il nuovo numero di tuttoBICI vi aspetta in edicola

| 06/03/2009 | 10:00
È la Sanremo a fare da filo conduttore al numero di marzo di tuttoBICI che da oggi vi aspetta in edicola. In copertina chè Alessandro Petacchi che ci racconta tutte le sue Sanremo - e sono undici - con un mix intrigante di attese, cronaca ed emozioni. Della Sanremo e delle loro ambizioni parlano poi il ritrovato Luca Paolini, il plurivincitore di questo inizio stagione Mattia Gavazzi e la rivelazione delle ultime settimane Mirko Lorenzetto. E alla Classica di Primavera è legato anche il ricordo dedicato al 1984 di Francesco Moser, un anno che ha segnato una rivoluzione per il ciclismo moderno. tuttoBICI ha incontrato poi Giorgio Squinzi: il presidente di Federchimica continua ad avere il ciclismo nel cuore, a seguirne le vicende, ad appassionarsi ai campioni: «Siamo sulla strada giusta» spiega mentre si coccola l'ultimo regalo che ha ricevuto, la splendida Bianchi con cambio Simplex utilizzata da Fausto Coppi nella stagione 1949. Sull'onda di un processo di "restyling del mondiale" che è allo studio da parte delle alte sfere dell'Uci e non solo, tuttoBICI ha promosso una grande inchiesta tra la gente del ciclismo: abbiamo chiesto a tre grandi saggi come Davide Boifava, Giancarlo Ferretti e Gianluigi Stanga e poi ai tecnici di tute le sqyìuadre italiane cosa ne pensano di un mondiale per club anziché per nazionali e quali migliorie porterebbero alla rassegna iridata. E di proposte interessanti ne sono scaturite molte. Con l'intervista ad Alberto Volpi inauguriamo una serie di incontri con i direttori sportivi che hanno avuto un passato importante in bicicletta. in una sorta di viaggio parallelo tra le loro due attività - corridore e tecnico - legate al mondo della bicicletta. Interessante poi è la carrellata sui personaggi che si presentano al via della stagione 2009 con una storia da arraccontare: c'è il giovane rampante Jacopo Guarnieri, c'è il ritorno in Italia di un vecchio amico come Roberto Gaggioli, ora tecnico dell'Amore&Vita McDonald's, c'è Lorenzo Di Silvestro che illustra il progetto della sua Carmiooro A-Style. Ci avviciniamo poi al Giro d'Italia scoprendo con Lorenzo De Salvo, direttore marketing di RCS Sport, tutto quello che la corsa rosa ci proporrà quest'anno e le iniziative sono davvero tante. Sempre in chiave Giro, abbiamo incontrato gli amministratori pubblici della tappa Pergola-Monte Petrano, pronti a farci scoprire con questa tappa (la più difficile del Giro) un angolo d'Italia davvero stupendo. tuttoBICI punta poi i riflettori sulla Sei Giorni di Cremona, la cui prima edizione è stata coronata da grande successo. Per illustrare la stagione femminile, invece, abbiamo incontrato il commissario tecnico Edoardo Salvoldi con il quale abbiamo "letto" l'annata che ha appena preso il via. Sempre in campo femminile, poi, fari puntati sul Trofeo Binda che il 29 marzo aprirà a Cittiglio la Coppa del Mondo femminile. L'ampia sezione dedicata al ciclismo giovanile porta alla ribalta tutte le grandi squadre del panorama ciclistico italiano: ad introdurre la stagione - come sempre raccontata anche attraverso le immagini del Team Rodella 2000 - è un'intervista al commissario tecnico della nazionale Rosario Fina. «Mi aspetto una stagione di qualità - ci ha detto il ct - e l'esplosione dei ragazzi della classe 1989». Parole che si sono trasformate in realtà nelle prime tre settimane di gara grazie ai successi firmati da Appollonio, Cimolai, Nizzolo, Viviani e via dicendo, tutti ragazzi che compiono vent'anni quest'anno. È un numero di tuttoBICI davvero ghiotto, quello che vi aspetta in edicola. Anche perché in regalo c'è il prezioso Vademecum dedicato agli Under 23 e agli Élite, per vivere la stagione dal centro del gruppo... Buona lettura.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024