Aspiranti doc al successo nel ritrovato Giro del Friuli
| 27/02/2009 | 14:42 Se c’è un risultato che il 31° Giro del Friuli Venezia Giulia, in programma mercoledì prossimo 4 marzo, può ben dire di aver già conseguito, è aver mantenuto inalterato il prestigio e la tradizione di questo evento che pure torna dopo cinque anni di assenza. Non era facile riannodare il filo con il passato, eppure gli organizzatori del G.S. Caneva e del G.S. Melinda ci sono riusciti con ferma volontà e grande tenacia, e la lista degli iscritti sembra aver rimosso ogni timore o scetticismo. Il Giro del Friuli Venezia Giulia, che l’Unione Ciclistica Internazionale ha classificato nella categoria 1.1, continua più che mai ad essere una classica di prestigio ed un traguardo ambito per i principali protagonisti.
Non rimane dunque che attendere e vedere chi sfreccerà per primo mercoledì a Pordenone, dove la gara ha fissato sia la partenza che l’arrivo. Il percorso di media difficoltà, lungo 184,2 km, lascia aperti spiragli alle aspettative di corridori dalle caratteristiche molto diverse, siano essi scalatori, passisti veloci o sprinter dotati di buona tenuta in salita.
Emblematico in questo senso il caso della Lampre NGC, la formazione capitanata dal campione del mondo Alessandro Ballan, che potrà puntare non solo sull’iridato, ma anche su corridori come Enrico Gasparotto o il veloce Andrea Lorenzetto (messosi in grande evidenza al Giro di Sardegna). Idem dicasi per la Liquigas (con Ivan Basso e Franco Pellizotti), per la Diquigiovanni (con Davide Rebellin e l’emergente Mattia Gavazzi), per la LPR-Farnese (con Danilo Di Luca e Alessandro Petacchi) senza sottovalutare outsiders di lusso quali possono rivelarsi Mauricio Soler, Leonardo Bertagnolli, Seghei Gonchar o Giovanni Visconti.
Il programma della corsa prevede:
- operazioni preliminari di accredito e verifica delle licenze, martedì 3 marzo 2009 dalle ore 15.00 alle ore 16:45 presso la Sede della Provincia di Pordenone in Largo San Giorgio n°12.
- ritrovo di partenza mercoledì 4 marzo dalle ore 8:30 alle ore 10:10 (Palazzo della Provincia di Pordenone, Largo San Giorgio n° 12)
- ore 10.30 partenza ufficiale della corsa da Pordenone, in Via San Valentino.
- arrivo previsto alle ore 15.00 circa a Pordenone, in Viale Marconi.
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...
Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...
La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...
L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...
Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.