Laigueglia: cresce l'attesa e torna il sole

| 20/02/2009 | 14:54
Venerdì di vigilia a Laigueglia. Il clima è finalmente più mite, c'è un gran sole e il mare azzurrissimo, elementi che richiamano la primavera e la classicissima Milano-Sanremo tra un mese giusto. Il Trofeo Laigueglia n. 46 suona la sveglia al grande ciclismo, è l'ora delle sfide che contano, il tempo del rodaggio è già finito. Sarà per questo che si respira un'atmosfera di forte attesa e di euforia, anche se le notizie che rimbalzano da Milano sulle condizioni gravissime di Candido Cannavò ("storico direttore della Gazzetta, personaggio popolarissimo nel ciclismo) gettano un velo di tristezza. Il parterre dei partecipanti è confermato. Le 23 squadre hanno ormai raggiunto la cittadina ligure ed il clima primaverile sembra già garantire un successo annunciato. La lista ufficiale dei partenti sembra davvero annunciare una manifestazione di primo ordine. Oltre al vincitore dello scorso anno Luca Paolini, in maglia Acqua&Sapone, è confermata la presenza del compagno di squadra Stefano Garzelli, di Gasparotto (Lampre NGC), quindi Pozzato e Ignatiev (Katusha), Soler, Cummings e Froome (Barloworld), Rebellin (Diquigiovanni-Androni), Di Luca e Petacchi (LPR Farnese). Ma domani il Trofeo Laigueglia risplenderà soprattutto grazie alla maglia bianca e iridata del Campione del Mondo Alessandro Ballan. Il corridore in forza al team Lampre NGC, nonostante abbia già esordito in questa stagione, considera l’appuntamento di Laigueglia come il primo vero test stagionale, soprattutto in funzione della Milano San Remo in calendario sabato 21 marzo. “Torno molto volentieri a Laigueglia – ha dichiarato il Campione del Mondo – perché è una gara a cui tengo particolarmente. Ho vinto nel 2006 davanti a Cummings e da allora quella è stata la mia unica vittoria in Italia fino al Mondiale dello scorso settembre. Sono molto legato alla classica ligure e voglio onorare al meglio la maglia che indosso”, ha dichiarato Ballan. Tutto è pronto dunque per il via ufficiale di domani mattina a Laigueglia alle ore 10.50, mentre il ritrovo di partenza sarà già accessibile a partire dalle ore 9.00 (Struttura Ex Sar - Parcheggio San sebastiano - Via dei Glicini). I corridori percorreranno un tracciato di 176km distribuiti in parte lungo la costa ligure e in parte nell’entroterra, dove verranno scalati il Passo Balestrino, il Passo del Ginestro e la Cima Paravenna. L’arrivo è previsto intorno alle ore 15.oo circa, in Via Aurelia, alle porte di Laigueglia. La corsa sarà trasmessa in differita su Rai Tre alle ore 15.45 e su Rai Sport Più alle ore 20.00 , con la telecronaca di Francesco Pancani e il commento tecnico di Silvio Martinello.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024