La Tirreno-Adriatico si lancerà dalla Toscana

| 24/02/2009 | 12:02
Alcune volte vi ha sostato, in partenza e in arrivo di tappa, ma mai era accaduto, sin qui, che la Tirreno-Adriatico si avviasse dalla Toscana: di questo debutto si è giustamente sottolineata l'importanza a Palazzo Panciati, sede del Consiglio Regionale della Toscana, dove oggi si è svelata la nuova Corsa dei Due Mari, la 44.a, in programma dall'11 al 17 marzo con partenza da Cecina e conclusione, secondo tradizione, a San Benedetto del Tronto. Lo ha fatto presente, con orgoglio, il padrone di casa, il presidente del Consiglio Regionale Toscano Riccardo Nencini, lo ha ribadito il consigliere regionale Alfonso Lippi, lo ha rimarcato anche il ct Franco Ballerini, felice che questa edizione della Tirreno-Adriatico, che presenta le prime tre tappe in territorio toscano, coincida con il deciso rilancio di una corsa già celebre, ben testimoniato dalla serie di novità che le si accompagnano, in un legame stretto con tutte le località toccate dalla corsa, come ha sottolineato il direttore generale di Rcs Sport, Michele Acquarone, unitamente a Mauro Vegni, direttore d'organizzazione della gara. Inalterate le caratteristiche tecniche della corsa ("apertissima, ben graduata nelle sue difficoltà, confortata da due impegni di qualità come una cronometro vallonata e l'arrivo a Montelupone che detteranno i distacchi più rilevanti, oltre al resto delle tappe, ben congegnate, con insidie che terranno tutti ben desti", sono parole di Franco Ballerini), elevatissimo il livello di partecipazione ("si annuncia, al solito, il meglio del ciclismo mondiale, a partire da Cancellara, Ballan, Kloden e Basso", ha specificato Mauro Vegni), molte sono le attenzioni di cui gode la Tirreno-Adriatico per la sua 44.a messa in scena: il nuovo logo, un'efficace e riuscita campagna pubblicitaria, l'aggiornamento delle maglie dei leader, in un audace e riuscito new look, cui si uniscono due felici momenti quotidiani riservati ai più giovani, nel tentativo di accostare nuovi tifosi al ciclismo. Da un lato il concorso Le Miss dei Due Mari - tramite votazione in internet che designerà tre finaliste per ogni tappa di cui una indosserà la fascia per premiare il vincitore e le maglie dei vari leader -, dall'altro un'area Bicipark in ogni città, in partenza e in arrivo, per dare modo ai ragazzini (in ogni occasione ne saranno invitati 50) di cimentarsi in bici, in gimkane e quiz sul ciclismo, con gadget e premi a riconoscimento dei più bravi. Tutto questo in stretta coesione con gli sforzi produttivi di Rai, media partner dell'evento,che ha deciso di sposare le novità garantendo alla corsa, oltre alla consueta copertura, anche una serie di attenzioni in più, a partire dagli scenari in cui la Tirreno-Adriatico si dipanerà. Le 13 città di tappa, tutte rappresentate oggi a Firenze in un gioco di grandi armonie, provvederanno a rendere l'appuntamento ciclistico sempre più godibile, declinandolo con iniziative ben raccordate, legate al turismo, all'arte, alla cultura, alla gastronomia. Non a caso a Firenze si è parlato della Tirreno-Adriatico come di un appuntamento che molto somiglierà al Giro d'Italia, dell'Italia centrale, per chi ha voglia di appassionarsi al ciclismo e a molto altro, nei territori del bello e del buono. Le tappe 1. Cecina - Capannori 2. Volterra - Marina di Carrara 3. Fucecchio - S. Croce sull'Arno 4. Foligno - Montelupone 5. Loreto - Macerata 6. Civitanova Marche - Camerino 7. S. Benedetto - S. Benedetto Le squadre invitate 1. ACQUA&SAPONE - CAFFE’ MOKAMBO (Ita) 2. AG2R LA MONDIALE (Fra) 3. ASTANA (Kaz) 4. BARLOWORLD (Gbr) 5. BBOX BOUYGUES TELECOM (Fra) 6. CAISSE D'EPARGNE (Spa) 7. CERAMICA FLAMINIA - BOSSINI DOCCE (Ita) 8. CERVELO TEST TEAM (Svi) 9. COFIDIS, LE CREDIT EN LIGNE (Fra) 10. DIQUIGIOVANNI ANDRONI (Ven) 11. EUSKALTEL - EUSKADI (Spa) 12. FRANCAISE DES JEUX (Fra) 13. GARMIN - SLIPSTREAM (Usa) 14. LAMPRE-NGC (Ita) 15. LIQUIGAS (Ita) 16. LPR BRAKES - FARNESE VINI (Irl) 17. QUICK STEP (Bel) 18. RABOBANK (Ola) 19. SILENCE – LOTTO (Bel) 20. TEAM COLUMBIA – HIGH ROAD (Usa) 21. TEAM KATUSHA (Rus) 22. TEAM MILRAM (Ger) 23. TEAM SAXO BANK (Dan) 24. VACANSOLEIL (Ola)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024