Giro d'Italia: domani sera si scopre la tappa di Valdobbiadene

| 27/02/2009 | 17:32
Quella di domani sera potrebbe essere una ghiotta opportunità per conoscere il circuito finale dal quale emergerà il vincitore della 3^ tappa Grado-Valdobbiadene. Il finale vallonato adatto allo spettacolo ed ai colpi di mano c’è. L’ufficialità ancora no. Sopralluoghi e ricognizioni si sono sprecati. Dal Comitato Tappa guidato da Gian Antonio Tramet non esce uno spillo. Il rebus Combai-San Vito quindi permane. Nel quartier generale alla Tramite di Valdobbiadene sono tutti impegnati a preparare al meglio la serata di gala che si terrà domani sera a partire dalle ore 19:30 all’Asolo Golf Club di Cavaso del Tomba (Treviso) dove nulla è lasciato al caso. I trenta tavoli che ospiteranno gli oltre 300 invitati renderanno omaggio ai grandi campioni del ciclismo. Ogni tavolo sarà intitolato ad uno di essi. Così ci sarà il tavolo dedicato a Bottecchia, come quello Merckx, Gimondi o Coppi. Alcuni, quelli viventi, potrebbero anche essere presenti al ristorante 28^ Buca. Dopo la presentazione del logo avvenuto al Palazzo della Provincia lo scorso 11 febbraio, al secondo momento ufficiale di questo storico evento sportivo della Marca Trevigiana risponderanno presente i più affermati capitani d’industria del Quartier del Piave e non solo, come i Doimo, Frezza, Archiutti (presidente di AerTre), i fratelli Lucchetta del Gruppo Euromobil, Zoppas e tanti altri, capitanati dal neo presidente di Confindustria Veneto Andrea Tomat e numero uno di Lotto. Assieme al vice governatore del Veneto Franco Manzato, al presidente della Provincia Leonardo Muraro, al vice Floriano Zambon ed al questore Carmine Damiano, il mondo politico sarà rappresentato da tutti i sindaci dei comuni trevigiani attraversati dalla tappa che lunedì 11 maggio partirà da Grado per approdare a Valdobbiadene. Per Rcs Sport interverrà il direttore del Giro Angelo Zoemgan con Simone Lotoro. La presentazione della tappa di Valdobbiadene sarà anche l’occasione per celebrare ex professionisti come Vito Favero, Renato Longo, Claudio Bortolotto, Marcel Tinazzi, Mariano Piccoli, Biagio Conte, Endrio Leoni, Mirko Rossato, Giampaolo Fregonese e Luciano Rui. Durante la serata condotta da Giorgio Martino e Silvio Martinello con la valletta Chiara Sgarbozza (ex miss Veneto e finalista di Miss Italia) verranno messe all’asta le opere degli artisti di artisti nazionali e locali (Finzi, Zilli e Barbaro) con il ricavato che verrà destinato a favore della Fondazione LiveStrong del campione americano Lance Armstrong e a sostegno del reparto di oncologica del Ca’ Foncello di Treviso.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024