A proposito di esami del capello, il calcio francese...

| 18/03/2009 | 17:09
Già, a proposito di esami del capello... L'agenzia francese antidoping ha annunciato di avere riscontrato tracce di steroidi anabolizzanti in test fuori da competizione effettuati a fini statistici in quattro sport: calcio, rugby, ciclismo ed atletica leggera. Su 138 campioni di capelli prelevati agli atleti e consegnati ai laboratori di Parigi e Strasburgo, ha rivelato il presidente della AFLD Pierre Bordry, per un 16,5 percento sono emersi risultati «preoccupanti e anormali».
Sui 32 test effettuati su calciatori, da 7 è emersa la presenza dell'ormone Dhea, nella lista dei prodotti vietati dalla Wada.
Sul totale dei campioni dei quattro sport, ben 18 contengono tracce di Dhea, 3 presentano anormali valori di testosterone ed uno presenta entrambi i casi di irregolarità.

La notizia ha scosso il mondo dello sport francese, in particolare quello del calcio.
Il medico della Federazione Francese Football, Pierre Rochcongar (incaricato di seguire il protocollo biologico dei calciatori), si è affrettato a spiegare che: «La DHEA è un proormone per il quale non abbiamo ancora la certezza dei suoi effetti potenziali a livello della forza muscolare e del recupero, come accade per altri anabolizzanti. Mi metterò in contatto con la AFLD per avere delle delucidazioni, fermo restando il quadro del segreto».
Da parte sua il presidente della Ligue, Frédéric Thiriez, ha annunciato di essersi fatto confermare dal presidente della AFLD, Pierre Bordry, «che queste analisi sono state effettuate con uno scopo preventivo e non disciplinare. E per non compromettere la salute dei giocatori informeremo immediatamente gli stessi e le loro società della pericolosità dell’assunzione di questi ormoni».

NOTA: il re è salvo, evviva il re. Nessun calciatore sarà punito dopo questi controlli, evviva il calcio. Però è curioso che nessuno dei due eminenti personaggi interpellati da L’Equipe si sia mostrato sorpreso della presenza di DHEA nei capelli dei giocatori. Quanto all’effettiva azione del proormone, caro dottor Rochcongar, delle due l’una: o i calciatori ne sanno più di lei, oppure nel dubbio i loro medici prescrivono lo stesso questo ormone «tanto male non farà!». Il che, a nostro giudizio, è ancora più grave…

Copyright © TBW
COMMENTI
spettacolo nello spettacolo
18 marzo 2009 21:33 drinn
....sono fiero si essere calvo....e anche di appartenere al mondo del ciclismo....

E EMBLEMATICO.........
19 marzo 2009 07:01 ilpostino
Come si dia notizia di una cosa cosi grave e si dica erano esami a SCOPO STATISTICO! Che vuol dire? O sono o non sono assuntori di ormoni DHEA e quindi passibili di squalifica! L'organo preposto dovrebbe richiamare questi atleti e rifare le indagini del caso! E se anno assunto sostanze proibite deferirli e condannarli come va fatto. Ma come al solito si tende a fare figli e figliastri, la dove i figli portano soldi e onori alle varie federazioni.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024