Aspiranti doc al successo nel ritrovato Giro del Friuli

| 27/02/2009 | 14:42
Se c’è un risultato che il 31° Giro del Friuli Venezia Giulia, in programma mercoledì prossimo 4 marzo, può ben dire di aver già conseguito, è aver mantenuto inalterato il prestigio e la tradizione di questo evento che pure torna dopo cinque anni di assenza. Non era facile riannodare il filo con il passato, eppure gli organizzatori del G.S. Caneva e del G.S. Melinda ci sono riusciti con ferma volontà e grande tenacia, e la lista degli iscritti sembra aver rimosso ogni timore o scetticismo. Il Giro del Friuli Venezia Giulia, che l’Unione Ciclistica Internazionale ha classificato nella categoria 1.1, continua più che mai ad essere una classica di prestigio ed un traguardo ambito per i principali protagonisti. Non rimane dunque che attendere e vedere chi sfreccerà per primo mercoledì a Pordenone, dove la gara ha fissato sia la partenza che l’arrivo. Il percorso di media difficoltà, lungo 184,2 km, lascia aperti spiragli alle aspettative di corridori dalle caratteristiche molto diverse, siano essi scalatori, passisti veloci o sprinter dotati di buona tenuta in salita. Emblematico in questo senso il caso della Lampre NGC, la formazione capitanata dal campione del mondo Alessandro Ballan, che potrà puntare non solo sull’iridato, ma anche su corridori come Enrico Gasparotto o il veloce Andrea Lorenzetto (messosi in grande evidenza al Giro di Sardegna). Idem dicasi per la Liquigas (con Ivan Basso e Franco Pellizotti), per la Diquigiovanni (con Davide Rebellin e l’emergente Mattia Gavazzi), per la LPR-Farnese (con Danilo Di Luca e Alessandro Petacchi) senza sottovalutare outsiders di lusso quali possono rivelarsi Mauricio Soler, Leonardo Bertagnolli, Seghei Gonchar o Giovanni Visconti. Il programma della corsa prevede: - operazioni preliminari di accredito e verifica delle licenze, martedì 3 marzo 2009 dalle ore 15.00 alle ore 16:45 presso la Sede della Provincia di Pordenone in Largo San Giorgio n°12. - ritrovo di partenza mercoledì 4 marzo dalle ore 8:30 alle ore 10:10 (Palazzo della Provincia di Pordenone, Largo San Giorgio n° 12) - ore 10.30 partenza ufficiale della corsa da Pordenone, in Via San Valentino. - arrivo previsto alle ore 15.00 circa a Pordenone, in Viale Marconi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


Giulio Ciccone non vede l'ora di salire sul palco della Notte degli Oscar tuttoBICI. L'abruzzese della Lidl Trek domani sera all'Hotel Principe di Savoia a Milano riceverà il Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione...


Si è svolta presso la Casa dello Sport di Rovigo  la Festa del Ciclismo Polesano 2025, il tradizionale appuntamento che celebra il ciclismo territoriale e rende omaggio ad atleti, società e volontari protagonisti dell’annata sportiva. La serata, curata dal Presidente...


Le maglie iridate di Elia Viviani (eliminazione) e Alessio Magagnotti (inseguimento individuale e a squadre juniores), il titolo europeo dello stesso atleta trentino con il quartetto, 26 titoli italiani e 20 regionali veneti (con 16 atleti) e 9 atleti convocati...


Il grande ciclocross nazionale arriva a Cadoneghe, alle porte di Padova, domenica 8 dicembre per la sesta tappa del Trofeo Triveneto di Ciclocross. Giunto alla sua quarta edizione, il Ciclocross del Tergola ottiene quest’anno la qualifica di gara nazionale della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024