Csf Navigare pronta all'esordio. E arriva Nardecchia
| 06/02/2009 | 14:53 Mancano poche ore al debutto ufficiale della CSF Group-Navigare sulle strade italiane: sabato si correrà difatti il GP Costa degli Etruschi, con partenza da San Vincenzo (LI) ed arrivo a Donoratico (LI) per un totale di 193 km. Si preannuncia una sfida tra ruote veloci, ed il team diretto da Bruno Reverberi e Giuseppe Lanzoni potrà contare su Mauro Abel Richeze e Marco Frapporti per ben figurare. Con loro, esordiranno tra i professionisti Pavarin, Bisolti, Stortoni, Gaia e Marangoni, e ci sarà il debutto stagionale anche per Mauro Finetto, desideroso di confermare sin dalle prime gare l'ottima annata 2008.
Nella giornata di oggi la CSF Group-Navigare ha completato il proprio organico facendo firmare un contratto annuale ad Umberto Nardecchia, setino classe 1981. Nardecchia proviene dalla Ceramica Flaminia-Bossini Docce e la sua scorsa stagione è stata costellata da alcuni problemi fisici che ne hanno compromesso il rendimento: «Sono un passista scalatore di 177 centimetri per 67 chilogrammi, e spero che questa possa essere la mia prima vera annata da pro'. Non mi vergogno di dire che nel 2007 ho fatto il fornaio per 8 mesi, pensando che la mia avventura nel professionismo fosse finita lì. Sono contento che la CSF Group-Navigare mi abbia dato questa nuova possibilità».
GP Costa degli Etruschi - 7 febbraio - 1.1 (Europe Tour)
Mauro Abel Richeze, Marco Frapporti, Michele Gaia, Enrico Zen, Marcello Pavarin, Mauro Finetto, Alan Marangoni, Alessandro Bisolti
D.S.: Bruno Reverberi e Giuseppe Lanzoni
Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social, un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...
La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...