6giorni di Cremona, tutti in piedi per Marco Villa

| 09/02/2009 | 00:21
Nella serata che, fra la commozione generale, ha salutato l’ultimo giro di pista di Marco Villa, la coppia svizzera formata da Franco Marvulli e Alex Aeschbach (Centro Commerciale Cremona Po) è balzata al comando della classifica generale quando mancano tre serate al termone (la conclusione della Sei Giorni di Cremona è prevista per mercoledì 11 febbraio). La serata viene aperta dallo scratch, gara suggellata dallo sprint vincente del campione olimpico Waltre Perez (Gruppo Arvedi). La successiva americana riporta sugli scudi i favoriti Marvulli e Aeschbach (Cremona Po). Gli svizzeri precedono le due altre coppie a pieni giri, Donadio-Perez (Arvedi) e Marzoli-Blaha (Assiprime), e virtualmente si issano al primo posto della graduatoria parziale, anche grazie al giro d’abbuono guadagnato con il raggiungimento dei primi 100 punti in classifica generale. Segue l’eliminazione all’americana, nella quale s’impongono Zabka-Kadlec (Consorzio Agrario Cremona), davanti a Hacecky-Lazar (Acef) e Ciccone-Hester (Rosti). La gara di inseguimento a coppie, che questa volta propone la sfida tra Ciccone-Hester e Zabka-Kadlec, si risolve sul filo di lana con il successo, in rimonta, dalla formazione italo-danese targata Rosti. Nel giro lanciato si assiste invece al nuovo exploit di Viviani e Alberio (CMO Trading), per la seconda volta consecutiva vincitori della spettacolare competizione, con il tempo di 10”71 (67,23 km/h di media). Secondi, di pochissimo, Marzoli-Blaha (Assiprime) e terzi Marvulli-Aeschbach (Cremona Po). Questa affermazione consente inoltre ai due giovani azzurri di raggiungere a pieni giri proprio i leader Marvulli-Aeschbach. Prima del gran finale agonistico, tutti i riflettori vengono puntati sul grande Marco Villa. Il campione di Montodine festeggia il quarantesimo compleanno e il suo ultimo giro di pista, che percorre insieme ai partecipanti alla Sei Giorni e a molti dei compagni di viaggio di una vita trascorsa in sella, vale a dire Giovanni Lombardi, Silvio Martinello, Adriano Baffi, Andrea Collinelli, Mario Scirea, Davide Bramati, Alessandro Guerra, Corrado Serina, Ivan Cerioli, Roberto Chiappa, Cristiano Citton, Ivan Quaranta e il giovane Jacopo Guarneri. Un momento che il campione cremasco, due volte iridatio nell'americana e bronzo olimpico a Sydney 2000, ha condiviso con la famiglia al completo. “Grazie a tutti di essere qui – ha detto Villa -, è un momento emozionante che porterò sempre nel mio cuore. E’ bellissimo che tutti questi amici non abbiano voluto mancare a questa festa: la 6 Giorni di Cremona doveva essere la mia ultima competizione agonistica, ma nonostante io sia stato costretto a chiudere in anticipo la mia carriera, abbiamo fatto in modo che stasera io dessi l’addio al ciclismo con l’ultimo giro di pista”. Conclusione di giornata inedita, con la serie sprint in due manche (prima i numeri neri e poi quelli rossi), che incorona una coppia protagonista durante tutta la serata: Marzoli-Blaha (Assiprime). In classifica generale dunque, Marvulli-Aeschabch (Cremona Po) con 118 punti, davanti a Viviani-Alberio (CMO Trading) a 106 e Perez-Donadio (Arvedi) con 98 punti ma un giro di svantaggio. Nella manifestazione giovanile riservata a Under 23 e Juniores, il successo parziale va ad Alfredo De Maio (Team Bianchi), ma è da segnalare il ritorno in vetta della classifica generale di Manuel Cazzaro (Ciclismo 2000). Il bolzanino ora precede di un solo punto il precedente leader, Giorgio Bocchiola (Casati Ngc Perrel), e di due il vincitore della tappa precedente, Piero Baffi (Cremonese Arvedi). Classifica generale 1 Alexander Aeschbach Franco Marvulli Cremona Po p. 118 2 Thomas Alberio Elia Viviani CMO Trading 106 a un giro 3 Sebastian Donadio Walter Perez Gruppo Arvedi 98 4 Angelo Ciccone Marc Hester Rosti 96 a due giri 5 Martin Blaha Samuele Marzoli Assiprime 86 6 Jozeph Zabka Milan Kadlec Consorzio Agrario CR 84 7 Vojtech Hacecky Peter Lazar ACEF 72 -2 a cinque giri 8 Georg Tazreiter Andreas Graf ALU Tecno 42 9 Sergey Lagkuti Mikaylo Radionov Pinarello 10 a sette giri 10 Benjamin Edmueller Marcello Bertolo Padana Impianti 24 11 Alessandro De Marchi Alex Buttazzoni Bianchessi Auto 22 a diciotto giri 12 Edoardo Costanzi Angel Dario Colla La Rocca 2
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024