TRE VALLI WOMEN. DUELLO REGALE A VARESE, LONGO BORGHINI BATTE VOLLERING! TERZA RUEGG SU GASPARRINI

DONNE | 06/10/2025 | 12:31
di Nicolò Vallone

"Sabato mi ha dato una legnata agli Europei, oggi gliel'ho restituita di rabbia..."


La mattinata della Tre Valli Varesine si è aperta coi 137 chilometri della prova femminile, con una startlist top-class e una vincitrice di adeguato calibro: lanciando lo sprint al momento giusto a 150 metri dalla linea, Elisa Longo Borghini ha battuto Demi Vollering!


Poteva essere festa totale per la UAE, ma l'ottima Eleonora Gasparrini è stata preceduta al photofinish da Noemi Ruegg nella volata delle inseguitrici per il podio. Tra le prime dieci pure Monica Trinca Colonel, sesta.

CRONACA

In 123 prendono il via da una Busto Arsizio soleggiata, scongiurato ogni rischio di piogge e sospensioni. Nel tratto iniziale in linea vanno via in cinque: Ema Comte (Cofidis), Lara Crestanello (Born to Win BTC Ljubljana), Irma Siri (Top Girls Fassa Bortolo), Eleonora La Bella e Argyro Milaki (Aromitalia 3T Vaiano) ma la loro avanscoperta dura solo una quarantina di chilometri perché la UAE in gruppo fa gara dura. Riassorbito il quintetto sulla seconda delle sei ascese del Montello, ci prova in contropiede Ava Holmgren (Lidl Trek) ma le compagne di Longo Borghini fanno buona guardia. La stessa Elisa prova una prima sgasata sul terzo Montello, ma a sua volta viene chiusa da Marthe Goossens (AG Soudal) e Amber Kraak (FDJ Suez).

In discesa tuttavia, al km 80, un allungo di Silvia Persico, gregaria di lusso per la campionessa tricolore, dà il via all'esplosione della corsa: si forma un drappello di 10 al comando che poi sul quarto Montello diventano 15. Si tratta di Niamh Fisher-Black (Lidl Trek), Ashleigh Moolman (AG Soudal), Cecilie Uttrup Ludwig (Canyon Sram), Yara Kastelijn (Fenix Deceuninck), Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco), Cat Ferguson (Movistar), Katrine Aalerud (Uno X), Noemi Ruegg e Magdeleine Vallieres (Education First), Eleonora Gasparrini, Karlijn Swinkels ed Elisa Longo Borghini (UAE), Elise Chabbey, Juliette Labous e Demi Vollering (FDJ Suez). Sul quinto Montello una scatenata Longo Borghini ci riprova e con lei prendono il largo Vollering e Fisher-Black; in discesa a 25 km dall'arrivo vengono riprese dalle altre 11 (nel frattempo si è staccata una generosa Chabbey) e ai -20, appena la strada spiana, attacca Vallieres in maglia iridata e Swinkels le si francobolla per provare a stopparla.

In cima all'ultimo Montello, Swinkels termina il lavoro e lascia spazio al contrattacco ancora del "magico trio" Longo-Demi-Fisher: mancano 12 chilometri e si compone un quartetto, che però viene ripreso al termine della picchiata su un'ampia rotonda a sinistra, dove Ashleigh Moolman cade e lascia che siano in 13 a disputarsi la vittoria. La resa dei conti sul mitico trampolino di lancio dei Ronchi: a rompere gli indugi è Yara Kastelijn, ma a 2500 metri dalla conclusione è la reazione delle campionesse d'Europa e d'Italia a emergere su chiunque altra e infiammare Varese con il duello vinto da Longo Borghini, alla seconda affermazione qui dopo quella del 2022. Da segnalare una Vallieres che nel finale spende le proprie energie residue in favore di Ruegg.

Per rileggere la nostra diretta CLICCA QUI

LE PRIME DIECI

1 Longo Borghini Elisa UAE Team ADQ 03:34:55

2 Vollering Demi FDJ-SUEZ + 00

3 Rüegg Noemi EF Education-Oatly + 19

4 Gasparrini Eleonora UAE Team ADQ + 19

5 Labous Juliette FDJ-SUEZ + 19

6 Trinca Colonel Monica Liv AlUla Jayco + 19

7 Ludwig Cecilie Uttrup CANYON//SRAM zondacrypto + 19

8 Kastelijn Yara Fenix-Deceuninck + 19

9 Fisher-Black Niamh Lidl-Trek + 19

10 Vallieres Magdeleine EF Education-Oatly + 24


Copyright © TBW
COMMENTI
Borghini
7 ottobre 2025 12:45 Bullet
Se questo è un bel modo di correre, come dicono in Rai da campionessa...bah. Ha usato la stessa tattica del mondiale, qui le è andata bene.

Bullet
7 ottobre 2025 13:34 Stef83
Più che gli è andata bene, probabilmente aveva più gambe!! Brava brava, atleta che meriterebbe un mondiale, ma davanti a sé ha sempre trovato grandissime avversarie!

