MONDIALI SANTIAGO DEL CILE, PER L'ITALIA UN MIX DI STELLE E GIOVANI RAMPANTI

PISTA | 16/10/2025 | 18:02

La Nazionale italiana di ciclismo su pista è partita oggi da Milano Malpensa alla volta del Cile, dove dal 22 al 26 ottobre si disputeranno i Tissot UCI Track World Championships 2025, la massima rassegna mondiale del ciclismo su pista. L’evento si terrà al Velódromo Peñalolén di Santiago, inaugurato nel 2014 in occasione dei Giochi Sudamericani, una struttura moderna da 2.500 posti. Sarà la prima volta che la Federazione internazionale porta in Cile il Campionato del Mondo Elite. In totale verranno assegnati 22 titoli iridati, 11 maschili e 11 femminili. Tra questi, le sei specialità olimpiche – keirin, madison, omnium, sprint, inseguimento a squadre e velocità a squadre – e le prove classiche come eliminazione, inseguimento individuale, corsa a punti, chilometro e scratch.


Si tratta, questo in Cile, di un mondiale di transizione essendo il primo del quadriennio olimpico. Per quanto riguarda il settore femminile, ci sono quasi tutte le protagoniste degli ultimi anni, a cominciare dalla coppia d’oro a Parigi Consonni e Guazzini. Accanto a loro un gruppo consolidato, con la due volte campionessa del mondo scratch Martina Fidanza, Martina Alzini che lo scorso anno ha contribuito al terzo posto nell’inseguimento a squadre e la giovanissima Federica Venturelli, al suo secondo mondiale elite.


Fondate speranze di ben figurare arrivano dal settore velocità in continua crescita in questi anni e in Cile presente con Miriam Vece, Matteo Bianchi, Stefano Moro, Daniele Napolitano e Mattia Predomo.

Assenti Filippo Ganna e Jonathan Milan, il settore endurance maschile si affida all’esperienza di Francesco Lamon ed Elia Viviani (che raggiungerà il gruppo il 18), alla sua ultima apparizione in maglia azzurra e che ha dichiarato di voler lasciare il ciclismo con un risultato da ricordare. Spazio, poi, alla nouvelle vague del ciclismo azzurro; i ragazzi che in questi anni il CT Salvoldi ha condotto sul gradino più alto del podio nell’inseguimento tra gli junior.

Lo scorso anno la rassegna si chiuse con un oro (Milan), due medaglie di argento (Consonni e Viviani) e una di bronzo (Inseguimento femminile).

Per l’Italia i tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa hanno convocato i sottoelencati atleti:

Donne Elite
Martina Alzini – Centro Sportivo Esercito
Chiara Consonni – G.S. Fiamme Azzurre
Martina Fidanza – G.S. Fiamme Oro
Vittoria Guazzini – G.S. Fiamme Oro
Miriam Vece – G.S. Fiamme Oro
Federica Venturelli – UAE Development Team

Uomini
Matteo Bianchi – Centro Sportivo Esercito
Davide Boscaro – G.S. Fiamme Azzurre
Renato Favero – Soudal Quick-Step Devo Team
Luca Giaimi – UAE Team Emirates Gen Z
Etienne Grimod – Biesse-Carrera-Premac
Francesco Lamon – G.S. Fiamme Azzurre
Stefano Antonio Minuta – G.S. Fiamme Oro
Stefano Moro – G.S. Fiamme Azzurre
Daniele Napolitano – MBHBank Ballan CSB Colpack
Mattia Predomo – Centro Sportivo Esercito
Juan David Sierra – Tudor Pro Cycling Team U23
Davide Stella – UAE Team Emirates Gen Z
Elia Viviani – Lotto

DOVE SEGUIRE I MONDIALI 

Dirette RAI
mercoledì 22/10: diretta Rai Sport 23.30-1.40 (Tg sport all’interno)
giovedì 23/10: diretta Rai Sport 22.30-2.00 (Tg sport all’interno)
venerdì 24/10: diretta Rai Sport 22.00-2.00 (Tg sport all’interno)
sabato 25/10: diretta Rai Sport 23.00 ca. (al termine della Pallavolo F start 20.30)-2.10 , diretta integrale play dalle 22.00
domenica 26/10: diretta Rai Sport 17.30-21.20

