Giro d'Italia, Valdobbiadene ed EcoGusto...

| 13/03/2009 | 14:55
Il debutto del percorso culturale ed enogastronomico EcoGusto, unitamente alla tappa di Valdobbiadene che il prossimo 11 maggio farà approdare per la prima volta in piazza Marconi il Giro d’Italia, darà una pennellata di rosa al Palaverde, tempio villorbese dello sport targato Benetton.
L’occasione è niente meno che il derby d’Italia del basket. Il big match tra Benetton Treviso e GMac Fortitudo Bologna che avrà inizio domani alle ore 21. Non solo le hostess agli ingressi del Palaverde e presso la Casetta Rosa distribuiranno gadget e materiale informativo sull’EcoGusto e quella che al secolo è stata ribattezzata la tappa del Prosecco. All’inizio del match i giocatori della Benetton di coach  Oktay Mahmuti consegneranno ai temuti avversari felsinei i grembiuli rosa riservati agli addetti alla mescita che faranno da corredo all’EcoGusto di domenica 10 maggio ed uno shopper al cui interno i giocatori della Fortitudo troveranno una bottiglia di prosecco di Valdobbiadene e la brochure del Giro d’Italia che annuncia la 3^ tappa Grado-Valdobbiadene.
Ma non è tutto. Perché nell’intervallo più lungo del big-match verrà coinvolto il pubblico del Palaverde. Sei spettatori emuleranno i campioni del basket cimentandosi nei tiri liberi dalla lunetta. Come premio riceveranno sei pass gratuiti per partecipare all’EcoGusto. Contemporaneamente attraverso il maxi schermi dell’impianto si susseguiranno alcune slide sulla tappa di Valdobbiadene ed i contenuti salienti di EcoGusto. EcoGusto, è un percorso enogastronomico non agonistico aperto a tutte le età, sviluppato interamante nel territorio valdobbiadense per circa 20 km tra le rinomate cantine della zona, disegnato nel vallonato e dolce tratto finale della 3^ tappa del Giro d’Italia.  L’evento ideato dal presidente del Comitato Tappa Gian Antonio Tramet, avrà come testimonial la ristoratrice di successo Lidia Matticchio Bastianich,  ambasciatrice della cucina italiana per milioni di famiglie negli Stati Uniti. La celebrity-chef che lo scorso aprile durante la vista del Papa a New York ha cucinato per Benedetto XVI e più recentemente ha preparato il cenone di Capodanno dov’è stato chiesto e servito Prosecco di Valdobbiadene al neo presidente americano Barak Obama ed alla first lady Michelle. All’EcoGusto sarà possibile partecipare (quota singola 10 euro con splendido omaggio) a piedi, in bici e con qualsiasi altro mezzo purché non a motore. Lungo il tragitto sono previste più tappe enogastronomiche. Le cantine aderenti e le sei frazioni di Valdobbiadene (S.Vito, S.Pietro, S.Stefano, Guia, S.Giovanni e Bigolino) ospiteranno degustazioni di Prosecco e prodotti tipici locali dei presidi sostenuti da Slow Food. Sarà una occasione unica per trascorrere una giornata all’aria aperta, scoprire, conoscere ed apprezzare le eccellenze del territorio curate da sommelier e cuochi rinomati. Il ritrovo di EcoGusto è fissato per domenica 10 maggio alle ore 10,30 in piazza Marconi, lo start al fianco di molti campioni dello sport trevigiano e non verrà dato alle ore 11.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


Purtroppo ancora una volta ciclismo e cronaca nera si fondono in una tragica notizia. Venerdì 31 ottobre una donna è stata uccisa a colpi di arma da fuoco nel quartiere Mollien di Calais. In serata, un'altra donna è stata trovata...


Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024