@stef83
7 ottobre 2025 15:00 Bullet
Correndo così non è che abbia dimostrato di avere più gambe ma di stare attaccata alla ruota della Vollering e da lì non si è più mossa fino agli ultimi 200 metri, cose che da un campione/campionessa non sono il massimo da vedere, questo il mio ragionamento.

Concordo
7 ottobre 2025 15:36 alpi31
Questa volta concordo con billete. Nel calcio si direbbe che ha corso da provinciale, poi è normale che le altre le corrono contro o per fargli perdere le gare come dice qualcuno

Ho assistito
7 ottobre 2025 15:53 Greg1981
Ho visto piu' giri sulla Schiranna, ha corso comunque bene ! Brava Elisa. Attendo Gnikke di sapere dov'e' !

Bullet
7 ottobre 2025 16:08 Eli2001
Tanto per cambiare critiche a chi ha vinto. Anche oggi la solita pignatta di fagioli che rimbrotta.

Alla fine
7 ottobre 2025 16:39 Arrivo1991
Ha corso piu' guardinga rispetto al mondiale, e ha regolato la Demi in una bella volata.
Al solito, l'unico che non esprime un parere e' Eli2001, l'inseguitore di commenti.
Attendiamo gli altri soci

Eli2001
7 ottobre 2025 16:45 Cicorececconi
Ma hai visto la corsa ? Ovvio che no. Alla fine la Longoborghini ha vinto, ma ha sfruttato tutto il lavoro fatto dalla Vollering.
Se non guardi le corse, evita di commentare, che si capisce netto che non hai guardato

Di rimessa
7 ottobre 2025 17:00 Albertone
Ha vinto con astuzia, sfruttando il lavoro della piu' forte oggi. Ma si vince anche così

Arrivo1991, Ciccorececconi
7 ottobre 2025 17:05 Eli2001
A voi sembrerà incredibile ma si può vedere la stessa corsa e avere due punti di vista diversi. Ma soprattutto: si può vedere una corsa ed evitare di lamentarsi contro chi ha vinto e di polemizzare sempre dal comodo della poltrona.

Brava
7 ottobre 2025 17:19 Hal3Al
Elisa,senza i se e i ma che vedo sopra.Nel ciclismo tattica,astuzia e stare a ruota si è sempre visto e sminuire una vittoria per questo.non mi trova d'accordo.Elisa ha attaccato tre volte sulla salita,logico,per me,abbia risparmiato sapendo che doveva giocarsi la volata.

Eli2001
7 ottobre 2025 17:25 Cicorececconi
Punti di vista diversi ? Io leggo solo tuoi commenti su chi commenta. E se mi vieni a dire che la vittoria odierna è stata bella, significa che non hai guardato.
Tutto il lavoro fatto dalla Vollering, che si vede una incollata alla ruota. Di certo perde oggi, ma contava vincere agli Europei.
Poi, se per te nemmeno questo è ovvio, alzo bandiera bianca

Bullet
7 ottobre 2025 17:27 Stef83
Scusatemi.....se oggi è riuscita a stare a ruota alla Vollering, e invece domenica si è staccata, non vuol dire che oggi aveva gambe migliori???

Mah...non sono convinto
7 ottobre 2025 17:31 Forza81
Ha vinto solo sfruttando appieno il lavoro dell'olandese.
Legnata restituita ? Mi sembra che vincere oggi, abbia valenza diversa rispetto a qualche giorno fa.

Cicorececconi
7 ottobre 2025 17:57 Greg1981
Guarda, penso semplicemente che qualcuno sia un animatore del forum.
Perchè se uno entra solo per scrivere monosillabi e regolare solo alcuni utenti, è davvero singolare.
Comunque voglio capire dov'era Gnikke oggi. Se vuole, fornisco anche la posizione esatta di dove ero oggi e dove ero lo scorso anno.

Longo
7 ottobre 2025 18:05 Tola Dolza71
Se per una volta ha sfruttato il lavoro altrui non vedo cosa ci sia di strano: il ciclismo è fatto anche di questo. Mettere in dubbio la generosità di Elisa mi sembra eccessivo...

Cicorececconi
7 ottobre 2025 18:09 Eli2001
Non ho detto che la vittoria è stata bella ma non si può ogni giorno dire sempre e solo peste e corna contro chi vince, contro chi commenta le gare, intervista, rilascia interviste, organizza i calendari e le corse, dirige le squadre. Sono tutti incompetenti a sentier il dottor Bullet.

@stef83
7 ottobre 2025 18:10 Bullet
Se nel primo commento scrivi gambe migliori uno pensa gambe migliori rispetto alla Vollering oggi non rispetto a sabato e poi io parlavo della tattica, uguale, seguita al mondiale.

Longo Borghini
7 ottobre 2025 18:53 apprendista passista
Brava, brava, brava. Rispetto tutte le opinioni ma per me ha corso benissimo. E' vero che ultimo strappo non ha dato cambi (e ha fatto benissimo...) ma è lei che in precedenza ha imposto andatura alta e si è esposta per sfoltire il gruppo. E tra l'altro, se avesse collaborato gli ultimi chilometri, la Vollering avrebbe potuto attaccare in contropiede. Per me, bravissima...

