Sabato e domenica a Imola l'Assemblea Elettiva della FCI

| 12/03/2009 | 12:44
ine settimana intenso per la  Federazione Ciclistica Italiana impegnata nel rinnovo delle cariche federali  per il quadriennio olimpico 2009/2012. Al Teatro dell’ Osservanza di Imola (BO), città che sarà sede della prossima Settimana Tricolore, sono state convocate, sulla base del Regolamento Organico della FCI, l’Assemblea Straordinaria Nazionale per le modifiche dello Statuto Federale, sabato 14 marzo (ore 15.00, prima convocazione e ore 16.00, seconda convocazione) e l’Assemblea  Elettiva Ordinaria Nazionale, domenica 15 marzo (ore 9.00, prima convocazione e ore 10.00, seconda convocazione). All’ordine del giorno oltre all’approvazione delle proposte di modifica dello Statuto Federale, alla nomina degli Organi Assembleari e della Commisione di Scrutinio, sono l’elezione del  Presidente Federale; dei tre Vicepresidenti; dei cinque Consiglieri in  rappresentanza degli Affiliati; del Consigliere in rappresentanza dei  Direttori Sportivi; del Presidente e dei Componenti della Corte Federale;  del Presidente e dei Componenti della Commissione d’Appello Federale; del  Presidente e dei Componenti del Collegio dei Revisore dei Conti.

I delegati nazionali comunicati dalla Segreteria Generale della Federazione Ciclistica Italiana sono 260 in rappresentanza dei delegati affiliati; 64  in rappresentanza dei delegati degli atleti e 38 in rappresentanza dei  tecnici o Direttori Sportivi, per un totale di 362 delegati.

All’Assemblea Elettiva di domenica, con il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco,  ricandidato alla guida della Federciclismo, sarà presente anche il Presidente del CONI  Giovanni Petrucci: “E’ per noi un grande privilegio avere al nostro fianco il  Presidente  Giovanni Petrucci che ha sempre sostenuto l’attività della  Federazione Ciclistica Italiana” - dice Renato Di Rocco.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...


Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare.  L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...


L’arrivo in salita quella impegnativa che da S.Ellero porta a Donnini di Reggello, ha esaltato Raffaele Cascione del Team Vangi Il Pirata che si è aggiudicato il Memorial Paolo Batignani e Natalino Crini, tradizionale appuntamento per juniores organizzato dalla società...


Distacchi pesanti e pochi corridori al traguardo nella 65^ Coppa Caduti di Casalguidi che aveva anche un’altra denominazione, “Roubaix Franco Ballerini” a ricordare i due successi di questo grande campione nella classica monumento francese. Ha vinto per distacco con oltre...


Con un emozionante arrivo in Piazza San Pietro, tra centinaia di fedeli e turisti incuriositi, si è concluso il 38° Ciclopellegrinaggio del gruppo “Amore e Vita”, un viaggio di fede e condivisione che ha portato quindici ciclisti da Venezia a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024