6giorni di Cremona, tutti in piedi per Marco Villa

| 09/02/2009 | 00:21
Nella serata che, fra la commozione generale, ha salutato l’ultimo giro di pista di Marco Villa, la coppia svizzera formata da Franco Marvulli e Alex Aeschbach (Centro Commerciale Cremona Po) è balzata al comando della classifica generale quando mancano tre serate al termone (la conclusione della Sei Giorni di Cremona è prevista per mercoledì 11 febbraio). La serata viene aperta dallo scratch, gara suggellata dallo sprint vincente del campione olimpico Waltre Perez (Gruppo Arvedi). La successiva americana riporta sugli scudi i favoriti Marvulli e Aeschbach (Cremona Po). Gli svizzeri precedono le due altre coppie a pieni giri, Donadio-Perez (Arvedi) e Marzoli-Blaha (Assiprime), e virtualmente si issano al primo posto della graduatoria parziale, anche grazie al giro d’abbuono guadagnato con il raggiungimento dei primi 100 punti in classifica generale. Segue l’eliminazione all’americana, nella quale s’impongono Zabka-Kadlec (Consorzio Agrario Cremona), davanti a Hacecky-Lazar (Acef) e Ciccone-Hester (Rosti). La gara di inseguimento a coppie, che questa volta propone la sfida tra Ciccone-Hester e Zabka-Kadlec, si risolve sul filo di lana con il successo, in rimonta, dalla formazione italo-danese targata Rosti. Nel giro lanciato si assiste invece al nuovo exploit di Viviani e Alberio (CMO Trading), per la seconda volta consecutiva vincitori della spettacolare competizione, con il tempo di 10”71 (67,23 km/h di media). Secondi, di pochissimo, Marzoli-Blaha (Assiprime) e terzi Marvulli-Aeschbach (Cremona Po). Questa affermazione consente inoltre ai due giovani azzurri di raggiungere a pieni giri proprio i leader Marvulli-Aeschbach. Prima del gran finale agonistico, tutti i riflettori vengono puntati sul grande Marco Villa. Il campione di Montodine festeggia il quarantesimo compleanno e il suo ultimo giro di pista, che percorre insieme ai partecipanti alla Sei Giorni e a molti dei compagni di viaggio di una vita trascorsa in sella, vale a dire Giovanni Lombardi, Silvio Martinello, Adriano Baffi, Andrea Collinelli, Mario Scirea, Davide Bramati, Alessandro Guerra, Corrado Serina, Ivan Cerioli, Roberto Chiappa, Cristiano Citton, Ivan Quaranta e il giovane Jacopo Guarneri. Un momento che il campione cremasco, due volte iridatio nell'americana e bronzo olimpico a Sydney 2000, ha condiviso con la famiglia al completo. “Grazie a tutti di essere qui – ha detto Villa -, è un momento emozionante che porterò sempre nel mio cuore. E’ bellissimo che tutti questi amici non abbiano voluto mancare a questa festa: la 6 Giorni di Cremona doveva essere la mia ultima competizione agonistica, ma nonostante io sia stato costretto a chiudere in anticipo la mia carriera, abbiamo fatto in modo che stasera io dessi l’addio al ciclismo con l’ultimo giro di pista”. Conclusione di giornata inedita, con la serie sprint in due manche (prima i numeri neri e poi quelli rossi), che incorona una coppia protagonista durante tutta la serata: Marzoli-Blaha (Assiprime). In classifica generale dunque, Marvulli-Aeschabch (Cremona Po) con 118 punti, davanti a Viviani-Alberio (CMO Trading) a 106 e Perez-Donadio (Arvedi) con 98 punti ma un giro di svantaggio. Nella manifestazione giovanile riservata a Under 23 e Juniores, il successo parziale va ad Alfredo De Maio (Team Bianchi), ma è da segnalare il ritorno in vetta della classifica generale di Manuel Cazzaro (Ciclismo 2000). Il bolzanino ora precede di un solo punto il precedente leader, Giorgio Bocchiola (Casati Ngc Perrel), e di due il vincitore della tappa precedente, Piero Baffi (Cremonese Arvedi). Classifica generale 1 Alexander Aeschbach Franco Marvulli Cremona Po p. 118 2 Thomas Alberio Elia Viviani CMO Trading 106 a un giro 3 Sebastian Donadio Walter Perez Gruppo Arvedi 98 4 Angelo Ciccone Marc Hester Rosti 96 a due giri 5 Martin Blaha Samuele Marzoli Assiprime 86 6 Jozeph Zabka Milan Kadlec Consorzio Agrario CR 84 7 Vojtech Hacecky Peter Lazar ACEF 72 -2 a cinque giri 8 Georg Tazreiter Andreas Graf ALU Tecno 42 9 Sergey Lagkuti Mikaylo Radionov Pinarello 10 a sette giri 10 Benjamin Edmueller Marcello Bertolo Padana Impianti 24 11 Alessandro De Marchi Alex Buttazzoni Bianchessi Auto 22 a diciotto giri 12 Edoardo Costanzi Angel Dario Colla La Rocca 2
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024