Eli2001-Bullet
7 ottobre 2025 20:00 PedroGonzalezTVE
Per favore... Longo Borghini ha iniziato a scattare sul Montello già nel secondo giro, ad ogni passaggio scattava e la Vollering era a ruota... Quando è scattata lei Longo Borghini ha risposto e non le ha dato cambi... evidentemente la tattica ha pagato.... detto questo di leggere continue critiche a Longo Borghini quando vince e quando perde sinceramente è stucchevole... per non dire altro.......

Però...
7 ottobre 2025 20:47 Hal3Al
quando ci vuole,va bene esprimere opinioni personali e condividere,ma è possibile che una nostra atleta vince e si debba alzare una miriade di critiche,di se,ma però...così non è una bella vittoria.
Ma dai...

Ehm
7 ottobre 2025 21:51 Bullet
Ha vinto, brava, ma si potrà esprimere una critica per come ha corso appiccicata alla ruota della Vollering? L'avesse fatto un'altra, non italiana, blasonata sono sicuro si sarebbe letto tutt'altro.

Chi vince
8 ottobre 2025 00:06 Edo Graziuso
Chi vince ha sempre ragione.

Bullet
8 ottobre 2025 07:26 Eli2001
Ce la fai un giorno a scrivere qualcosa che non sia una critica contro qualcuno che sicuramente ne sa più di te e fa più che onorevolmente il suo lavoro?

Bullet
8 ottobre 2025 08:36 Buzz66
Perdonami, ma dopo aver visto gli ultimi 45 km mi permetto di dissentire totalmente.
Non puoi darle velatamente, neanche tanto velatamente, della succhiaruote sulla base degli ultimi 3 km di corsa.
La Longo Borghini ha attaccato 4 volte in precedenza e l’olandese ha sempre risposto, ma senza poi aver voluto dare continuità all’azione.
Alla fine ha provato a staccarla e non ci è riuscita.
Direi che anche oggi si è capito che l’olandese era lievemente superiore, ma Elisa è stata più furba e ha vinto.
Nulla da criticare…

Ho deciso
8 ottobre 2025 09:08 fransoli
Di tornare a commentare solo per segnalare che su altri siti ho letto un'intervista post gara in cui la longoborghini dice l'esatto contrario di bullet e del solito multinick, cioè che ha deciso di non collaborare perché la vollering è stata la prima a non farlo in salita... In pratica le ha fatto fare la selezione e poi rimaste in due pretendeva i cambi per arrivare al traguardo... Quindi di cosa parliamo? Premetto che non ho visto la corsa, ma credo che se e' vero quello che dice elisa, anche i saccenti critici non l'hanno vista o l'hanno vista male come al solito

Premetto che non ho visto la corsa
8 ottobre 2025 10:37 Arrivo1991
Grande Fransoli. Dopo aver usato altri nomi, te ne esci cosi ! Nr 1 😆👏

fransoli
8 ottobre 2025 10:46 Albertone
i tuoi commenti, non interessano a nessuno. E se non hai visto la corsa, cosa commenti a fare ?
Con i soliti errori ortografici, ripetuti da altri. Tornato ? Hai solo cambiato veste

Arrivo1991
8 ottobre 2025 10:56 Eli2001
Appunto fransoli, li nomini ed ecco il saccente critico che ti bacchetta.

@buzz
8 ottobre 2025 11:08 Bullet
Ma se anche nel gruppetto di 4 non tirava un metro e non usciva mai dalla ruota della Vollering, altro che gli ultimi 3 km, dai si è visto bene. Oltre alle dichiarazioni fossi in voi mi leggerei qualche commento sui video nei social in cui commentano anche dall'estero, ripeto non ha fatto una gran figura ma qui a quanto pare l'ho visto solo io.

Eli2001
8 ottobre 2025 11:26 Arrivo1991
Se avessi letto 1/10 dei commenti di questo Fransoli, lo inseguiresti come fai con Bullet. Quando non sa cosa dire, avanza la critica assurda, salvo affermare che non ha poi visto la corsa. Seguilo, se non segue te, e ti divertirai 😂

Arrivo1991
8 ottobre 2025 11:41 Eli2001
Non inseguo nessuno, qualcuno sembra ossessionato da me e da idee di complotto quasi quotidiane. Però pazienza, ognuno ha l'immaginario che si merita.

@fransoli
8 ottobre 2025 11:44 titanium79
Se vai a leggere le tue arringhe nel 2023 alla Vuelta, mi contestavi ogni 2 righe, sempre la storia degli account.
In 2 anni, questa barzelletta è restata tale e quale.
Mi chiedo per quale ragione fai parallelismi con altri siti (?), affermando poi di non aver visto !
Quindi, se la Longoborghini affermasse per esempio che andava ad 85 orari in pianura, sono gli altri che non hanno visto.
Ma ti rendi conto di cosa scrivi ?????
Continue figure, continue.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024