Coppi&Bartali: Cunego concede il bis

| 26/03/2009 | 15:37
Straordinaria doppietta del veronese Damiano Cunego che, dopo il successo di ieri sul traguardo di Faenza,  ha conquistato oggi la terza tappa della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit Banca che si è corsa da Borgo San Lorenzo a Serramazzoni.
La frazione più attesa della gara a tappe organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia ha così sancito il netto dominio del portacolori della Lampre – NGC che, a due giornate dalla conclusione, guida anche la classifica generale.
La prima azione di giornata, dopo 18 chilometri, ha visto portarsi al comando 13 unità: Mario Aerts (Silence Lotto), Paolo Tiralongo (Lampre Ngc), Kjell Carlstrom (Liquigas), Danilo Napolitano (Team Katusha), Jurgen Van Goolen (Team Saxo Bank), Kanstantsin Siutsou (Team Columbia High Road), Matteo Montaguti (Lpr Farnese Vini), John Lee Augustyn (Barloworld), Marco Frapporti (Csf Group Navigare), Eddy Ratti (Amica Chips Knauf), Luca Celli (Serramenti Pvc Diquigiovanni Androni Giocattoli), Maxim Belkov (ISD) ed Enrico Rossi (Ceramica Flaminia Bossini Docce).
In vista del finale particolarmente impegnativo il gruppo non ha concesso molto spazio a questa azione che, lungo la discesa, ha proiettato al comando la coppia formata da Enrico Rossi e Marco Frapporti.
Successivamente Frapporti, lungo la salita verso Pavullo (chilometro 132), ha perso contatto da Rossi che è stato poi raggiunto da Kanstantin Siutsou e Felix Cardenas, fuoriusciti nel frattempo all’inseguimento.
Poco prima del primo passaggio a Serramazzoni anche Rossi cede e lascia via libera ai due compagni d’avventura che sono transitati con un leggero margine di vantaggio (16”) sul gruppo guidato dai portacolori della Lampre – Ngc.
L’incerto finale regala grandi emozioni; a poco più di 10 chilometri dalla conclusione rimane solo al comando Cardenas, raggiunto poco dopo dal gruppo dei migliori.
In vista dell’inizio del giro conclusivo, a 7 chilometri dall’arrivo, è stato l’austriaco Pfannenberger a rompere gli indugi.
L’azione del portacolori del Team Katusha ha frazionato il gruppo di testa portando al comando un drappello di otto unità: Damiano Cunego (Lampre Ngc), Cadel Evans (Silence Lotto), Cristian Pfannenberger (Team Katusha), Michael Rogers (Team Columbia High Road), Robert Kiserlovski (Amica Chips Knauf), Gianpaolo Caruso (Ceramica Flaminia Bossini Docce), Pierpaolo Tondo (Miche Silver Cross) e Miguel Angel Rubiano Chavez (Centri della Calzatura Marche).
Alle spalle dei battistrada, il gruppo con il leader Giovanni Visconti, si è mantenuto sempre a meno di 15 secondi di ritardo.
Ad un chilometro dall’arrivo Cadel Evans ha allungato trascinando con se Damiano Cunego che ha preceduto l’australiano nello sprint a due mentre, leggermente staccato, al terzo posto si è classificato l’austriaco Christian Pfannenberger
 
Domani si correrà la quarta tappa che sarà dedicata alle ruote veloci del gruppo. Da Massa Finalese a Finale Emilia saranno 178,5 chilometri da vivere tutti d'un fiato. Dopo la partenza nel cuore dell'Emilia si tocca San Martino Spino, Bondeno, Cento, sede del famoso carnevale, Crevalcore e Camposanto, quindi il gruppo farà il suo ingresso a Finale Emilia, dove iniziano 8 giri di 8,5 km.
Domani Rai Sport Più alle ore 17,00 trasmetterà un’ampia sintesi della quarta  frazione.

Ordine d'arrivo
1) Damiano Cunego (Lampre Ngc);
2) Cadel Evans (Silence Lotto);
3) Cristian Pfannenberger (Team Katusha);
4) Robert Kiserlovski (Amica Chips Knauf);
5) Massimo Giunti (Miche Silver Cross);
6) Miguel Angel Rubiano Chavez (Centri della Calzatura Marche);
7) Przemyslaw Niemiec (Miche Silver Cross);
8) Giampaolo Caruso (Ceramica Flaminia Bossini Docce);
9) Michael Rogers (Team Columbia High Road);
10) Juan Mauricio Soler Hernandez (Barloworld)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024