Appuntamenti: il Giro d'Italia come non l'avete mai visto

| 03/03/2009 | 18:07
Negli anni scorsi, non pochi, supertifosi o superinnamorati del ciclismo, hanno sollecitato gli organizzatori di Rcs Sport/La Gazzetta dello Sport affinché studiassero una modalità per poter vivere il Giro d’Italia dall’interno, cogliendone appieno le emozioni. Anche soltanto per un giorno. L’idea di sostare nel cuore della corsa, ospiti di automobili guidate da esperti (gli ex corridori sono il meglio in questo senso), oppure di viverne lo svolgimento in elicottero, nelle tappe cruciali, quelle di montagna, è rimasto a lungo un desiderio inevaso. Senza dimenticare che molti chiedevano di provare le sensazioni del Giro all’arrivo, anche soltanto sostando nel villaggio, a contatto con il mondo colorato della corsa, con gli atleti in gara o i campioni del passato. O con gli ospiti di rango che al Giro sono abituali. Per dire, con orgoglio, io c’ero. Quest’anno, in occasione del Giro del Centenario, con scenari irripetibili - basti pensare a Venezia, alle Cinque Terre, alla tappa del Vesuvio, all’epilogo a Roma - l’ipotesi è praticabile, sia pure limitata a un numero ridotto di partecipanti. Per questo è bene prenotare per tempo uno dei pacchetti di servizi specifici, proposti da Cisalpina Tours e le agenzie Vivere & Viaggiare, d’intesa con Rcs Sport. Le offerte sono negoziate nelle 400 filiali italiane dell’agenzia ufficiale del Giro d’Italia, licenziataria unica dell’iniziativa. I pacchetti soddisfano le esigenze più varie: da chi vuole godersi l’epilogo in tribuna ospiti e nel villaggio vip, a chi vuole spendere l’intera giornata all’interno della carovana rosa con tutte le emozioni del caso (auto, elicottero, traguardo). Vi riassumiamo le diverse opportunità, per differenti capacità di spesa. Hanno tutte un nome e una caratterizzazione: GIRO CLUB DRIVE IN: l’intera giornata, con auto in corsa; GIRO CLUB FLY & DRIVE: la tappa con auto in corsa ed elicottero; GIRO CLUB PRIVE’: la presenza in arrivo al Villaggio Vip posizionato in prossimità del traguardo con Lunch al tavolo e schermi per seguire la corsa; GIRO START & GO: accesso al Villaggio di Partenza e alla tribuna ospiti in arrivo; GIRO CLUB DRIVE IN (TAPPE A CRONOMETRO): oltre all’accesso in arrivo e in partenza un giro del percorso dietro a un corridore/squadra in auto GIRO CLUB TEAM: formula speciale – da concordare - per gruppi con area hospitality dedicate, servizio catering e schermi per seguire la corsa in zona arrivo. È naturalmente previsto il servizio di rientro in auto, garantito da Cisalpina, alla località di partenza della tappa, così come sono contemplate le formule week end, con pernottamenti (una o due notti). Come potete notare ce n’è per tutti i gusti. E per tutte le tasche. Per ulteriori informazioni visitate il sito www.giroditalia.it nella sezione Giro Club. Il dettaglio delle proposte è presente nel sito www.cisalpina.it.
Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti, e.....
4 marzo 2009 07:21 carlo58
Inanzitutto complimenti di avere la possibilità di vivere delle belle emozioni,
ma io suggerirei a mamma RAI di farci vedere il giro non dico in alta definizione,
ma almeno di trasmetterla in 16/9...
altrimenti si resta indietro con il tempo.
Grazie e buon lavoro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024