Giro d'Italia, Valdobbiadene ed EcoGusto...

| 13/03/2009 | 14:55
Il debutto del percorso culturale ed enogastronomico EcoGusto, unitamente alla tappa di Valdobbiadene che il prossimo 11 maggio farà approdare per la prima volta in piazza Marconi il Giro d’Italia, darà una pennellata di rosa al Palaverde, tempio villorbese dello sport targato Benetton.
L’occasione è niente meno che il derby d’Italia del basket. Il big match tra Benetton Treviso e GMac Fortitudo Bologna che avrà inizio domani alle ore 21. Non solo le hostess agli ingressi del Palaverde e presso la Casetta Rosa distribuiranno gadget e materiale informativo sull’EcoGusto e quella che al secolo è stata ribattezzata la tappa del Prosecco. All’inizio del match i giocatori della Benetton di coach  Oktay Mahmuti consegneranno ai temuti avversari felsinei i grembiuli rosa riservati agli addetti alla mescita che faranno da corredo all’EcoGusto di domenica 10 maggio ed uno shopper al cui interno i giocatori della Fortitudo troveranno una bottiglia di prosecco di Valdobbiadene e la brochure del Giro d’Italia che annuncia la 3^ tappa Grado-Valdobbiadene.
Ma non è tutto. Perché nell’intervallo più lungo del big-match verrà coinvolto il pubblico del Palaverde. Sei spettatori emuleranno i campioni del basket cimentandosi nei tiri liberi dalla lunetta. Come premio riceveranno sei pass gratuiti per partecipare all’EcoGusto. Contemporaneamente attraverso il maxi schermi dell’impianto si susseguiranno alcune slide sulla tappa di Valdobbiadene ed i contenuti salienti di EcoGusto. EcoGusto, è un percorso enogastronomico non agonistico aperto a tutte le età, sviluppato interamante nel territorio valdobbiadense per circa 20 km tra le rinomate cantine della zona, disegnato nel vallonato e dolce tratto finale della 3^ tappa del Giro d’Italia.  L’evento ideato dal presidente del Comitato Tappa Gian Antonio Tramet, avrà come testimonial la ristoratrice di successo Lidia Matticchio Bastianich,  ambasciatrice della cucina italiana per milioni di famiglie negli Stati Uniti. La celebrity-chef che lo scorso aprile durante la vista del Papa a New York ha cucinato per Benedetto XVI e più recentemente ha preparato il cenone di Capodanno dov’è stato chiesto e servito Prosecco di Valdobbiadene al neo presidente americano Barak Obama ed alla first lady Michelle. All’EcoGusto sarà possibile partecipare (quota singola 10 euro con splendido omaggio) a piedi, in bici e con qualsiasi altro mezzo purché non a motore. Lungo il tragitto sono previste più tappe enogastronomiche. Le cantine aderenti e le sei frazioni di Valdobbiadene (S.Vito, S.Pietro, S.Stefano, Guia, S.Giovanni e Bigolino) ospiteranno degustazioni di Prosecco e prodotti tipici locali dei presidi sostenuti da Slow Food. Sarà una occasione unica per trascorrere una giornata all’aria aperta, scoprire, conoscere ed apprezzare le eccellenze del territorio curate da sommelier e cuochi rinomati. Il ritrovo di EcoGusto è fissato per domenica 10 maggio alle ore 10,30 in piazza Marconi, lo start al fianco di molti campioni dello sport trevigiano e non verrà dato alle ore 11.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024