Pista: azzurri in Germania per preparare il Mondiale

| 13/03/2009 | 13:22
Mancano due settimane ai Campionati del Mondo pista, in programma in Polonia dal 25 al 29 marzo, e i Commissari Tecnici Edoardo Salvoldi (Squadra Femminile) e Andrea Collinelli (Squadra Maschile) hanno convocato un raduno di preparazione premondiale da domenica 15 a lunedì 23 marzo a Buttgen (Germania).
Su indicazione del Commissario Tecnico Salvoldi, al raduno saranno presenti le atlete: Alessandra BORCHI (G.S. SAFI PASTA ZARA TITANEDI), Giorgia BRONZINI (GRUPPO SPORTIVO FORESTALE), Elisa FRISONI (G.S. FIAMME AZZURRE), Tatiana GUDERZO (G.S. FIAMME AZZURRE) e Marta TAGLIAFERRO (G.S. FIAMME AZZURRE).
Ricordiamo che la Nazionale femminile si è qualificata per l'appuntamento iridato nella corsa a punti, scratch, inseguimento a squadre, velocità, 500 metri, keirin e omnium, da quest'anno specialità mondiale. Guardando alla competizione iridata, Edoardo Salvoldi dice: «Le partecipazioni ai Campionati del Mondo sono abbastanza definite. Elisa Frisoni correrà infatti le specialità veloci; Giorgia Bronzini difenderà la maglia azzurra nella corsa a punti e, propabilmente, nello scratch. Mentre Marta Tagliaferro sarà la riserva in queste discipline - dice il Commissario Tecnico che ha un solo dubbio -. Durante questo raduno valuteremo se correre l'inseguimento a squadre. Dobbiamo avere la consapevolezza di poter effettuare una prestazione dignitosa».
Tra le atlete che potrebbero difendere la Maglia Azzurra nell’inseguimento a squadre ci sono Marta Tagliaferro, Tatiana Guderzo e Alessandra Borchi. La Nazionale però non è ancora definita.
Pronta al via per il raduno di preparazione premondiale anche gli atleti Fabrizio BRAGGION (CYCLING TEAM FRIULI), Alex BUTTAZZONI (G.S. FIAMME AZZURRE), Angelo CICCONE (G.S. FIAMME AZZURRE), Daniele COLLI (CARMIOORO-A-STYLE), Alessandro DE MARCHI (CYCLING TEAM FRIULI), Jacopo GUARNIERI (LIQUIGAS), Samuele MARZOLI (CASATI NGC PERREL A.S.D.), Daniel OSS (LIQUIGAS), Elia VIVIANI (MARCHIOL SITE LIQUIGAS).
Per gli azzurri guidati dal Commissario Tecnico Andrea Collinelli, la qualificazione alla corsa iridata è stata raggiunta in tutte le discipline ad esclusione del Km (a causa della caduta in allenamento di Luca Ceci all’ultima prova di Coppa del Mondo che ha impedito all’azzurro di correre per l’accesso ai mondiali in questa disciplina) e dell’omnium. Da mettere in evidenza la qualificazione azzurra nel quartetto, grazie al lavoro degli atleti che, schierati da Collinelli nelle competizioni internazionali, sono stati in grado di raggiungere questo traguardo, in assenza di specialisti impegnati in altre corse su strada: “Siamo riusciti a conquistare l¹accesso alla corsa iridata nel quartetto e questo vuol dire valutare la possibilità, durante il raduno, di schierare anche atleti professionisti con l’obiettivo di effettuare un buon tempo ed una buona prestazione” commenta Collinelli che dopo il raduno in Germania ufficializzerà i titolari.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) e Warner Bros. Discovery (WBD) Sports Europe hanno scelato il calendario della UCI Track Champions League 2024. La quarta edizione della serie si disputerà su cinque round organizzati in tre prestigiose sedi. La competizione prenderà il...


Domani, martedì 18 giugno, alle 12.30 nella Galleria dei Presidenti di Montecitorio si inaugura la mostra dedicata alle maglie più rappresentative del ciclismo italiano. Partecipano: il Presidente della Camera dei deputati Lorenzo Fontana, il Ministro per lo Sport e i...


Il conto alla rovescia si sta ultimando e l’ora X si sta avvicinando rapidamente in casa Visma Lease a Bike. Mancano ormai 13 giorni al via del Tour de France e ancora meno al giorno dell’annuncio della formazione che affronterà...


Adam Yates è il re del Tour de Suisse: ieri a Villars Sur Ollon ha messo la ciliegina sulla torta in una settimana magica per la Uae Team Emirates che ha dominato le ultime 4 giornate. Eppure soltanto nella penultima...


Sabato l’avevamo visto arrivare in parata lasciando la vittoria al compagno di squadra Adam Yates, ma ieri al Tour de Suisse il protagonista numero uno è stato Joao Almeida che si è preso la cronometro conclusiva della corsa elvetica rispettando...


Se vi manca qualcosa, al giorno sempre troppo lungo a finire di oggi. Se a voi che amate lo sport del Ciclista e la scrittura del Poeta, come se ambedue con un Medico di guardia al fianco fossero le uniche...


Grande successo per la quinta edizione della BERGHEM#molamia. Ancora una volta l’innovativa Granfondo ciclistica ha registrato un aumento di gradimento e di partecipazioni, indice anche dell’ottimo lavoro organizzativo della Sc Gazzanighese e di tutto il gruppo di collaboratori coordinato dal presidente Mauro Zinetti e dalle...


Il Giro Next Gen si è chiuso nel segno del belga Jarno Widar che ha dominato la corsa rosa dei campioni del futuro, e ha visto il team MBH Colpack Ballan CSB archiviare l’edizione 2024 con un bilancio di tutto...


In una stagione olimpica, nella quale le ambizioni a cinque cerchi condizionano le scelte di un’annata intera, arriva sempre un momento in cui si scoprono le carte, in cui chi sogna in grande vuole e deve dimostrare, agli avversari e...


Jakob Omrzel sulle orme di Pogacar. Il giovane sloveno, della Adria Mobil vincitore quest'anno della Parigi Roubaix juniores, ha conquistato a Pieve di Soligo, nel Trevigiano, l'internazionale Trofeo Dorigo sulla distanza di 134 chilometri. Omrzel allo sprint ha regolato il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi