ASSISI, A BARTALI BICYCLE FROM 1950 DONATED TO THE MEMORY MUSEUM. GALLERY

EVENTS | 17/11/2025 | 12:02

A bicycle from the 1950s branded Bartali and restored with an era-appropriate frame and other vintage parts, has been donated to the Memory Museum. The handover took place during an afternoon attended by Monsignor Attilio Nostro, bishop of Mileto-Nicotera-Tropea and secretary of the Calabrian Episcopal Conference, owner of the bike, Monsignor Domenico Sorrentino, bishop of the dioceses of Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino and Foligno, Gioia Bartali, granddaughter of the great champion, and Marina Rosati, director of the Memory Museum, Assisi 1943-1944.


"For our Museum - Rosati emphasizes - it is a great gift because, beyond the year of production of the bike, shortly after Bartali's great feats between Assisi and Florence, it is the symbol of a champion, a fervent Catholic, a person of great humility and humanity that we draw inspiration from to speak to our young people about the value of sport, sharing, and brotherhood".


During the ceremony, Monsignor Nostro was able to appreciate the Assisi exhibition and in particular the room dedicated to Bartali where his small chapel is located and where the bike has been placed. Both Bishop Sorrentino and Monsignor Nostro emphasized "the humanity of the champion whose sporting achievements are well known but perhaps less his great faith, courage, and the true meaning of sport that must not be forgotten. Aspects that, thanks to this story, to these symbols, should indeed be made known".

The bike, purchased by Monsignor Nostro, is one of those marketed in the 1950s by the great champion, whose figure is remembered at the Memory Museum; the Calabrian bishop then handed it over to Giovanni Nencini, son of cyclist Gastone, who took care of the restoration. The goal of the religious man and the son of the sportsman was to recreate a bicycle as close as possible to one from the times of the two-time Tour de France winner and also of Gastone Nencini himself, born just a few years after Bartali.

As Giovanni Nencini explains, "The bike was restored, given the condition in which it was found, respecting the color, of which there were still clear traces, as well as the brands, and the original characteristics. The bike is equipped with components contemporary to the frame, all original, with which top-of-the-range bikes of those years were assembled (Cambio Campagnolo Paris-Roubaix; Magistroni Movements; Gnutti Thousand-Groove Crankset; Brooks Saddle; Ambrosio Champion Handlebar and Stem; Universal Brakes; Nisi Rims)".

The donation of this bike enriches the Memory Museum, where the story of the 300 Jews saved during World War II is told. To thank Monsignor Nostro for the gift, Gioia Bartali brought a crucifix from Bartali's small chapel, which is also exhibited in the rooms of the Assisi Museum.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024