Renato Di Rocco presidente. Zavoli e Magni soci d'onore

| 15/03/2009 | 12:11
Inizio dei lavori per l’Assemblea Ordinaria Nazionale
della Federazione Ciclistica Italiana per il rinnovo delle cariche federali
per il quadriennio olimpico 2009/2012 alla presenza del Presidente del CONI Giovanni Petrucci e del Sindaco di Imola, Daniele Manca. Inoltre, erano presenti in platea Agostino Omini, Vice Presidente Onorario UCI, Alfredo Martini, Presidente Onorario della FCI, Angelo Zomegnan, Direttore del Giro d’Italia, Vittorio Adorni, vincitore del Mondiale del 1968 qui ad Imola ed Amedeo Colombo, Presidente ACCPI.

Il Presidente del CONI Giovanni Petrucci si è rivolto all’Assemblea: «Il
ciclismo ha ottenuto grandi risultati. Questo è un mondo straordinario.
Avete il culto dell’appartenenza e ne siete i degni interpreti. Per Renato
Di Rocco è la logica riconferma per il lavoro svolto per lo sport. Auspico
che il ciclismo – ha poi aggiunto il Presidente Petrucci – entri a far parte
della Giunta del CONI».

Renato Di Rocco, candidato unico alla presidenza, ha dato il benvenuto a
tutti i componenti dell’Assemblea, ringraziando il Segretario Generale Maria Cristina Gabriotti e tutto il suo staff e, per i risultati ottenuti, ha
ringraziato tutto il Consiglio Federale uscente: «Il ciclismo italiano ha
ritrovato fiducia in se stesso e l’entusiasmo di affrontare situazioni
difficili. Siamo all’inizo e occorre dare continuità al lavoro svolto.
Abbiamo recuperato – continua Di Rocco – gare importanti e ospitato eventi internazionali, europei e mondiali. Usciamo a testa alta anche dalle
burrascose vicende di doping: abbiamo saputo conciliare il rigore dei
controlli, peraltro gestiti da terzi, respingendo i processi sommari e
sollevando con vigore l’esigenza dell’uniformità delle regole, dei controlli e delle sanzioni. Dobbiamo continuare mantenendo un clima di fiducia, dialogo e collaborazione. Dobbiamo stimolare nei giovani l’orgoglio per la nostra storia e la tradizione per il nostro ciclismo. Sono stato sempre attento alle istanze del territorio evidenziando la necessità di trovare una unità di intenti e di azione per una condivisione di valori, di obiettivi e di progetti ai quali far convergere il consenso allargato in uno spirito nuovo. Un processo di rinnovamento atto ad imprimere ulteriore slancio e vitalità al ciclismo, in un rapporto concorrenziale con gli altri sport».

«Abbiamo recuperato un ruolo importante – ha poi proseguito il Presidente – nei rapporti internazionali di cui Angelo Zomegnan, Direttore del Giro d’Italia, presente e che ringrazio, ne può essere testimone e, nel recente Congresso UEC abbiamo ottenuto un ottimo succeso diplomatico, frutto di un abile strategia grazie al sostegno e alla forza di questa Assemblea e delle nostre società. Sono convintissimo che questa federazione abbia grandi margini di crescita, ma deve uscire dai condizionamenti esistenti fino ad oggi. Non dobbiamo aver paura di cambiare e di dare possibilità a tanti dirigenti di poter fare esperienza e migliorare il nostro sistema».

«Ci stiamo preparando ad accogliere nella nostra famiglia gli atleti
paralimpici – ha poi concluso Di Rocco – E siamo certi di essere all’altezza delle attese degli atleti. La bici deve continuare a far sognare e sperare. I giovani si devono realizzare sul valore delle sfide. Abbiamo iniziato un percorso in cui la nostra disciplina può sviluppare un ruolo sociale sul territorio. La bici deve aiutare a prevenire le devianze giovanili per la cura della salute e della persona.
Io vi confermo il mio impegno totale come ho fatto fino ad ora e vi chiedo
di essere messo nelle condizioni migliori per poter bene operare».
Renato Di Rocco ha poi ringraziato il Presidente Giovanni Petrucci per
l’auspicato coinvolgimento del ciclismo nella Giunta del CONI e l’Assemblea ha votato l’appoggio alla sua ricandidatura alla presidenza del CONI.

Sergio Zavoli e Fiorenzo Magni sono stati eletti dall’Assemblea
all’unanimità soci d’onore della Federazione Ciclistica Italia. E’ la prima
volta che viene riconosciuta questa onorificenza.

L’Assemblea Nazionale ha poi eletto Renato Di Rocco Presidente con il 71% delle preferenze.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


Purtroppo ancora una volta ciclismo e cronaca nera si fondono in una tragica notizia. Venerdì 31 ottobre una donna è stata uccisa a colpi di arma da fuoco nel quartiere Mollien di Calais. In serata, un'altra donna è stata trovata...


Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024