filippo Simeoni. Sono 25 le squadre iscritte per un totale di 194 corridori partenti. All’ultimo momento il ritiro del Team Piemonte ha permesso di subentrare alla squadra russa Team Moscow. «Manca ancora molto tempo, ma sono qui per prepararmi in vista del Giro d’Italia – ha dichiarato Alessandro Petacchi uno dei protagonisti più attesi per gli arrivi in volata – ritorno alla Bergamasca dopo qualche anno e ci sono due tappe adatte alle mie caratteristiche. Non sarà facile. Speriamo di partire subito forte domani con la cronometro a squadre poi nei successivi due gironi toccherà soprattutto a me».
Quando i percorsi si faranno più impegnativi tra i protagonisti più attesi ci sarà sicuramente la medaglia d’argento olimpiaca Davide Rebellin: «Il mio primo obbiettivo è quello di cercare di vincere almeno una tappa, poi per la classifica vedremo come si metteranno le cose gli ultimi giorni. Sarà importante partire bene già domani nella cronometro a squadre poi non ho ancora visionato i percorsi ma mi pare sia una bella Settimana. Sicuramente se sono qui è per fare risultato».
Si parte dunque con una bellissima crono a squadre, su un percorso ideale che favorirà le altissime velocità. Poi due tappe di pianura che daranno ampio spazio ai velocisti sui rettilinei d’arrivo di Calcinate e Zingonia. Con la quarta tappa di Vertova il profilo altimetrico inizia a farsi più interessante con le salite di Casnigo e, soprattutto, i tre passaggi al Gpm di La Forcella (632 mt.). Ma si tratterà solamente di una prova generale in vista del giorno successivo e del tappone bresciano che porterà la carovana a scalare in serie Passo Cavallo (759 mt.), Colle S. Eufemio (514 mt.) e l’impegnativo Colle Maddalena (804 mt.) la cui sommità è posta a una ventina di chilometri dal traguardo di Flero. Tutt’altro che interlocutoria l’ultima frazione con i primi 80 chilometri pedalabili e poi su e giù da salite storiche per il ciclismo bergamasco e non solo come il Colle Gallo (763 mt.), il Selvino (962 mt.) e l’ultima ascesa a Colle Aperto tra le suggestive mura di Bergamo prima della picchiata finale verso Piazza Matteotti dove ancora una volta sarà sicuramente un grande atleta a lasciare il proprio nome nel ricco albo d’oro della “Settimana Lombarda”.
Domani la crono a squadre a Brignano con partenza alle ore 15 del Team Katusha, via via tutte le altre ad intervalli di 3 minuti. Chiuderà la Lpr Farnese Vini con il campione in carica Di Luca.
LE TAPPE
Lunedì 30 marzo – punzonatura e verifica licenze in piazza Vittorio Veneto a Bergamo.
Martedì 31 marzo – 1a. tappa: Brignano - Brignano (cronosquadre di 18,7 km).
Mercoledì 1 aprile – 2a. tappa: Brignano-Calcinate (160 km).
Giovedì 2 aprile – 3a. tappa: Boltiere-Zingonia (164 km).
Venerdì 3 aprile – 4a. tappa: Vertova-Vertova (183,6 km).
Sabato 4 aprile – 5a. tappa: Flero-Flero (159 km).
Domenica 5 aprile – 6a. tappa: Montello-Bergamo (131,3 km).
Primoz Roglic finalmente ha alzato il suo Trofeo senza Fine, simbolo del vincitore del Giro d’Italia. Il campione sloveno era emozionato e allo stesso tempo sereno per come ha conquistato la corsa. «E’ stato indescrivibile quello che ho provato ieri...
E' sorridente, incredulo e quasi commosso Cavendish quando, dopo aver festeggiato con i compagni, raggiunge i giornalisti che lo aspettano. Queste le sue prime parole «Gaviria ha lanciato presto la volata, per me è venuto tutto perfetto. La squadra ha...
GIRO 106. 6. È stato il Giro di taglia, nel senso che calza a pennello a Primoz Roglic, che era chiaramente fin da Fossacesia uno dei punti di riferimento di questa “corsa rosa”, che è stata anche tagliata (Crans Montana)...
La sua ultima volata della carriera al Giro d'Italia Mark Cavendish l'ha vinta... per distacco. Perfetto il campione di Gran Bretagna, impressionante la sua potenza sui sampietrini del Foro Imperiale, bellissima la sua vittoria sotto il sole di Roma e...
Una piccola grande pagina dis toria del Giro d'Italia è stata scritta questo pomeriggio a Roma: il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato ai Fori Imperiali per assistere all'arrivo dell'ultima tappa dell'edizione numero 106 della corsa rosa. Non era...
Thibau Nys conquista la sua prima vittoria tra i professionisti: il giovane belga della Trek Segafredo ha conquistato il successo nella seconda tappa del Tou of Norway, la Valle-Stavanger di 172 km, grazie ad un bellissimo colpo di mano nel...
Sprint vincente di Matteo Fiorin (Pool Cantù-GB Junior) a Graffignana nel Trofeo Armofer per la categoria juniores che chiude di fatto la giornata del Bike Festival di Ciclismo nel Lodigiano. Grazie ad un perfetto colpo di reni, il pistard azzurro...
L’olandese Arvid De Kleijn, che difende i colori della Tudor Pro Cycling Team, ha vinto allo sprint la terza e ultima tappa della Boucles de la Mayenne-Crédit Mutuel (2.Pro), disputata da Montsûrs a Laval. De Kleijn ha battuto nell’ordine...
Mattia Pongiluppi regala alla Sias Rime Cicli Drali un altro successo di prestigio. Il velocista modenese si è aggiudicato il Trofeo città di Castelfidardo seconda manche della Due Giorni Internazionale Marchigiana per dilettanti. Nello sprint a gruppo compatto, Pongiluppi ha...
Anche loro hanno a che fare con i fondi: stradali. E anche loro sanno guidare, condurre e consigliare: sono una garanzia. E sempre loro sono da anni in Giro per l’Italia del Giro, con a fianco campioni affermati e alcuni...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.