| 20/02/2009 | 14:54 Venerdì di vigilia a Laigueglia. Il clima è finalmente più mite, c'è un gran sole e il mare azzurrissimo, elementi che richiamano la primavera e la classicissima Milano-Sanremo tra un mese giusto. Il Trofeo Laigueglia n. 46 suona la sveglia al grande ciclismo, è l'ora delle sfide che contano, il tempo del rodaggio è già finito. Sarà per questo che si respira un'atmosfera di forte attesa e di euforia, anche se le notizie che rimbalzano da Milano sulle condizioni gravissime di Candido Cannavò ("storico direttore della Gazzetta, personaggio popolarissimo nel ciclismo) gettano un velo di tristezza.
Il parterre dei partecipanti è confermato. Le 23 squadre hanno ormai raggiunto la cittadina ligure ed il clima primaverile sembra già garantire un successo annunciato. La lista ufficiale dei partenti sembra davvero annunciare una manifestazione di primo ordine. Oltre al vincitore dello scorso anno Luca Paolini, in maglia Acqua&Sapone, è confermata la presenza del compagno di squadra Stefano Garzelli, di Gasparotto (Lampre NGC), quindi Pozzato e Ignatiev (Katusha), Soler, Cummings e Froome (Barloworld), Rebellin (Diquigiovanni-Androni), Di Luca e Petacchi (LPR Farnese). Ma domani il Trofeo Laigueglia risplenderà soprattutto grazie alla maglia bianca e iridata del Campione del Mondo Alessandro Ballan. Il corridore in forza al team Lampre NGC, nonostante abbia già esordito in questa stagione, considera l’appuntamento di Laigueglia come il primo vero test stagionale, soprattutto in funzione della Milano San Remo in calendario sabato 21 marzo.
“Torno molto volentieri a Laigueglia – ha dichiarato il Campione del Mondo – perché è una gara a cui tengo particolarmente. Ho vinto nel 2006 davanti a Cummings e da allora quella è stata la mia unica vittoria in Italia fino al Mondiale dello scorso settembre. Sono molto legato alla classica ligure e voglio onorare al meglio la maglia che indosso”, ha dichiarato Ballan.
Tutto è pronto dunque per il via ufficiale di domani mattina a Laigueglia alle ore 10.50, mentre il ritrovo di partenza sarà già accessibile a partire dalle ore 9.00 (Struttura Ex Sar - Parcheggio San sebastiano - Via dei Glicini). I corridori percorreranno un tracciato di 176km distribuiti in parte lungo la costa ligure e in parte nell’entroterra, dove verranno scalati il Passo Balestrino, il Passo del Ginestro e la Cima Paravenna. L’arrivo è previsto intorno alle ore 15.oo circa, in Via Aurelia, alle porte di Laigueglia.
La corsa sarà trasmessa in differita su Rai Tre alle ore 15.45 e su Rai Sport Più alle ore 20.00 , con la telecronaca di Francesco Pancani e il commento tecnico di Silvio Martinello.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.