Pantani: oggi Cesenatico si ferma per ricordare il grande Pirata

| 13/02/2005 | 00:00
Si ritroveranno oggi, un anno fa domani. Il popolo di Marco Pantani sfilerà questo pomeriggio a Cesenatico con le loro bandane gialle, le loro magliette gialle, i loro vessilli gialli, per ricordare il loro campione, in una giornata che ciclisticamente e umanamente parlando non potrà altro che essere ricordata come una delle giornate più nere. Domani ricorrerà il primo anniversario della morte di Marco Pantani e oggi il Comune di Cesenatico ricorderà, con un giorno d'anticipo, il suo campione. «Cesenatico per sempre con il suo campione» sarà lo slogan di una giornata dedicata alla memoria. L'evento centrale della giornata sarà questo pomeriggio, alle 14.45, alla Chiesa di San Pietro Pescatore a ponente (a poca distanza dal cimitero comunale) dove sarà celebrata una funzione religiosa in memoria dello scalatore di Cesenatico. Al termine della messa il corteo proseguirà in pellegrinaggio fino al cimitero per tributare un saluto presso la tomba del campione. Rinviata a data da destinarsi, invece, la presentazione della statua in bronzo realizzata dall'artista ed olimpionica dello judo, Emanuela Pierantozzi. Un anno dopo, c'è chi vuole semplicemente ricordare e chi invece fa di tutto per dimenticare. «Chiuso per lavori», si legge. La ristrutturazione è cominciata proprio dal quinto piano: appartamento 5D «Mimosa» dove, un anno fa domani, fu trovato riverso per terra il corpo senza vita di Marco Pantani, morto il giorno di San Valentino per una «intossicazione acuta da cocaina». «Riapriremo prima dell'estate, forse con un altro nome - spiega il titolare del residence -. Vogliamo farci dimenticare. Il turismo macabro, se davvero esiste, non ci interessa. Di quella vicenda vogliamo dimenticare tutto. Il residence "Le Rose" non è mai esistito». Sembra passato un secolo da quando il destino del Pirata s'intrecciò a quello dei venditori di morte. L'inchiesta giudiziaria riminese è chiusa, un'altra è stata aperta a Forlì. Il pm Paolo Gengarelli ha depositato l'altro ieri, a un anno dai fatti, la richiesta di rinvio a giudizio nei confronti degli ultimi fornitori di droga. Saranno in tre (Fabio Carlino, Fabio Miradossa, Ciro Veneruso) a dover rispondere della fine del Pirata come conseguenza, del reato di spaccio di droga. Gli altri due indagati (la russa Elena Korovina e il barman peruviano Alfonso Gerardo Ramirez Cueva) saranno chiamati a rispondere di spaccio: gli episodi contestati sono complessivamente tredici, nove dei quali nei confronti di terzi (tra cui professionisti di Rimini e Pesaro) oltre ai quattro, già noti, riferiti al campione. Smascherati gli ultimi spacciatori, è ancora aperta la caccia ai primi. Le informazioni raccolte dal pm Gengarelli e dai poliziotti riminesi sono state stralciate e trasmesse da tempo alla Procura di Forlì, competente per territorio. Nel fascicolo affidato al pm Giuseppina Arcella c'è già il nome di un indagato, sospettato di aver venduto almeno una volta cocaina a Pantani, a Cesenatico, prima che il ciclista cambiasse pusher. Si tratta di un commerciante del Cesenate, senza precedenti penali. Poi potrebbe toccare anche ad altri insospettabili. Il Club Magico Pantani ha più iscritti oggi che il 14 febbraio di un anno fa e la piadineria di famiglia è stata data in gestione a Michel, l'amico di Predappio. «Sulle strade della Romagna è il giallo il colore dominante tra gli amatori - ci racconta Andrea Rossini, cronista del "Corriere di Romagna", che ha seguito in prima persona tutta la vicenda giudiziaria e da questa esperienza ha tratto spunto per scrivere "L'ultimo chilometro", un istant-book uscito in allegato al quotidiano romagnolo il 5 giugno dell'anno scorso - . Lo stesso giallo dei cartelli sistemati tra i viali del camposanto per indirizzare il flusso del pellegrinaggio che va avanti da dodici mesi verso la tomba del campione. Settore G, viale numero 6, loculo 262, in attesa del completamento della tomba di famiglia. Ogni giorno, Fondazione o no, i familiari passano di lì per raccogliere fiori, messaggi e omaggi. Le più assidue sono la zia Marta, cui spettò il compito di riconoscere il cadavere, e la sorella Manola, l'unica a battersi quando il fratello era in vita perché si squarciasse il velo d'omertà e d'ipocrisia sulla dipendenza dalla cocaina. Ma nessuno ha avuto la forza di ascoltarla».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024