| 14/03/2009 | 14:14 Secondo impegno sulle strade europee per la Chirio-Forno d’Asolo-Tre Colli-Rougj-Idea Quick. Archiviato senza particolari acuti il debutto in Canton Ticino al Gp Brissago-Lago Maggiore di sabato 7 marzo, le girls del patron Franco Chirio tornano in gara domani, domenica 15 marzo, in Francia. Sei atlete in casacca giallo-verde saranno infatti allo start del 7° Grand Prix Cycliste Féminin de Chambéry, appuntamento transalpino a cui il team piemontese-veneto è solito presentarsi nell’avvio di stagione. Per la trasferta in Savoia nella regione Rhone Alpes, il team manager e direttore sportivo astigiano ha convocato le lituane Edita Janeliunaite, Edita Unguryte ed Eglė Zablockytė, quindi la bresciana Simona Frapporti (sorella di Marco, professionista della Csf Navigare lo scorso 14 febbario vincitore ad Orbetello della 2^ tappa del Giro della Provincia di Grosseto) e la ligure Silvia Borile. Lo start della competizione nei pressi di Mairie è previsto alle 13:30 e l'arrivo verso le 17:40. Il percorso si sviluppa attraverso un circuito cittadino da ripetere 9 volte. Battendo la lituana Vzesniauskaite e la bresciana Anna Zugno, la francese Sophie Creux firmò lo scorso anno il personale tris.
Di seguito l’albo d’oro del Grand Prix de Chambéry.
2008: 1. Sophie Creux (Fra); 2. Modesta Vzesniauskaite (Ltu); 3. Anna Zugno (Ita).
2003: 1. Sophie Creux(Fra) ; 2. Jeannie Longo (Fra); 3. Virginie Moinard(Fra) .
Mentre per il gruppo della Under Chirio-Forno d’Asolo-Tre Colli-Rougj-Idea Quick è in programma l’esordio sul territorio italiano che anticipa di una settimana quello internazionale delle Elite che avverrà sulla costa livornese con il lungo weekend proposto dal Trofeo Costa Etrusca. All’appuntamento aperto alle Donne Junior e Under 20 di San Carlo in provincia di Ferrara, tra le giallo-verdi al via del 29° Trofeo Coltivatori Sancarlesi troveremo la piemontese classe ’89 Eleonora Spaliviero e la brasiliana classe ’91 Márcia Fernandes Souza. Quest’ultima davvero sfortunata sabato scorso a Brissago (Svi) dove aveva tagliato il traguardo tra le prime dieci, ma come spesso gli capitato in passato, la giuria non ha registrato il suo numero dorsale. C’è tutto il tempo per rifarsi a partire da San Carlo (Fe) dove si corre in circuito, ovviamente pianeggiante, di 7,300 km da ripetere 11 volte, per un totale di 80,300 km. Da piazza Augusto, la corsa toccherà via Pola, via Frutteti, via 4 torri, si immetterà sulla provinciale 66 (ex Statale 255), via Risorgimento, piazza A.Pola. Ritrovo in via Luneda al ristorante “I Durandi” alle ore 12,30. Verifica licenze dalle ore 12,30 alle 13,30. Riunione Tecnica alle 13,30. Partenza alle 14,30. Organizza l’Asd Sancarlese Ciclismo. Direttore di Corsa è Ulisse Tosi con Roberto Ricci. La giuria è composta da Ricchi, Porro e Sarti.
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...
Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...
L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...
Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...
Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...
Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...
Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare. L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...
L’arrivo in salita quella impegnativa che da S.Ellero porta a Donnini di Reggello, ha esaltato Raffaele Cascione del Team Vangi Il Pirata che si è aggiudicato il Memorial Paolo Batignani e Natalino Crini, tradizionale appuntamento per juniores organizzato dalla società...
Distacchi pesanti e pochi corridori al traguardo nella 65^ Coppa Caduti di Casalguidi che aveva anche un’altra denominazione, “Roubaix Franco Ballerini” a ricordare i due successi di questo grande campione nella classica monumento francese. Ha vinto per distacco con oltre...
Con un emozionante arrivo in Piazza San Pietro, tra centinaia di fedeli e turisti incuriositi, si è concluso il 38° Ciclopellegrinaggio del gruppo “Amore e Vita”, un viaggio di fede e condivisione che ha portato quindici ciclisti da Venezia a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.