Pantani: oggi Cesenatico si ferma per ricordare il grande Pirata

| 13/02/2005 | 00:00
Si ritroveranno oggi, un anno fa domani. Il popolo di Marco Pantani sfilerà questo pomeriggio a Cesenatico con le loro bandane gialle, le loro magliette gialle, i loro vessilli gialli, per ricordare il loro campione, in una giornata che ciclisticamente e umanamente parlando non potrà altro che essere ricordata come una delle giornate più nere. Domani ricorrerà il primo anniversario della morte di Marco Pantani e oggi il Comune di Cesenatico ricorderà, con un giorno d'anticipo, il suo campione. «Cesenatico per sempre con il suo campione» sarà lo slogan di una giornata dedicata alla memoria. L'evento centrale della giornata sarà questo pomeriggio, alle 14.45, alla Chiesa di San Pietro Pescatore a ponente (a poca distanza dal cimitero comunale) dove sarà celebrata una funzione religiosa in memoria dello scalatore di Cesenatico. Al termine della messa il corteo proseguirà in pellegrinaggio fino al cimitero per tributare un saluto presso la tomba del campione. Rinviata a data da destinarsi, invece, la presentazione della statua in bronzo realizzata dall'artista ed olimpionica dello judo, Emanuela Pierantozzi. Un anno dopo, c'è chi vuole semplicemente ricordare e chi invece fa di tutto per dimenticare. «Chiuso per lavori», si legge. La ristrutturazione è cominciata proprio dal quinto piano: appartamento 5D «Mimosa» dove, un anno fa domani, fu trovato riverso per terra il corpo senza vita di Marco Pantani, morto il giorno di San Valentino per una «intossicazione acuta da cocaina». «Riapriremo prima dell'estate, forse con un altro nome - spiega il titolare del residence -. Vogliamo farci dimenticare. Il turismo macabro, se davvero esiste, non ci interessa. Di quella vicenda vogliamo dimenticare tutto. Il residence "Le Rose" non è mai esistito». Sembra passato un secolo da quando il destino del Pirata s'intrecciò a quello dei venditori di morte. L'inchiesta giudiziaria riminese è chiusa, un'altra è stata aperta a Forlì. Il pm Paolo Gengarelli ha depositato l'altro ieri, a un anno dai fatti, la richiesta di rinvio a giudizio nei confronti degli ultimi fornitori di droga. Saranno in tre (Fabio Carlino, Fabio Miradossa, Ciro Veneruso) a dover rispondere della fine del Pirata come conseguenza, del reato di spaccio di droga. Gli altri due indagati (la russa Elena Korovina e il barman peruviano Alfonso Gerardo Ramirez Cueva) saranno chiamati a rispondere di spaccio: gli episodi contestati sono complessivamente tredici, nove dei quali nei confronti di terzi (tra cui professionisti di Rimini e Pesaro) oltre ai quattro, già noti, riferiti al campione. Smascherati gli ultimi spacciatori, è ancora aperta la caccia ai primi. Le informazioni raccolte dal pm Gengarelli e dai poliziotti riminesi sono state stralciate e trasmesse da tempo alla Procura di Forlì, competente per territorio. Nel fascicolo affidato al pm Giuseppina Arcella c'è già il nome di un indagato, sospettato di aver venduto almeno una volta cocaina a Pantani, a Cesenatico, prima che il ciclista cambiasse pusher. Si tratta di un commerciante del Cesenate, senza precedenti penali. Poi potrebbe toccare anche ad altri insospettabili. Il Club Magico Pantani ha più iscritti oggi che il 14 febbraio di un anno fa e la piadineria di famiglia è stata data in gestione a Michel, l'amico di Predappio. «Sulle strade della Romagna è il giallo il colore dominante tra gli amatori - ci racconta Andrea Rossini, cronista del "Corriere di Romagna", che ha seguito in prima persona tutta la vicenda giudiziaria e da questa esperienza ha tratto spunto per scrivere "L'ultimo chilometro", un istant-book uscito in allegato al quotidiano romagnolo il 5 giugno dell'anno scorso - . Lo stesso giallo dei cartelli sistemati tra i viali del camposanto per indirizzare il flusso del pellegrinaggio che va avanti da dodici mesi verso la tomba del campione. Settore G, viale numero 6, loculo 262, in attesa del completamento della tomba di famiglia. Ogni giorno, Fondazione o no, i familiari passano di lì per raccogliere fiori, messaggi e omaggi. Le più assidue sono la zia Marta, cui spettò il compito di riconoscere il cadavere, e la sorella Manola, l'unica a battersi quando il fratello era in vita perché si squarciasse il velo d'omertà e d'ipocrisia sulla dipendenza dalla cocaina. Ma nessuno ha avuto la forza di ascoltarla».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024