Donne: presentate le Top Girls

| 16/03/2009 | 09:42
Si è tenuta al Ristorante Il Barco-Casa Balbi di Pieve di Soligo la presentazione ufficiale del GS TOP GIRLS FASSA BORTOLO-RAXY LINE-ARREDOQUATTRO, che anche per la stagione 2009 vedrà in azione un promettente gruppo di donne élite con indosso i colori blu-arancio che dal 1993 a oggi hanno visto crescere nelle fila del team trevigiano alcuni tra i più importanti talenti del ciclismo femminile azzurro, da Giorgia Bronzini a Tatiana Guderzo.
Unico tra i team professionistici femminili affiliati all'UCI ad attingere totalmente dal vivaio italiano, il GS TOP GIRLS Fassa Bortolo-Raxy Line-Arredoquattro riceve puntualmente grande attenzione da parte dei tecnici azzurri, e «anche per il 2009 - come ha sottolineato il Ct Marino Amadori, presente a Pieve di Soligo - come già nelle stagioni passate costituirà un importantissimo punto di riferimento per la nazionale italiana femminile, con molti elementi che sapranno rivelarsi ancora una volta indispensabili per il lavoro del gruppo azzurro, sia su strada che a cronometro». Un riconoscimento, quello testimoniato da una lunga serie di convocazioni in nazionale - 10 maglie azzurre nel solo 2008, compresa quella di Alessandra D'Ettorre riserva alle Olimpiadi di Pechino - che premia la filosofia alla base del team di Spresiano, che da 17 anni si basa sulla volontà di accompagnare giovani atlete dai primi passi nel professionismo fino alla completa affermazione attraverso un percorso di crescita graduale e senza forzature.
Evoluzione di un progetto lanciato due anni con l'avvio di un nuovo ciclo dopo aver raggiunto i massimi livelli con la consacrazione di Tatiana Guderzo e il terzo titolo tricolore di Fabiana Luperini tre anni fa, la TOP GIRLS Fassa Bortolo-Raxy Line-Arredoquattro prosegue infatti con la squadra 2009 nel percorso di crescita di un gruppo particolarmente giovane e dalle notevoli potenzialità, pur con la presenza di elementi già esperti come la 30enne aquilana Alessandra D'Ettorre - ex iridata strada junior, campionessa europea Under e pluritricolore élite su pista - o la 27enne riminese Laura Pisaneschi, vera e propria consigliera della squadra sempre pronta a elargire importanti suggerimenti alle compagne più giovani.
Confermatissime anche le 23enni già azzurre Under 23 Francesca Tognali, veronese di Pescantina e Serena Danesi, bergamasca di Sarnico, che nel 2008 hanno collezionato complessivamente 5 convocazioni in nazionale tra Freccia Vallona, Fiandre (Tognali), Gp di Berna, Emakumen Bira e Campionato europeo a cronometro (Danesi). Per entrambe, il tecnico Lucio Rigato spera in una stagione di riscatto nella quale, dopo un 2008 costellato da infortuni fisici e cadute, possano tornare a esprimersi ai massimi livelli.
Tra le giovanissime, la bolognese Maddalena Dinato, 20enne di San Martino in Argine, affronta la seconda stagione consecutiva in maglia blu-arancio, e al debutto assoluto tra le élite si approccia da vice campionessa italiana nei 500 metri su pista (specialità che l'ha vista tricolore nel 2007 tra le Junior) e con spiccate doti di passista veloce. Giunta in TOP GIRLS a fine 2008, in tempo per debuttare al Giro della Toscana a tappe, Valentina Carretta - varesina di Caravate che è anche la più giovane in assoluto del team con i suoi 19 anni - è tra le giovani più promettenti per quanto riguarda il potenziale atletico e ha già dato segnali più che positivi in questo avvio di stagione.
Gli arrivi più recenti in seno al team TOP GIRLS Fassa Bortolo-Raxy Line-Arredoquattro riguardano poi Jennifer Fiori, 23enne anconetana di Fabriano, ex campionessa regionale toscana in maglia Fanini, e Chiara Rozzini, 25enne bresciana di Montichiari, entrambe con ampi margini di crescita e miglioramento.
Nonostante l'attività nazionale debba ancora prendere il via con il Trofeo Costa Etrusca in programma dal 20 al 22 marzo sulle coste livornesi, la stagione 2009 delle TOP GIRLS FASSA BORTOLO-RAXY LINE-ARREDOQUATTRO guidate dai tecnici Lucio Rigato e Berto Visentin è scattata già il 28 febbraio scorso con la prima di due importanti trasferte nord europee che hanno visto le portacolori trevigiane impegnate nelle classiche Het Volk sul pavé del Belgio e Gp di Brissago sulle sponde svizzere del Lago Maggiore.
I prossimi importanti obiettivi del team trevigiano di Cristina Rigato e Patrizia Zanette (rispettivamente presidente e team manager) prevedono dunque il Trofeo Costa Etrusca dal 20 al 22 marzo, quindi la prova di Coppa del Mondo a Cittiglio e le più importanti manifestazioni del calendario nazionale e internazionale, comprese le prove di Coppa del Mondo di Olanda e Svezia alle quali le TOP GIRLS FASSA BORTOLO-RAXY LINE-ARREDOQUATTRO sono già state invitate a partecipare nonostante non iscritte di diritto nella lista dei primi 10 team del ranking UCI. Non mancheranno, come nel 2008, numerosi giri a tappe come Giro d'Italia, Giro di Polonia, Giro di Germania, Toscana e Trentino.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024