
Arriva la prima gioia per la Germania ai Campionati Europei su strada di Drome-Ardeche. Facendo la differenza nel corso del secondo dei due giri brevi del circuito finale di Guilherand-Granges, Karl Herzog è infatti andato a imporsi in solitaria nella prova in linea riservata agli junior uomini relegando al secondo posto un bravissimo Roberto Capello e al terzo l'irlandese David Gaffney.
Magistrale la rimonta del tedesco che sfoderando tutti i suoi cavalli, gli stessi che quest’anno gli sono valsi altre cinque affermazioni prima di oggi, negli ultimi 17 chilometri è andato prima a colmare i 58 secondi di svantaggio nei confronti di un indiavolato Capello e poi a distanziare l’azzurro, protagonista di una penultima tornata che pareva poterlo indirizzare verso il trionfo, per far suo il primo titolo continentale della carriera e il primo di sempre nella categoria per il suo paese.
L’Italia dunque, dopo il bronzo di Chantal Pegolo tra le juniores e l’argento di Eleonora Ciabocco, a distanza di poche ore si è dovuta nuovamente accontentare del secondo gradino del podio, un risultato che porta complessivamente a sei il computo delle medaglie nella rassegna continentale prima delle gare del weekend dove, tra uomini Under 23, donne e uomini élite, il bottino potrebbe ulteriormente lievitare.
Nell’attesa, è doveroso tributare i giusti complimenti a un Capello che, correndo con coraggio e prendendo con tenacia la corsa per le corna, ha fatto a lungo trepidare i tifosi azzurri finendo in ogni caso per conseguire una medaglia (l’ottava di sempre per la rappresentativa nostrana nella storia della prova in linea juniores) che ne certifica il valore e non può che dargli una nuova importante dose di fiducia in vista del 2026.
Con rinnovato entusiasmo potrà affrontare la prossima stagione anche Gaffney, bronzo (il primo per l’Irlanda nella gara in linea di questa categoria) a 43” da Herzog e a 30” da Capello, bravo a resistere nei chilometri conclusivi al rientro del gruppo inseguitore regolato allo sprint dal danese Lindholm Møller Noah Andersen davanti all’olandese Daan Dijkman (5°) e ai due dei grandi favoriti giornata come il belga Seff Van Kerckhove (6°) e il polacco Jan Jackowiak (7°).
Per la cronaca, hanno invece concluso rispettivamente al 42° posto (a 6’16”) e al 61° (a 10’44”) Thomas Bernardi e Riccardo Del Cucina, mentre non ha concluso la propria fatica Davide Frigo, ritirato nel corso della prova.
Per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI.
ORDINE D'ARRIVO
1. Karl Herzog (GER) 2h44'34''
2. Roberto Capello (ITA) +13''
3. David Gaffney (IRL) +43''
4. Lindholm Andersen (DAN) +56''
5. Daan Dijkman (OLA) +56''
6. Seff Van Kerckhove (BEL) +56''
7. Jan Jackowiak (POL) +56''
8. Soan Ruesche (FRA) +56''
9. Javier Cubillas (SPA) +56''
10. Georgs Tjumins (LET) +56''
In aggiornamento.