TOUR OF GUANGXI: MAGNIER SEALS THE HAT-TRICK IN BAMA AHEAD OF MEEUS AND KANTER, SKERL 5TH

PROFESSIONALS | 16/10/2025 | 09:00
di Federico Guido

Paul Magnier knows no result other than victory. At the Tour of Guangxi, in fact, the French sprinter has dictated the law in the sprint for the third consecutive time in as many stages, reaffirming that he is currently absolutely unbeatable in fast finishes.


Today, specifically, the Soudal Quick-Step rider overcame Jordi Meeus (Red Bull-BORA-hansgrohe), Max Kanter (XDS-Astana), Stanislaw Aniolkowski (Cofidis), and Daniel Skerl (Bahrain-Victorious) once again in the top five, further increasing not only his number of seasonal victories but also his margin in the general classification.


In the red jersey ranking, the native of Laredo now leads by 20 seconds over Meeus and Kanter themselves, who, despite trying in every way to get close to the extremely strong French sprinter, are seeing themselves increasingly distanced with each passing day.

THE CHRONICLE. After the non-starts of Luca Mozzato (Arkea-B&B Hotels) and Harold Martin Lopez (XDS-Astana), the stage begins explosively with attacks and counter-attacks that immediately raise the average speed. Although many try (including the polka dot jersey Peter Øxenberg, Sylvain Moniquet from Cofidis, Michel Ries from Arkea B&B Hotels, Logan Currie from Lotto, and Tijmen Graat from Team Visma Lease a Bike), initially no one manages to escape, and thus at the first intermediate sprint of the day, Jhonatan Narvaez (UAE Team Emirates-XRG) takes 3 important bonus seconds for the general classification, sprinting ahead of his teammate Ivo Oliveira and Paul Gautherat (Decathlon-AG2R La Mondiale). Immediately after, a new series of attacks finally forms the day's breakaway consisting of Ryan Gibbons (Lidl-Trek), Liam Slock (Lotto), Simon Guglielmi (Arkea-B&B Hotels), Li Zhen (China), and initially Ryan Mullen (Red Bull-BORA-hansgrohe), who however, after a few kilometers, allows himself to be reabsorbed by the group. The situation crystallizes, and the quartet at the front proceeds at a good pace (over 50 km/h average after two hours of racing) with a margin oscillating between one and one minute and forty-five seconds, while the news arrives of the withdrawal of Mattias Skjelmose (Lidl-Trek), who on paper was one of the top favorites for the general classification.

After the sprint in Jiefang (won by Gibbons), Li Zhen loses contact from the head of the race, leaving only three to fuel the breakaway. These riders, with a gap in the meantime increased to 3 minutes, compete for the points at the top of the 2nd category GPM before a violent acceleration by the Picnic Team in the group drastically reduces the disadvantage. Despite the change of pace, the breakaway approaches the second GPM of the day, a point that sees Slock unable to keep up with Guglielmi and Gibbons, who after crossing the top together launches into a complicated solo attempt. With only 50 seconds over a peloton in clear pursuit, the South African's chances seem quite slim, and indeed, with 20 kilometers to go, they close the gap from behind, definitively neutralizing the action.

Back in a compact group, Soudal, Astana, and Picnic take the lead: their work ensures that the pace remains high and, after thwarting yet another attack by Narvaez in the finale, we witness the third sprint in as many days of racing. Here, by making the most of all his horses, Magnier once again scatters the competition, overpowering Meeus and Kanter for his third triumph at Guangxi, which, with this condition and confidence, could seriously not be the last.

(resto dell'ordine d'arrivo e classifiche come nell'originale)

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande velocista
16 ottobre 2025 10:53 pagnonce
Con un grandioso trenino

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024