PETRIGNANO CROSS, DOMENICA LA SìFIDA SULLE SPONDE DEL FIUME CHIASCIO

CICLOCROSS | 10/10/2025 | 08:00

Dopo il successo della prova di Coppa Italia di paraciclismo disputata qualche settimana fa a Santa Maria degli Angeli, l'Unione Ciclistica Petrignano torna a rimboccarsi le maniche. Domenica 12 ottobre ecco di nuovo il Petrignano Cross che raggiunge la sua quindicesima edizione, pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia.


Col passare del tempo, la manifestazione si è affermata come la classica autunnale del ciclocross, richiamando una folta partecipazione non solo a livello regionale, ma anche extra-regionale. Èd è questo il motivo per cui, per la quinta volta, è stata abbinata al circuito Adriatico Cross Tour che apre il calendario stagionale. In questo format, il comitato regionale FCI Umbria collabora attivamente con quelli di Abruzzo, Marche ed Emilia-Romagna per valorizzare le potenzialità tecniche di atleti e squadre attivi durante la stagione autunnale e invernale.


È una gara che vuole porsi ancora una volta al centro dell’attenzione, in virtù dell'assegnazione dei titoli di campione regionale FCI Umbria e di campione provinciale FCI Perugia per le categorie agonistiche e amatoriali, ad eccezione di esordienti donne e allieve donne.

Dopo anni in cui lo spettacolo del ciclocross ha animato il borgo e le viuzze di Petrignano, si torna a pedalare sul percorso del parco dell'Hotel La Torretta (in via del Ponte), sulle sponde del fiume Chiascio.

Questo luogo, fantastico per gli appassionati, offre un ambiente ideale e divertente per mettere alla prova le proprie abilità in sella. Il tracciato, interamente sterrato e senza tratti d'asfalto, si sviluppa per oltre 2 chilometri ed è studiato per esaltare le caratteristiche tecniche del ciclocross.

L’ampia location dell’Hotel La Torretta mette a disposizione spazi dedicati ai parcheggi, al lavaggio bici, alle premiazioni e alla logistica pre e post gara, oltre alla possibilità di usufruire di un pranzo a prezzo convenzionato.

Agonisti e amatori sono suddivisi in diverse batterie di partenza: juniores uomini, master di seconda fascia dai 40 anni in su, master di terza fascia dai 50 in su, master di quarta fascia dai 60 in su, master donne (tutte), juniores, under 23 ed élite donne alle 9:30 (durata 40 minuti). Altro start per élite, under 23 e master di prima fascia under 40 alle 10:30 (60 minuti) e in contemporanea lo short track giovanissimi. Una pausa per consentire le premiazioni delle prime due batterie, la verifica iscrizioni e prove tracciato per le ultime gare giovanili dalle 11:40 alle 12:10. Si riprende con esordienti e allievi uomini e donne alle 12:20 (30 minuti); G6 uomini e donne alle 12:30 (20 minuti) premiazioni ultime gare a partire dalle 13:00. Tale programma potrebbe subire variazioni in base al numero degli iscritti.

Per gli atleti tesserati FCI, sia agonisti che amatori, iscrizione tramite Fattore K fino alle 24:00 di venerdì 10 ottobre (ID Gara 178497). Per gli atleti tesserati con gli enti di promozione sportiva tramite il link www.adriaticocrosstour.it/iscrizione.html sempre entro le 24:00 del 10 ottobre.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È una startlist di livello più che buono quella che andrà a caratterizzare la sesta edizione del Tour of Guangxi, corsa che, come è consuetudine degli ultimi anni, concluderà la stagione World Tour e che, rispetto al 2025, vedrà...


La spagnola Mavi Garcia quest’anno, a 41 anni, ha vissuto la sua stagione migliore della carriera vincendo una tappa al Tour de France Femmes e recentemente la medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo in Ruanda. Risultati che hanno convinto...


Dopo il doppio appuntamento a Oropa con il Trofeo Tessile e Moda con partenza dal Valdengo ecco le graduatorie aggiornate della Coppa Italia delle Regioni.  Classifica IndividualeFra gli uomini allunga Christian Scaroni (225 pt, XDS Astana Team), che guadagna 24...


Dopo essere stato protagonista al recente Tour de Langkawi -  che ha concluso piazzandosi quarto nella classifica generale - Nicolas Vinokurov ha firmato un prolungamento di contratto con la XDS Astana fino alla fine della stagione 2027.  Ventitré anni compiuti...


Con l’ultima prova canadese a Mont-Sainte-Anne si è chiusa la Coppa del Mondo 2025 e con essa anche la stagione di gare della Wilier-Vittoria MTB Factory Team. Un’annata costellata da viaggi in giro per il mondo, da grandi gioie e...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, questa settimana abbiamo deciso di farvi sentire integralmente le dichiarazioni di Elia Viviani nella video-conferenza stampa che ha seguito l'annuncio del suo ritiro da ciclista. Con la consueta proprietà dialettica e profondità di pensiero,...


È un tracciato nel segno della continuità quello che gli organizzatori del Tour of Guangxi hanno approntato per la 6ª edizione della corsa a tappe cinese. Per l’ultimo atto del World Tour 2025, in programma da martedì 14 a...


Al suo secondo anno da Under 23 nel club spagnolo Technosylva Maglia Rower Bembibre, Fabrizio Crozzolo ha vissuto una stagione spettacolare nel calendario iberico di categoria e si è guadagnato un contratto biennale col Team Polti VisitMalta. Proveniente da una...


Dalla Cina ecco la prima vittoria di Samuel Quaranta. Il portacolori della MBH Bank Ballan CSB Colpack si è infatti aggiudicato la seconda tappa del Tour of Mentougou International Road Cycling Race (2.2) che si è disputata nella città di...


 Geoffrey Soupe ha salutato il gruppo salendo per due volte sul podio di tappa del Tour de Kyushu. Il 37enne francese, secondo nella frazione con arrivo a Minamiaso e terzo oggi a Saiki, scende di sella dopo quindici stagioni da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024