Il fascino del ciclismo sarà raccontato in un nuovo film

| 24/02/2009 | 17:32
Un sogno che diventa realtà, il ciclismo che ancora una volta si prepara a scalare non solo le montagne ma gli indici d’ascolto: c’è ancora Luigi Bielli come allenatore di lusso degli attori che salgono sul sellino e c’è Pierre Lucat - attore 31enne valdostano ed ex ciclista, ora in teatro anche nei panni di Maurice Garin, 1o vincitore del Tour de France - come protagonista di un nuovo film ambientato nel ciclismo. Dopo le importanti esperienze nel preparare Pierfrancesco Favino nei panni di Bartali e Rolando Ravello in quelli di Pantani, da tempo Bielli, tecnico della Federazione Ciclistica Italiana si sta dedicando a Pierre Lucat in vista di un nuovo film ambientato durante il Tour de France e che vedrà impegnati come attori anche i veri campioni Pavel Tonkov, Abraham Olano e Anthony Langella. Potrebbe intitolarsi «Luglio - Atto II» e dovrebbe contenere, stile «Rocky», anche le riprese degli allenamenti (veri) cui il cast si sottoporrà in una trama che, dicono indiscrezioni, percorre soprattutto la vicenda sportiva, con personaggi di finzione come il grande rivale di Lucat - un attore spagnolo, Paco Benjumea, che interpreta un ciclista colombiano - e non mancheranno una grande storia d’amore e soprattutto i paesaggi che caratterizzano il Tour, dai Pirenei alla Spagna, all’Alta Savoia. «Le riprese dovrebbero iniziare ad aprile tra Spagna, Francia e qualche puntata in Val d’Aosta - ha spiegato Luigi Bielli -: io conoscevo la passione di Lucat per il ciclismo e il suo sogno infranto di diventare un professionista. L’avevo già allenato preparandolo per l’interpretazione di Bobet nel film ‘’Bartali’’ e mi ha ricontattato per questo suo nuovo lavoro. Purtroppo la lontananza e i miei impegni non mi permettono di stargli fisicamente vicino ma lo sto seguendo a distanza con un contatto diretto continuo». Luigi Bielli non è per niente nuovo a queste esperienze in un gioco dove il destino gli ha voluto ridare ciò che nel 1994 gli aveva sfumato. «Avrei dovuto essere la controfigura di Castellitto nel film su Coppi, ma un grave incidente mi ha impedito quella importante esperienza - ha raccontato -: 10 anni dopo però sono tornato sui set grazie al suggerimento di Ballerini e Martini per preparare gli attori di grandi lungometraggi ed oggi sono dunque a quota tre». Un sogno realizzato anche per il protagonista Pierre Lucat che dopo aver corso fino al primo anno da under 23 si ritrova in sella. «Da bambino volevo diventare un campione, mi sono appassionato al ciclismo guardando Bugno ed ora, seppure su pellicola, realizzerò il mio sogno: ho saputo del film per caso, impersonerò un ciclista che dopo aver vinto due Tour e una Vuelta smette di correre. Il mio personaggio ritroverà un suo ex avversario che, costruito un team ciclistico, lo convince a correre ancora per vincere il Tour del centenario. Tutto è dunque ambientato tra il 2000 e il 2003, ci sono stretti contatti con l’Aso che deve fare da supervisore, gireremo tra aprile e luglio, tra l’altro anche al vero villaggio dei partenza di Barcellona, e il film dovrebbe essere presentato nel 2010 proprio in occasione della presentazione del Tour». La regia firmata Pablo Sereno de la Vina è d’autore, il film sarà rivolto non solo agli appassionati e, garantisce Lucat, «non si parlerà di doping ma solo dei veri e belli valori positivi del ciclismo». Laura Guerra
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024