Dirette su Eurosport e Discovery+
22 ott dalle 23.20
23 ott dalle 22.20
24 ott dalle 21.50
25 ott dalle 22.20
26 ott dalle 14.50 (sessione diurna) e dalle 17.20 (sessione serale)

Programma ufficiale delle gare (orari italiani)
(+5 ore rispetto all’orario locale di Santiago)

Mercoledì 22 ottobre
16:00 – 21:14
W – Team Pursuit Qualifiche
M – Team Pursuit Qualifiche
W – Team Sprint Qualifiche
M – Team Sprint Qualifiche

22:50 – Cerimonia d’apertura

23:30 – 01:38 (23 ottobre)
W – Team Sprint 1° turno
M – Team Sprint 1° turno
W – Scratch 10 km – Finale
M – Team Pursuit 1° turno
W – Scratch 10 km – Premiazione
W – Team Sprint – Finali (3-4 e 1-2)
M – Team Sprint – Finali (3-4 e 1-2)
W – Team Sprint – Premiazione
M – Team Sprint – Premiazione

22:30 – 02:00 (24 ottobre)
W – Team Pursuit 1° turno
W – Sprint 1/4 di finale (1ª prova)
M – Keirin 3° turno
M – Team Pursuit – Finali
W – Sprint 1/4 di finale (2ª prova)
W – Eliminazione – Finale
W – Sprint 1/4 di finale (bella)
M – Team Pursuit – Premiazione
W – Eliminazione – Premiazione
M – Keirin – Finale (7–12)
M – Keirin – Finale (1–6)
M – Scratch 10 km – Finale
W – Team Pursuit – Finali
M – Keirin – Premiazione
M – Scratch – Premiazione
W – Team Pursuit – Premiazione

Venerdì 24 ottobre
16:00 – 18:55
M – Chilometro TT Qualificazioni
W – Omnium I – Scratch 10 km
M – Inseguimento individuale Qualificazioni
W – Omnium II – Tempo Race 10 km

22:00 – 01:59 (25 ottobre)
M – Corsa a punti 40 km – Finale
W – Sprint Semifinali (1ª prova)
W – Omnium III – Eliminazione
W – Sprint Semifinali (2ª prova)
M – Chilometro TT – Finale
W – Sprint Semifinali (bella)
M – Corsa a punti – Premiazione
M – Inseguimento individuale – Finali (3-4 e 1-2)
W – Sprint – Finali (1ª prova)
W – Omnium IV – Corsa a punti 20 km
W – Sprint – Finali (2ª prova)
M – Chilometro TT – Premiazione
M – Inseguimento individuale – Premiazione
W – Sprint – Finale (bella)
W – Omnium – Premiazione
W – Sprint – Premiazione

Sabato 25 ottobre
16:00 – 20:43
W – Chilometro TT Qualificazioni
M – Sprint Qualificazioni (200m TT)
M – Omnium I – Scratch 10 km
M – Sprint 1/16 di finale
W – Inseguimento individuale Qualificazioni
M – Sprint 1/8 di finale
M – Omnium II – Tempo Race 10 km

22:30 – 02:10 (26 ottobre)
W – Chilometro TT – Finale
M – Sprint 1/4 di finale (1ª prova)
W – Madison 30 km – Finale
M – Omnium III – Eliminazione
M – Sprint 1/4 di finale (2ª prova)
W – Chilometro TT – Premiazione
W – Madison – Premiazione
W – Inseguimento individuale – Finali (3-4 e 1-2)
M – Sprint 1/4 di finale (bella)
M – Omnium IV – Corsa a punti 25 km
W – Inseguimento individuale – Premiazione
M – Omnium – Premiazione

Domenica 26 ottobre
16:00 – 17:11
M – Sprint Semifinali (1ª e 2ª prova)
W – Keirin 1° turno
W – Keirin Ripescaggi
M – Sprint Semifinali (bella)

18:30 – 22:18
W – Keirin 2° turno
M – Sprint – Finali (1ª prova)
W – Corsa a punti 25 km – Finale
W – Keirin 3° turno
M – Eliminazione – Finale
M – Sprint – Finali (2ª prova)
W – Corsa a punti – Premiazione
M – Eliminazione – Premiazione
W – Keirin – Finale (7–12)
W – Keirin – Finale (1–6)
M – Sprint – Finale (bella)
W – Keirin – Premiazione
M – Madison 50 km – Finale
M – Sprint – Premiazione
M – Madison – Premiazione

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024